| inviato il 05 Novembre 2021 ore 6:55
“ ok in attesa un altro scatto dall iphone 12pro ingrandire la foto e guardare i dettagli please „ ecco, secondo me l'errore è proprio andare ad ingrandire le foto fatte con i telefoni. Vista nell'insieme non è male, ma poi quando la vedi su uno schermo grande perde tantissimo. I dettagli sono estremamente pasticciati ed "artificiali" |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 7:13
Non sempre. Però tocca lavorarli un bel po' (magari partendo dal raw). |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 7:26
“ Non sempre. Però tocca lavorarli un bel po' (magari partendo dal raw). „ Sarebbe interessante scoprire quanto sono raw i raw dei cellulari... Visto che anche molte fotocamere un po' di cottura ce la mettono sempre.. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 7:30
“ Personalmente con la Nikon 1 ed il 18,5mm f/1,8 faccio foto ampiamente soddisfacenti per molte applicazioni, ma ad esempio so bene che il mio obiettivo 18,5mm f/1,8 su formato un pollice equivale, grosso modo, al "cinquantino" come angolo di campo su full frame, ma come PDC fornisce qualcosa di simile ad un f/4,9 sempre su full frame, quindi le possibilità di ottenere - otticamente - lo "sfocatone", sono minori. „ Ci sono anche aspetti positivi. Magari se si deve fare foto ad una festa di compleanno di bambini non si è costretti a chiudere a f/11 per avere tutti a fuoco, anche perchè alle mamme non credo entusiasmi vedere il proprio figlio immerso nel "magico sfocato", o con un occhio a fuoco e l'altro no. In quei frangenti forse è più efficace il sensore da 1''. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 8:40
Se è valido l'asserto di inizio post è parimenti vero che per Instagram basta uno Smartphone medio che mediamente abbiamo già tutti (ormai pressoché indispensabile nella vita quotidiana) perché spendere a fare tutti i soldi per una compatta da 1” … se vuoi possiamo metterla così lo Smartphone sta alla compatta come la compatta sta alla FF , poi c'è APS-C e Micro 4/3 per non parlare del MF ognuno ha il suo punto di equilibrio fra soldi, passione, divertimento ed esigenze fotografiche |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 9:30
Voi paragonate i file.... Secondo me il confronto.... in riferimento al titolo del 3d andrebbe fatto sui contenuti... Tante foto neccessitano, della qualità di un FF...??? Le mie per prime... NO..... Poi ognuno esprima le sue convinzioni... è I suoi pareri |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 9:39
“ Partendo sempre da un raw di iPhone? Interessante la differenza... mi chiedo se dipenda solo dal software o anche dalle diverse condizioni di scatto. „ si per ora sto facendo delle prove e sono confuso parto sempre dal raw iphone. a volte vengono bene a volte non riesco a togliergli l'aspetto "telefonoso" ma io uso software preistorici. dxo11 e lr5.5. quindi probabilmente li sfrutto al 20% i raw apple continuerò a provare |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 9:50
“ Ci sono anche aspetti positivi. Magari se si deve fare foto ad una festa di compleanno di bambini non si è costretti a chiudere a f/11 per avere tutti a fuoco, anche perchè alle mamme non credo entusiasmi vedere il proprio figlio immerso nel "magico sfocato", o con un occhio a fuoco e l'altro no. MrGreen In quei frangenti forse è più efficace il sensore da 1''. „ Si, infatti, sapendo cosa aspettarsi, il formato da un pollice può dire la sua in tantissime circostanze, fermo restando che sensori più grandi hanno dei vantaggi, in molte situazioni. Io, come scrivevo, uso tutto quello che ho disponibile (beh, smartphone cerco di evitare perché mi ci trovo male come ergonomia), dalla "compattina" al full frame. |
user171441 | inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:03
Bè...esiste anche il flash per scattare a f11 |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:04
“ Bè...esiste anche il flash per scattare a f11MrGreen „ I flash sono retaggio di una fotografia vecchia e stanca, non alla moda, ggggiovane e dinamica come quella di oggi. Brutti flash che accecano i bambini e gli arrossano gli occhioni di mamma loro!!  |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:13
“ belle foto carlmon.. complimenti..io ho provato a editare il proraw del 12 pro max ma ho trovato solo effetto acquerello..sono impedito io? MrGreen detto ciò ho provato rx100 3 e 4..e niente non mi sono trovato per nulla..meglio il telefono se devo stare super leggero..io sono rimasto proprio deluso.. „ Grazie Alex si l'effetto acquerello si fa fatica a eliminarlo credo che dipenda dal software di post produzione. come detto io uso software antichi. sicuramente c'è di meglio. bisogna sbattersi a provarli.... |
user171441 | inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:17
“ . I flash sono retaggio di una fotografia vecchia e stanca, non alla moda, ggggiovane e dinamica come quella di oggi. Brutti flash che accecano i bambini e gli arrossano gli occhioni di mamma loro! „ Ma sei serio? |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:21
“ Ma sei serio? „ La faccina con la pernacchia non era chiara? Figurati se si può dire una roba del genere seriamente... eddai... Mi hai preso per un Guruguru? |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:26
Nelle foto postate dell'iphone vedo molta nitidezza pompata a dismisura che rovina l'immagine a monitor. Non so se è così di default o aggiunta dopo in post. A mio avviso sui sensori piccoli andrebbe veramente dosata con il contagocce poi eventualmente pomparla per la stampa. Ma per la visione a monitor non ci siamo. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 10:29
In pieno lockdown molte riviste a corredo delle interviste hanno pubblicato foto realizzate con gli smartphone (ovviamente di fascia alta) e inviate dagli stessi intervistati. A un occhio esperto non sfuggivano certe piccole pecche, così come gli interventi in PP, ma devo dire che - ancora una volta - il limite non è nell'oggetto in sé. Insomma, non contano le dimensioni (del sensore) ma come lo si utilizza e lo scopo finale dello scatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |