RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: the day after part 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: the day after part 2





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:53

una ProCess MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:53

Se non erro sandisk

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:54

Ma anche non compressi ne farà tanti

Sì Blade è quello che ho scritto, molti più di quanti realmente possano servire.
Poi in tante situazioni il guadagno dei lossless sui lossy è nullo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:54

una ProCess

MrGreen
Ma a sto punto è possibile.


Se fanno recensioni "a minkia" così mi cadono tantissimo.
Per me erano un riferimento ma..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:57

1800 RAW consecutivi sono davvero utili MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 19:20

@Blackdiamond_ pensa se quella bona sarebbe stata la 1801 e ti fermi a 1800 ahahahaha

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 19:22

Hanno voluto fare gli sboroniMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 19:27

Personalmente preferisco l'alta velocità di svuotamento del buffer.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 19:33

ok allora se scatta a 14 bit anche ridimensionando a 24 mpx per esempio DI CHE STIAMO A PARLARE DI OTTURATORE MECCANICOOOOO SUUUUU VIA...solo complimenti a nikon per questa scelta (sperando davvero di non avere flickering perchè sarebbe un dramma per chi come me la userebbe molto in interni.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 19:37

Il flickering è sempre in agguato, l'anti flickering lo hanno anche le DSLR con il meccanico, questa con tutta probabilità non avrà gli ULTERIORI problemi che affliggono altre ML con readout più basso.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 20:13

si ma è anche vero che più si va avanti e più i sistemi di anti flickering sono migliori, basta confrontare una z6II e una d750. Quindi lascia ben sperare.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 20:26

j.mp/3k9c7ef

per me è un po' troppo grossina ..... temo
mi piacerebbe vederla accanto alla Z6II con BG


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 20:35

Seguo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 20:42

È circa il 20% più piccola della d6.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:02

Spero di no per voi altrimenti dovreste venire col cappello in mano a chiedermi scusa, se aveste un minimo di dignità.;-)
Perché se va a 120 significa che anche Nikon ha ritenuto i 60fps insufficienti per una action camera. Lo stesso che ho scritto io e per il quale mi avete attaccato (senza farvi domande)


prendendo spunto da qua vorrei condividere con voi due riflessioni perché penso che a volte gli aspetti meramente elettronici proprio non vengano capiti

Nikon ha creato un sistema dual stream per quanto riguarda le immagini in modo tale da far funzionare indipendentemente le immagini nell'OVF e gli elaborati che vengono processati e salvati dal processore

Questo consente di rendere l'evf indipendente da quel che gli succede attorno, Gli arriva un flusso dati costante, regolare e lo visualizza. Non importa se il processore sta salvando immagini, se sta comprimendo dati, se sta facendo raw+jpeg etc
Il flusso dati all'EVF è costante e fluido


Dire che un monitor fa refresh a 120Hz, 200Hz o 60Hz non significa che ogni secondo ci sono 120, 200 o 60 immagini DIFFERENTI da visualizzare, ma semplicemente che il display viene rinfrescato 120, 200 o 60 volte in un secondo

Se il flusso di immagini è povero rispetto ai 120Hz ci saranno 120 "rinfrescamenti" ma non saranno 120 immagini differenti

Avete mai giocato ai giochini da pc?
Il monitor rinfresca sempre a 60Hz (o 100 o 120 o quel che è la frequenza del monitor), ma la scheda grafica a volte produce molte più immaigini di quelle visualizzaibili, a volte molte meno

Se la scheda produce 20fps e il monitor è un 120Hz avrete comunque un giochino scattoso
Insomma, come al solito l'invito è al non farvi accecare dalle specifiche tecniche che spesso possono essere ingannevoli

Nikon ha secondo me fatto un super lavoro. 11Mpix sono guardacaso 1/4 dei 45Mpix della fotocamera.
dico guardacaso perché penso proprio che semplicemente lavori continuamente in binning 2x2 per acquisire i dati da passare al motore di AF e al display, e le immagini saranno indubbiamente fluide in ogni condizione di lavoro, cosa che non è per nulla scontata.
Monitor a 120Hz vuol dire tutto e niente

Se il jpeg a 120Hz è ottenuto come penso sarà veramente molto buono e utilizzabile, anche in bassa luce e questo penso sia davvero un vantaggio per chi scatta sport

20 o 30 fps in raw sono molto meno interessanti a mio parere che non 120 fps per un fotografo che sta provando a scattare che so.. un tennista che colpisce una pallina, un battitore di baseball, un pallavolista che trova impatto con la palla, un calciatore che comprime il pallone calciandolo, un gioca etc etc

da 20 a 30 non è che si faccia una gran differenza, invece da 20 a 120 si


Non bisogna abusarne.. assolutamente....
ma è come avere una telecamera a medio framerate, ma con un sensore grande che non soffre il buio e una facile regolazione dei parametri di scatto.. il tutto senza spendere quel che si spende con le telecamere Hi fps

Non sarà uno sconvolgimento del modo di fotografare, ma sicuramente farà comodo e non è una ca.ga... di marketing come tanti pensavano all'inizio (me compreso)

saluti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me