RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlando di fotografia in compagnia di una fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Parlando di fotografia in compagnia di una fotografia





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 12:41

Hahahahahahahhahaha muoio

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 12:42

Il topic si conclude con queste parole:

Fotografare come processo di cognizione e liberazione.


Questo video con Thorimbert ci mostra quanto è importante il processo di comprensione di se stessi per fotografare il mondo. Studiatelo!




avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 12:47

Hahahahahahahhahaha muoio


Prima di morire, fa' vedere alcune delle tue foto ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 13:44

Mah, secondo me se in un'immagine vuoi introdurre delle linee inclinate per dare dinamicità o per altri motivi queste linee devono esse inclinate in maniera più consistente, diciamo almeno 5 gradi. In caso contrario chi osserva non percepisce la dinamicità, ma solo che ti è venuta la foto storta.
E' un po' come in musica: se decidi di alterare l'intonazione di una nota o di una serie di note di un terzo o un quarto di tono chi ascolta capisce che vuoi cercare un qualche effetto e perlomeno si domanda cosa stai facendo e perché lo vuoi fare. Se invece alteri l'intonazione di un ventesimo di tono chi ascolta sente solo che sei stonato.
Comunque, siccome la cosa mi incuriosiva, ho provato a raddrizzare (circa un grado) e ritagliare questa foto e a osservarla in sequenza con l'originale, e non ci ho visto nessuna differenza significativa, mi fanno più o meno lo stesso effetto. Salvo il fatto che se appendessi su una parete di casa quella storta dopo poco tempo inizierei a non sopportarla più, per via del mare storto e dopo pochi giorni la butterei via.
Poi naturalmente de gustibus eccetera, probabilmente sono io che non capisco un caxxo e pazienza...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 14:41

“ Perciò chiedo, cosa avrebbe dovuto comunicare secondo il suo autore? ?


I fotografi non sono dei postini, non recapitano messaggi. Se non ti interessa e a altri invece interessa non deve essere un problema, siamo tutt* diversi.


“ La foto mi sembra di averla già vista. ?


Ho scritto nel topic dove è stata pubblicata. Hai fatto il bravo, lo hai letto?

Letto ora, mi era sfuggito il link, ma a questo punto tu non sei in grado di rispondere alla mia domanda visto che non sei l'autore.
Vabbe .....

Visto che è stata criticata all'insaputa dell'autore e di questo me ne dispiaccio, ribadisco, trovo la foto gradevole, ma purtroppo non mi comunica un granché!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 15:09

Mah, secondo me se in un'immagine vuoi introdurre delle linee inclinate per dare dinamicità o per altri motivi queste linee devono esse inclinate in maniera più consistente, diciamo almeno 5 gradi. In caso contrario chi osserva non percepisce la dinamicità, ma solo che ti è venuta la foto storta.


Non è una foto 'storta', è una foto che rappresenta in modo naturale la percezione del mondo.

Sono gli architetti che mettono ossessivamente in bolla, lo fanno soltanto per non far cadere gli edifici.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 15:12

Letto ora, mi era sfuggito il link, ma a questo punto tu non sei in grado di rispondere alla mia domanda visto che non sei l'autore.
Vabbe .....

Visto che è stata criticata all'insaputa dell'autore e di questo me ne dispiaccio, ribadisco, trovo la foto gradevole, ma purtroppo non mi comunica un granché!


Non so cosa ti sia sfuggioto, perché il link a Forum Foveon non c'è, ho solo spiegato nel topic che Acheo l'aveva postata lì.

Ovviamente ho informato Acheo della discussione che può seguirla tranquillamente (e anche farsi due risate su parecchi dei commenti ;-)).




avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 15:38

Non dovremmo vedere solo l'orizzonte storto che è già sbagliato,ma la peggio cosa è la composizione che il soggetto a destra con il viso verso destra è il concetto di FINE ed è profondamente sbagliato.

Se cerchiamo linee guida per dare tridimensionalità alle foto, stessa persona la metti nei terzi di destra , e gli diamo così un futuro.




saluti.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 17:29

Questo video con Thorimbert ci mostra quanto è importante il processo di comprensione di se stessi per fotografare il mondo.


Grazie per lo spunto, bellissimo video; lui è bravissimo, riesce a stimolare la creatività massacrando letteralmente i suoi studenti senza pietà; e molto brava anche la modella.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 18:24

Non dovremmo vedere solo l'orizzonte storto che è già sbagliato,ma la peggio cosa è la composizione che il soggetto a destra con il viso verso destra è il concetto di FINE ed è profondamente sbagliato.

Se cerchiamo linee guida per dare tridimensionalità alle foto, stessa persona la metti nei terzi di destra , e gli diamo così un futuro.



Michele, grazie, ma l'hai già detto nel tuo primo commento.
Per me è incomprensibile come si possa avere una spinta di censura verso la fotografia di Acheo che, ripeto, trovo delicata e bella come quelle di Claude Nori, per esempio:





[Rimini, 1983, 2021]

da qui www.artsy.net/artwork/claude-nori-rimini-1983-4

Non vorrei arrivare a pensare che c'è un abisso incolmabile tra i fotoamatori e il mondo della grande fotografia.



avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 18:28

Grazie per lo spunto


Grazie a te per il commento Rolubich, se non ci fosse qualche commento così mi sparerei.

user225138
avatar
inviato il 07 Novembre 2021 ore 18:36

Regaz, ho già detto che non mi interessano i like & dislike sulla fotografia postata, quindi coloro che continuano sono esclusi.

Ho letto il post con il quale apri la discussione, e non posso che essere d'accordo con Mauro Sansivero: se quasi tutti non hanno colto il senso di quanto hai scritto vuol dire che - come minimo - hai scelto la foto sbagliata.

Sull'argomento che proponi, poi, ho idee diametralmente opposte alle tue, ma non ho certo voglia di confrontarmi per la nota regola del piccione.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 18:38

se non ci fosse qualche commento così mi sparerei.


Rimedio subito. Sorriso

Nella foto incriminata la posizione del soggetto "opposta" a quella "canonica" non mi disturba, sicuramente c'è un significato per questa scelta e quindi non è un errore; però l'orizzonte inclinato non lo capisco, potrebbe sembrare un errore anche se probabilmente è voluto.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 18:40

FotografoAgnostico, invece ho scelto la fotografia giusta, è proprio questo che ha triggerato gli amanti delle convenzioni.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2021 ore 19:03

Forte quel video, fra un "determinato tipppo" e una "probbblematica" piangono come delle fontane.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me