RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Poca nitidezza o AF abagliato?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Poca nitidezza o AF abagliato?





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 19:24

Ok, quindi l'ipotesi, nella foto in questione, è che l'obiettivo abbia messo a fuoco ad una distanza inferiore all'iperfocale, giusto?

Non ho detto questo, ho semplicemente risposto alla domanda. In realtà non lo so bene cosa possa essere successo, ma se proprio devo di una cavolata, propenderei più per il mosso (mi sembra che il movimento sia verso alto+destra.





Ad ogni modo, come già in molti ti hanno suggerito, io farei un test con macchina su cavalletto e mira ad una 50ina di metri, che con lo Zoom a 50mm è abbastanza ad infinito. Se i 50 metri fossero 100 poco importa, ma non punterei troppo distante per evitare foschia e pulviscolo.

Piazzata macchina e scelta l'inquadratura, a foco manuale, senza stabilizzatore (che lo zoom abbiamo capito non avere), scatto flessibile o autoscatto, fai una bella foto con la ghiera a infinito. Poi in LV ne fai un'altra focheggiando sempre in manuale, poi inserisci l'af. Poi, per verificare se la macchina soffre di bf o ff, punti un soggetto a 3/5 metri e scatti due foto, sempre su cavalletto, una con fuoco manuale e LV, una con AF. Se quella con AF non fosse a fuoco e quella in LV lo è, allora devi tarare la macchina e ti autocostruisci una mira (mi sembra che la D7000 abbia la correzione in camera, giusto?).

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 19:31

Mi piace perché mentre l'autore resta assente iniziano già le prime sassate trasversali tirate alla orba senza sapere che è successo veramente.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 19:37

Mi piace perché mentre l'autore resta assente iniziano già le prime sassate trasversali tirate alla orba senza sapere che è successo veramente

In effetti...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:19

Mica tutti accedono al forum ogni Santo giorno.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:58

Intanto vi ringrazio per le risposte
Non pensavo di scatenare tutto questo casino, detto ciò.
Con questo obiettivo in live view non riesco a mettere a fuoco, preso usato insieme al corpo e mai capito perchè non andasse, non è un problema in quanto uso il lv con la messa a fuoco manuale e l'ingrandimento del soggetto.
Poi, quel pomeriggio effettivamente un po' di foschia c'era, e il soggetto era veramente lontano, la foto è già un crop.
L'obiettivo non è stabilizzato

Farò delle prove ma credo che sia arrivato a fine vita, ho riguardato tutte le foto di quel giorno e se ne salvano davvero poche, anche in situazioni meno difficili, senza foschia e con soggetto più vicino, anche provando ora in casa, metto a fuoco, vedo nel mirino che è sbagliato, rimetto a fuoco, risbaglia, e alla terza volta aggancia giusto.
Mandarlo in assistenza non credo serva visto poi il valore dell'ottica in sè.
Una volta l ho aperto perchè dentro c'erano dei piccoli insetti, sicuramente non gli avrà fatto bene.





avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:07

Eh cacchio ci manca solo averci piantato un paio di chiodi nel muro nella casa in montagna.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 22:53

Con questo obiettivo in live view non riesco a mettere a fuoco, preso usato insieme al corpo e mai capito perchè non andasse, non è un problema in quanto uso il lv con la messa a fuoco manuale e l'ingrandimento del soggetto.


Per quale motivo non riesci a mettere a fuoco in live view?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 7:09

Per quale motivo non riesci a mettere a fuoco in live view?

Non ne ho proprio idea
Cerca il fuoco e lo trova sbagliato, fa avanti e indietro e si ferma su un punto sbagliato

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 9:18

Ma che area af hai impostata?
Non area Auto vero?
Sempre in live view metti Af singolo e in f5 metti af-on e riprova ( senza VR ) su una facciata di casa e su un albero a distanza media e vedi che fa l'ottica, devi arrivare a capire se la macchina in af funziona correttamente o se è l'ottica che fa quello che vuole.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:37

Per quanto mi riguarda il micromosso non c'entra nulla,è un errore di messa a fuoco. Hai verificato che la lente non soffra di front/back focus?


Front/back focus a f8 con messa a fuoco all'infinito o quasi? Mi sembra improbabile.
Comunque credo che il problema sia la foschia e la qualità della lente non eccelsa. A distanza ravvicinata sono tutte buone ma è all'infinito che si vede la differenza. Se vuoi toglierti il dubbio sull'AF disattivalo e metti a fuoco manualmente se il problema è lo stesso capirai che è colpa della qualità della lente o della situazione atmosferica.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:48

Front/back focus a f8 con messa a fuoco all'infinito o quasi? Mi sembra improbabile.

Alle volte però succede che a certi diaframmi si danno "poteri magici" che poi risultano non esserci,
sulle Pdc corte il fuoco giusto o sbagliato si presenta abbastanza concreto e lo si classifica subito come grado di fuoco, su quelle lunghe il nostro occhio fatica molto nel distinguere scarsità di nitidezza ( causata da più fattori ) da errore di fuoco, ovvio che la verifica non va fatta in condizioni estreme, nebbioni, riverbero termico e altro altrimenti dal minestrone di fattori non se ne esce.Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:36

Ma che area af hai impostata?
Non area Auto vero?

Af spot, uso praticamente solo quello

Sempre in live view metti Af singolo e in f5 metti af-on e riprova ( senza VR ) su una facciata di casa e su un albero a distanza media e vedi che fa l'ottica, devi arrivare a capire se la macchina in af funziona correttamente o se è l'ottica che fa quello che vuole.

Avevo un sigma 105 e non aveva tutti questi problemi, anche il lv

se metto a fuoco in manuale è anche bello nitido come obiettivo
effettivamente avrei potuto fare così per mettere a fuoco la casetta in questione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me