RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cerco la macchina che non esiste?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cerco la macchina che non esiste?





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 16:53

Non sapevo esistesse una I series. Mi ero fermato al contemporary.
Qualcuno ha provato il 90mm?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 17:50

La serie I sono sempre dei contemporary

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 18:40

Io avrei preso un zoom da viaggio leggero con poche pretese e due fissi Voight o Leica R per farla rendere al massimo.

Specifico che non ho ancora preso nulla e neppure deciso nulla, sono ancora in una fase di studio.
Se per il corpo la SL è la candidata principale, per le lenti non ho ancora un orientamento preciso; come scrivevo all'inizio l'idea di corredo dalla quale sono partito è proprio quella che suggerisci anche tu: uno zoom "da battaglia" (e qui i candidati sono i vari Panasonic e Sigma, 20-60 24-105 28-70) e 2/3 fissi.
Non comprerei però tutto in una volta e devo quindi decidere se seguire questa linea e da quale partire: partire con solo un manuale forse sarebbe un po' limitante, se mi capita di dover far foto "da portare a casa" non avere nessun autofocus sarebbe un po' un rischio, d'altra parte partire con solo lo zoom "di poche pretese" sarebbe un po' un peccato come primo approccio al sistema.
Da qui l'idea di valutare anche un fisso autofocus...

Se cerchi lenti native AF con una resa meno digitale ti consiglio i Sigma serie I
www.sigma-global.com/en/special/i-series/
Ho avuto il 35mm f2 ed ho ancora il 65mm f2
Li ho provati anche su SL e non ho notato problemi con l'af


...ed infatti stavo guardando proprio queste Sigma. Ero partito guardando il 35, ma avendo già il 28 sulla GR forse sarebbe più furbo valutare il 45 f2.8 o il 65 f2 che insieme alla GR farebbero già una bella coppia per diverse esigenze.
Probabilmente il 45 sarebbe la focale più sensata in quanto si accoppierebbe alla GR ma sarebbe valido anche come unica lente.

Tra i manuali stavo pensando ad un normale, un medio tele e forse un grandangolo. Partirei dal normale (ma se prendessi il sigma 45 come autofocus partirei dal medio tele come manuale), poi medio tele ed infine, forse, il grandangolo.
Normale: Sono orientato ad un Summicron-R 50mm o, da valutare, un Voigtlander Nokton 50 1.2 o 1.5
Medio-tele: Sicuramente un Elmarit, da capire se 90R, 90M o 135R
Grandangolo: non sono ancora convinto che lo userei molto, ma potrebbe essere un elmarit-R 28 o 35, ma molto più avanti quindi c'è tempo...

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 22:46

Aggiorno il thread. Ho trovato la macchina. Nei giorni scorsi ho visto una buona proposta per una SL in ottime condizioni e mi sono deciso, è arrivata oggi.

Al momento però è un bel soprammobile MrGreen perché sono senza lenti.
Come scrivevo nel post precedente ci sono varie strade percorribili, ma al momento sono orientato a partire con il Sigma 45 2.8 per avere un autofocus, poi magari per Natale cerco l'elmarit 90 (o il 135).
Poi con calma completerò in base alle esigenze

Potendo poi farmi prestare alcune lenti M sto guardando anche i vari anelli adattatori: al momento escludo l'originale che ha un prezzo non giustificato dall'uso che ne farei; ci sarebbe la carta novoflex o provarne uno di quelli economici e vedere come va…

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 23:57

Attenzione a risparmiare troppo sugli anelli che potrebbero avere dei giochi seppur minimi o non assicurare io perfetto allineamento o non permettere la corretta distanza lente sensore … troppo spesso tutti noi sottovalutiamo questo accessorio e poi diamo la colpa alla macchina se il risultato non è perfetto

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 9:58

Buongiorno Ivan,
grazie della precisazione.
Sono infatti indeciso, probabilmente il novoflex potrebbe essere la giusta via di mezzo.
Avessi un bel corredo M pronto da adattare cercherei di prendere l'originale, tuttavia al momento non è così e non avrebbe un gran senso prendere l'originale per adattare obiettivi non miei.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 13:04

Certo ... mi sono permesso perché ho letto che volevi valutare anche di più economici ed io ho avuto pessime esperienze ... attento perché se poi il gioco ti piace magari ti vien voglia di prendere qualche ottica M e magari poi spendi due volte i soldi (a me è capitato) proprio in questi giorni sto provando una SL Type 601 (primo tipo per capirci) con le mie ottiche M e ...

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:40

attento perché se poi il gioco ti piace magari ti vien voglia di prendere qualche ottica M e magari poi

Ahaha capisco benissimo il “rischio”, del resto come si suol dire “l'appetito vien mangiando…” MrGreen
proprio in questi giorni sto provando una SL Type 601 (primo tipo per capirci) con le mie ottiche M

La SL 601 è come la mia

e ...

…e?? Non lasciarmi così sulle spine! Come va?

Nel frattempo ho trovato un 45 2.8 vicino a casa ad un buon prezzo così intanto comincio a scattare

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 19:54

La SL 601 è come la mia


Sì, volgarmente detta SL1

…e?? Non lasciarmi così sulle spine! Come va?


Con l'ultimo aggiornamento di SW hanno fatto un gran lavoro, la avevo provata tempo fa e non mi aveva convinto appieno con i grandangoli M, mi avevano detto che con l'ultimo aggiornamento la cosa era migliorata ed infatti ... provata sia con il 28 Summilux e poi stress test con il 21 Summilux ... devo provarla anche con il 50 mm ancora e in notturna ad alti ISO ... unica pecca per ora in automatismo totale (diaframma a parte ovviamente essendo ottiche M) con poca luce, la classica luce di candela, ha la tendenza a rendere la scena molto chiara ... vado sempre a scattare in una chiesa ad una candela e la M e la S la hanno interpretata perfettamente, la SL tende ad esporre per le ombre e brucia le luci, basta saperlo e uno sa come comportarsi ovviamente, comunque tornerò domani con il Summilux 50 mm e riprovo ... ricorda che con Leica si recuperano molto bene le ombre e tende a bruciare le luci quindi esponi sempre per le luci e poi in caso recuperi sulle ombre ... se mi contatti fra una settimana a test finiti ti dirò tutto e ti mando anche un link di foto da vedere la resa, ovviamente non foto artistiche, semplici test on the road

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 20:06

Magari potresti postarla quiMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 20:13

Cerco la macchina che non esiste?


basta che ti metti davanti allo specchio, inclini leggermente la testa verso il basso ed ecco apparire l'involucro della macchina perfetta.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 21:32

@Ivan61 grazie delle precisazioni! Ascolterò e guarderò volentieri le conclusioni dei tuoi test ;-)

Mi sa mi dire qual è l'ultimo firmware disponibile per la SL e come controllare qual è quello presente sulla mia?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 22:57

Magari potresti postarla quiMrGreen


Forse lo potrei fare ... fatemi finire i test tirare le mie conclusioni e poi ci penso, il fatto è che sono mie impressioni personali on the road, quello che io riscontro scattando non test scientifici e non vorrei che poi mi arriva il solito teorico con filippiche assurde

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2021 ore 23:32

Mi sa mi dire qual è l'ultimo firmware disponibile per la SL e come controllare qual è quello presente sulla mia?


Ultima versione è la 3.8 e per verificarla vai nel menu fotocamera, ultima voce "Informazioni fotocamera" entri lì la prima dicitura è Camera Firmware Version e dovrebbe essere scritta 3.8

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 7:30

A chi interessa, come a me, lo guarderà con occhi curiosi e un atteggiamento privo di qualsiasi pregiudizio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me