RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r3 vs Nikon z9 vs Sony a1





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:44

Grazie a R5 e R6
Se fai un buon prodotto, vendi


Qualcuno, in questo forum, ha scritto che la R3 era prima classificata delle vendite.

Non ricordo dove, andrebbe visto. Ma l'ho letto sul forum.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:44

E' da quando è uscita che dico quale settore va a parare la R3... Sei tu che hai detto che si chiamava R1 e poi l'hanno rinominata R3...


E' una mia opinione. Per me è evidente che Canon abbia cambiato i piani sopo la A1 inaspettata. Ma rimane un mio pensiero mica te lo sto imponendoCool. La pensi diversamente? Bene non c'è problema;-)

Qualcuno, in questo forum, ha scritto che la R3 era prima classificata delle vendite.

Non ricordo dove, andrebbe visto. Ma l'ho letto sul forum.


Ogni volta che esce una nuova fotocamera quel determinato prodotto è sempre primo nelle vendite...ma non si capisce come davvero si arrivi a certi risultati visto che ancora deve arrivare realmente.
Magari ne producono 10 e ne vendono 12 e allora si parla di boom delle vendite. Prendo sempre con le pinze certi numeri anche se comunque tendo a pensare che anche la R3 venderà molto bene visto un prezzo certamente più equo rispetto a quello della R5.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:45

Premetto che sono solo mie idee e che sicuramente posso sbagliare perchè sono un po ignorante in elettronica...

La z9 sembra una macchina fantastica. Noto che nessuno parla di QI, si da per scontato che ormai oggi tutti i sensori fanno un lavoro eccellente? Attendiamo comunque le prime recensioni. Certo Nikon ha fatto finalmente una signora macchina! A me personalmente non piacciono i corpi con BG, mamma mia che catafalchi!

La A1 sarebbe la mia scelta a potermela permettere. Sono daccordo con chi dice che l'otturatore meccanico è un di più. Forse Nikon ha abbattuto un po i costi levandolo del tutto? Se è cosi ben venga, a me non serve un syncro flash elevato! Comunque un plauso a Nikon perchè con queste corse alla tecnologia ed ai prezzi bassi ci guadagna il consumatore!

La R3 sinceramente...io la lascio a chi si accontenta di 24 megapixels, io non sono uno di loro. Canon ad ogni modo è in ovvio ritardo.

Ma perchè non aprono di piu ad ottiche di terze parti? Non ci guadagnerebebro con maggiori vendite dei corpi macchina? Obiettivamente questo per Sony è un vantaggio enorme. Io posso scegliere su un parco ottiche sconfinato. Secondo me avendo le stesse scelte in Nikon e Canon, Sony perderebbe molto terreno.

Piccolo OT di cui non fregherà niente a nessuno...Leggere il forum è diventato pesante. E purtroppo specchio del paese in cui viviamo. Leggo le stesse discussioni in forum esteri e di bambini dell'asilo neanche l'ombra.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:47

Per me è evidente che Canon abbia cambiato i piani sopo la A1 inaspettata


Per me no. I rumors sulla R1 stanno circolando da tempo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:48

La Z9 e la A1 hanno lo stesso readout a meno di minuzie che dipendono anche dalla manciata di mpx in più della A1.
La A1 poteva non averlo, l'otturatore meccanico, ed infatti lo si può disabilitare. Ma usandolo si raggiungono tempi di syncro di 1/400s che in studio per alcune scene possono fare la differenza. In più averlo mi fa stare più tranquillo con alcune tipologie di luci.

Da ieri averlo, invece, è diventato una pecca MrGreen. Dal mio punto di vista nikon si è risparmiata un bel po di $$ ed ha fatto un'operazione di marketing intelligente vantando, con il readout di qualche decimo di millesimo di secondo inferiore alla Sony, di averlo tolto. Chapeau Cool

Io la penso all'opposto e preferisco averlo ed usarlo in caso di necessità che non averlo proprio. Ma il tempo sarà galantuomo su questa cosa.

La z9 sembra una macchina fantastica. Noto che nessuno parla di QI, si da per scontato che ormai oggi tutti i sensori fanno un lavoro eccellente? Attendiamo comunque le prime recensioni.


Si non è un particolare da poco. Ma credo sia allineata a quella della A1 anche perchè viste le prestazioni quasi identiche ho una mia idea su chi ha fatto quel sensore.

In ogni caso tengo a precisare che la Z9 è complessivamente una gran macchina. Questo senza ombra di dubbio.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:48

Questione 45 mpx: se scatto in mraw, i.e. 25 mpx circa, la velocità operativa dì queste ammiraglie cala?
Io con d850 se voglio meno rumore e meno mpx mi metto in mraw e via… e guadagno anche qualcosa come gd

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:49

Obiettivamente questo per Sony è un vantaggio enorme. Io posso scegliere su un parco ottiche sconfinato


perchè tu compri tutte le lenti di tutti marchi?

Se uno ha un suo target e quelle lenti ci sono tra adattate e native nuovo attacco, magari non è interessato a sapere che sigma, tamron etc fanno lenti (per lo più con assistenza magari nemmeno affidabile etc).

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:51

Perché togliere l'otturatore meccanico nella z9 ?
Magari fare per passettino in più evolutivo per lungimiranza ?
(si saprà se ne è valsa la pena, sicuramente lo è stato a livello di costi)


per fare una furbata e levarsi l'impiccio e il costo dell'otturatore meccanico di qualità che gli altri offrono

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:52

Indubbiamente è un vantaggio poter montare anche ottiche di terze parti soprattutto per i livelli raggiunti. Anche questa cosa di Canon spero che finirà perchè è davvero ridicola.
Tanto chi vuole comprare gli originali li comprerà lo stesso...ma capisco la "paura" di Canon anche se da consumatore non la condivido per niente.

per fare una furbata e levarsi l'impiccio e il costo dell'otturatore meccanico di qualità che gli altri offrono


Concordo. Anche se è una furbata che alla fine toglie veramente poco o nulla a livello operativo a meno che non si pratichino certi generi fotografici in cui serve per forza un sincro flash da meccanico. Per il resto è una scelta che comunque ha un suo perchè. Meglio ovviamente poter scegliere come con la A1.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:52

perchè tu compri tutte le lenti di tutti marchi?

Se uno ha un suo target e quelle lenti ci sono tra adattate e native nuovo attacco, magari non è interessato a sapere che sigma, tamron etc fanno lenti (per lo più con assistenza magari nemmeno affidabile etc).


Dissimula un po' il tuo astio verso Sony, trasuda da ogni tuo scritto. Veramente assurdo.

Cioè su EF si magnificava l'immenso parco ottico Canon come un plus ora che lo ha Sony su FE non è più una cosa importante? ma suvvia... poi se piace spendere soldi in ottiche vecchie non più supportate e che mediamente tra 5 anni rischiano di divenire dei fermacarte io non so veramente cosa dire...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:54

Il sistema EF para ancora oggi il culetto a Canon...non tutti sono disposti a spendere barche di soldi per i nuovi RF. Soprattutto quando a volte sono gli stessi EF con adattatore saldato....vedi quelli da 14000 euroEeeek!!!.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:55

ora che lo ha Sony su FE non è più una cosa importante?


Nativo non è così... Esteso ma non così tanto.

Se poi valgono anche le lenti terze parti, magari con assistenza pure dubbia, va bene tutto.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:56

Nel recente passato ho usato un favoloso Canon 16-35 f2.8 III sia su 5dsr che su Sony A7rIII. Devo scrivere su quale fotocamera andava sensibilmente meglio? Il mio "difetto" è di non essere un tifoso di un determinato brandMrGreen
Stessa cosa con un Sigma 24-105 f4 art...indovinate.;-)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:57

Si Antonio ma il concetto è questo. Voglio un 85mm luminoso e penso al Canon 85mm 1.2 che sull'usato viaggia sui 1000€. Devo prendere un'ottica usata, già qui c'è un rischio insito, e che tra qualche anno non sarà nemmeno più riparabile spendendo per esempio 1000€ in meno del RF e 500€ in più di un samyang 85mm f1.4 nativo.
Fai tu.

Nativo non è così... Esteso ma non così tanto.

Se poi valgono anche le lenti terze parti, magari con assistenza pure dubbia, va bene tutto.


Direi proprio che vale tutto. Visto che avere un mount aperto non è cosa da tutti e ha vantaggi e svantaggi per Sony.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:58

Webrunner però quando usi quell'85mm godi e basta. Il sistema EF per me è veramente "immortale" o poco ci manca. Ormai c'è la rincorsa all'assoluta perfezione ma per certe ottiche per me non è un vero plus. W il sistema EF sempre e comunqueMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me