RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

attenzione t*fe subito.it


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » attenzione t*fe subito.it





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 7:02

Devo dire che io ho spessissimo acquistato usato su subito o ebay, talvolta anche "fuori" sito, nel senso che mi sono accordato privatamente con il venditore, senza passare per commissioni o tasse ecc, ottenendo ulteriore sconto.
La 6d m2 che tutt'ora utilizzo la acquistai privatamente in kit con 3 lenti a €1900 mi pare.
Sporadicamente ho anche venduto, sempre a distanza, e per fortuna non ho mai avuto problemi.
Chiaramente cerco sempre di avere un contatto diretto, con numero di telefono, e comunque cerco di informarmi via fb o instagram sul soggetto.
Come dice giustamente @Bergat, potrebbe però capitare che chi acquista dichiara di non aver ricevuto nulla, in tal caso come si fa?

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 7:11

Quando si spedisce per evitare contestazioni o feedback negativi meglio sempre farsi un video o foto del contenuto e dell'imballo. Anche quando si fa l'unboxing.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 7:19

Si Zolli, ma potrebbero dire che dopo il video ho spedito un altro pacco

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 7:24

Bergat, ma ti pare che uno possa accettare di attendere dieci giorni dal pagamento prima di ricevere la merce? Non siamo più nel medioevo.
Ora c'è anche il bonifico istantaneo, dopo 30 secondi ci sono i soldi sul conto, dopo altri 30 secondi si può fare la spedizione.
Perché dovrei aspettare giorni e fare aspettare chi ha pagato???

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 7:30


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 9:16

Bergat, ma ti pare che uno possa accettare di attendere dieci giorni dal pagamento prima di ricevere la merce? Non siamo più nel medioevo.

beh chiaramente bisogna evitare che uno possa revocare il bonifico. Io ho estremizzato ma certamente chi agisce in malafede su questo si appoggia.

Ora c'è anche il bonifico istantaneo, dopo 30 secondi ci sono i soldi sul conto, dopo altri 30 secondi si può fare la spedizione.
Perché dovrei aspettare giorni e fare aspettare chi ha pagato???


Certo che c'è il bonifico istantaneo, ma non so se sia revocabile, come il bonifico normale o no.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 9:26

No, l'istanyaneo non è revocabile

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 9:47

Ah ok grazie.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 10:22

beh chiaramente bisogna evitare che uno possa revocare il bonifico. Io ho estremizzato ma certamente chi agisce in malafede su questo si appoggia.


Giusta precauzione, ma è sufficiente attendere che i soldi arrivino sul conto di chi vende, prima di spedire la merce ;-)

Da normativa bancaria, un bonifico SEPA (all'interno della Comunità Europa) deve essere eseguito entro 24 ore nello stesso Paese e al massimo entro 48 ore in un altro Paese dell'Unione.

Quindi se chi compra paga da un conto italiano, ha due possibilità:
- bonifico istantaneo, che viene concluso nell'arco di alcune decine di secondi (concluso = i soldi arrivano sul conto del venditore)
- bonifico ordinario, che viene concluso nell'arco di 24 ore

In entrambi i casi, una volta che i soldi sono arrivati sul conto corrente del venditore, non c'è alcun modo per farli 'tornare al mittente' (a meno di un bonifico uguale e contrario) quindi per chi vende è lo strumento che in assoluto lo cautela più di ogni altro, ancor più che Paypal o altri strumenti similari, che chiedono cifre folli come commissione ;-)

user203495
avatar
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 10:23


Tuttosubito è ultrasicuro come metodo. Anche meglio di PayPal. Basta leggere!

Concordo.Utilizzate la chat e il pagamento acquista sicuro.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 10:39

Ricordatevi che il pacco viene pesato al momento della spedizione... se dichiarano di non aver ricevuto nulla... come spiegano quel peso specifico ?! Ognuno si tutela a modo suo, il bonifico istantaneo non è mai da fare in questi casi xke non revocabile.
Io mi tutela con foto del pacco, se dichiari che dentro.non c era nulla devi essere bravo a rimandarmi il pacco indietro dello stesso peso specifico che era all'andata eh... quindi ne ho sentite tante ma mai così, il mio preferito rimane paypal "beni e servizi".

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 14:20

Bho, forse io ho esperienza o semplicemente buonsenso. Affari di vendite o di acquisto con persone che hanno nel loro profilo 1 o 5 oggetti venduti per me non sono affidabili.
Invece di farvi intutili menate su bonifici istantanei, transazioni Tuttosubito o PayPal o annunci che sono t*fe CERTE solo a guardarle. Perché non osservare semplicemente il venditore? Io ho comprato numerose volte anche sul mercatino di juza. Si capisce subito e bene, anzi benissimo, con chi hai a che fare!
Piuttosto mi sembra che ci sia una particolare attenzione sugli annunci "affare".
Ma secondo voi perché uno devovrebbe rivendere a prezzo MOLTO più basso del mercato?
Per farvi un favore?
Se il prezzo medio è 500 e trovate uno che vende a 450, ci sta pure. Ma se vende a 300 il tentativo di t*fa è lapalissiano!
Cosa c'è da discutere?
E soprattutto cosa c'è da segnalare?
Ma che pensate che con 100 segnalazioni quello (anzi quel tipo di t*fa organizzata e sperimentata e soprattutto inafferrabile) cessa la sua attività criminosa?
Pensate che qualcuno possa farlo smettere?
Ma in che mondo vivete?
Paperopoli?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 14:44

Topolinia

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 14:45

Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 14:51

Ah il prezzo medio. Del resto alcuni oggetti conviene buttarli, perchè qualsiasi prezzo che metti è sempre troppo per alcuni e fare tutta la manfrina di vendita costa tempo. Si fa prima a buttare nel secchione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me