| inviato il 06 Novembre 2021 ore 12:26
Cito da Belles13: “ Enzo ti sei dimenticato di scrive che la IIIF black paint è un fake „ "Fake" significa "falsificazione". Avrai notato che io ho scritto “ revisionata interamente dal giapponese Shintaro Yaginuma „ Chi capisce un po' di Leica e non solo di consumer electronics col bollino rosso, avrà afferrato perfettamente cosa intendevo dire, senza bisogno delle tue piccate, velenose affermazioni. Poi, un giorno, mi toglierò lo sfizio della "tre corone", anche se preferisco fotocamere da usare e da non temere nel tirarle fuori dalla vetrina... |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 13:02
“ Mi chiedo per quale motivo Giovanni non abbia acquistato un flash compatibile „ Eros Penatti, eh grazie... se il negoziante mi dice che è compatibile, io tendo a fidarmi.. l'ho scoperto a casa, leggendo il manuale, che non lo era la prossima volta studierò di più |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 13:07
“ Il leica sf26 è un Metz 26 af-1 rimarchiato. L'aggiornamento, che Leica fa solo in sede consiste nell'aggiunta della possibilità di comandare il flash dal menu in camera delle typ 240, comunque ti basta usarlo per vedere se va in TTL o meno basta fai due foto cambiando l'esposizione (iso o diaframmi di due stop) „ grazie Makmatti! finalmente un consiglio utile! proverò (alla fine me lo sono tenuto) |
user12181 | inviato il 06 Novembre 2021 ore 14:11
Due noticine non richieste che senza dubbio saranno ignorate, la discussione noiosissima e stantia verte su altra questione, certamente non meno OT del mio post. Chiedo comunque scusa. 1. Chi vuole un Trinovid (e gli omologhi modelli degli altri due marchi top) 10x42 nuovo, lo paga poco, mille euro, da Ermesport, celebre armiere alpino (lui purtroppo è morto di Covid quest'anno, ora c'è la figlia, filosofa, ma stava già nel negozio.) www.ermesport.it/binocoli-leica.phpp 2. L'assistenza Swarovski è comunemente considerata uno dei plus della marca, superiore a quella di Leica e Zeiss. (Sto scorrendo le recensioni e i forum italiani e stranieri per documentarmi sui binocoli, in attesa di vedere come sarà la prossima M11, intanto ringrazio ancora il gentilissimo Eros Penatti per i file della M10R, è probabilmente il più gradevole utente Leica del Forum. Non so bene cosa ci farò con il binocolo, ma oggi, proprio mentre percorrevo la tangenzialina - chiamiamola così - di Grosio, un grosso rapace si è posato su un paletto a qualche metro di distanza, una poiana? Non credo fosse un'aquila, ma era bello grosso. Se avessi avuto un 8x42 o un 10x42 NL pure - quelli fra i quali penso di dover scegliere, ma credo andrei dal concorrente, punto vendita Swarovski Optik, proprio per l'assistenza forse ancora più diretta - mi sarei fermato a osservare, e, visto l'angolo di campo da record, non avrei fatto fatica a trovarlo, pur con la mia inesperienza...) |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 14:28
“ Eros Penatti, eh grazie... se il negoziante mi dice che è compatibile, io tendo a fidarmi.. l'ho scoperto a casa, leggendo il manuale, che non lo era la prossima volta studierò di più „ Grazie per l'onestà Giovanni non è da tutti !! Capita anche a me di cadere in certe beghe… non necessariamente “fotografiche” Ecco, ora per correttezza cambierei il titolo del post altrimenti arrivano altri con il solito sarcasmo a ricamare merletti gratuitamente Buona giornata @Enzo C. se non erro hanno sostituito gratuitamente il sensore alla M9 fino all'anno scorso, cosa pretendi che vadano avanti a sostituirlo gratis per tutta l'eternità… al netto del fatto che chi colleziona, il sensore se lo tiene così come uscì… |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 14:46
per niente ignorate le tue osservazioni, anzi. Mi spiace venire a sapere che è mancato il titolare di Ermesport, azienda ben nota anche quassù in Trentino. Concordo sull'eccellenza di Swarowski, tanto nei materiali, quanto nell'assistenza. Personalmente, trovai pure eccellente l'assistenza di Docter Optik, quali "eredi" della fabbrica di binocoli già Carl Zeiss Jena: il mio Zeiss Jena 7x40 BGA acquistato in versione "civile" nella seconda metà degli anni 80, aveva la gommatura che inspiegabilmente iniziò a rilasciare un fastidioso nero sulle mani e... sugli occhi. Scrissi qualche anno fa all'azienda, chiedendo se per caso -a magazzino- avessero ancora un kit di gommatura di ricambio ed a stretto giro di email mi diedero risposta positiva, inviandomi poi per poche decine di Euro il kit, spiegando essere una gomma di nuova formulazione, assieme alle istruzioni per procedere da me al montaggio, peraltro semplice. Mi fu anche indicato cosa fare per ridurre al minimo il difetto della vecchia gommatura (una roba un po' da alchimisti, ma ha funzionato, così ora ho un kit di emergenza, pur "a rischio"). Circa la noia e l'aria stantia in certe discussioni, suvvia, mi pare invece che almeno questa sia cosparsa di un po' di buon pepe e di interessanti off-topic. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 14:58
“ @Enzo C. se non erro hanno sostituito gratuitamente il sensore alla M9 fino all'anno scorso, cosa pretendi che vadano avanti a sostituirlo gratis per tutta l'eternità… al netto del fatto che chi colleziona, il sensore se lo tiene così come uscì… „ Caro Eros, condivido il parere di chi loda il tuo equilibrio nelle discussioni. Mi permetterai però di osservare che il sensore Leica è stato sostituito gratuitamente per un certo periodo, poi a pagamento, poi -semplicemente- "chi ha dato ha dato, chi ha avuto, ha avuto, scurdammoce 'o passato..." e buonanotte. Cosa che per me -parere mio personalissimo- è stata una caduta di stile da parte di Leica. A) Leica GmbH mise in vendita una fotocamera, il cui sensore manifestò scarsa qualità, sic et simpliciter, iniziando a degradarsi, rendendo impossibile eseguire fotografie con la qualità che sarebbe lecito aspettarsi da una Leica. B) Bene avrebbe fatto Leica, una volta studiato e trovato la soluzione al problema, a dotarsi di una scorta di sensori nuovi, almeno pari al numero di fotocamere prodotte, nelle quali fosse stato inserito il sensore difettoso o presunto tale. C) Bene avrebbe fatto Leica a farsi carico della sostituzione gratuita del sensore a tutte le M9 difettose. Cito ancora: “ al netto del fatto che chi colleziona, il sensore se lo tiene così come uscì… „ Dissento anche qui, mi spiace, perché è altamente probabile che una fotocamera acquistata da un "collezionista puro", venga poi ceduta ad uno che invece, guarda un po', vorrebbe usarla. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 15:22
Nel tempo le serie di binocoli cambiano. Negli anni 80, i trinovid degli anni 80, erano il top della tecnologia del tempo. I trinovid attuali, magari migliori dei trinovid di 40 anni fa, comunque buoni, sono in realtà la attuale serie economica Leica |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 15:26
“ Ermesport non ha binocoli Leica, ma solo qualche cannocchiale. „ Persisto nell'OT, ma proprio pochi minuti fa, sul sito di quell'armeria valtellinese, di binocoli Leica ne ho visti eccome! |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 15:29
“ Cosa che per me -parere mio personalissimo- è stata una caduta di stile da parte di Leica „ Caduta di stile? Ma quella dell'assistenza molto dubbia è una costante di Leica. Solo che i fan boy non sentono mai ragioni, qualunque cosa faccia mammina fa sempre bene, come le 480k lire richieste per un malfunzionamento indotto dal semplice uso dopo non molti anni. Fanno prodotti buoni, ottimi in certi casi. Il mio 10x25 (tocchiamo ferro) funziona bene da molti anni, ma so già che se avrà problemi lo lascerò così com'è e me ne comprerò un altro, non lo riparerò di sicuro. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 15:32
Ok, trovati Bel modo di chiamare il binocoli "ottiche da osservazione", hai voglia a trovarli |
user12181 | inviato il 06 Novembre 2021 ore 17:42
Ha tutte e tre le marche top, però non ho visto gli ultimissimi Swarovski NL pure, forse perché è privilegiato il nuovo punto vendita Swarovski aperto da uno o due anni ? Grosio, forse l'unico paese al mondo di quattromila abitanti e due armerie... Oggi, come ogni weekend comandato, la valle echeggiava di schioppettate che rimbalzavano dal versante del Mortirolo a quello retico (e di moto da trial). Beh, echeggiava..., rimbalzavano..., sto un po' esagerando. Però un ragazzo mi ha chiesto se avevo visto le sue capre su per la mulattiera per Vedait, questo è confortante, spero non diffondesse covid, non avevo la maschera. Fine dell'ultimo OT, prometto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |