RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo DJI Mavic 3, doppia fotocamera e video 5K!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo DJI Mavic 3, doppia fotocamera e video 5K!





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:05

Ma la "pack simple" che comprende?


non l'ho capito.

Questo è un estratto recente:

"Per quanto riguarda il possibile prezzo del Mavic 3 Pro, c'è ancora un po' di confusione a riguardo. Le ultime fughe di notizie (dalla fonte di Jasper Ellens) suggeriscono che il modello base verrà venduto a 1.600 euro. Ma si tratta di una cifra non tassata.

Infatti, un leak annunciato da Tech Drone Media ha affermato che la versione base costerà effettivamente 2.150 euro iva compresa.

La stessa fonte ha previsto un prezzo di 2.900 euro per il bundle Mavic 3 Pro Combo e ben 4.800 euro per il bundle Cine di fascia alta con il nuovo Smart Controller."

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:08

Purtroppo c'è un sacco di gente che non sapeva nemmeno cosa fosse ora tutti provetti piloti...

Questa frase sarebbe da incorniciare, Giampietro.


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:10

Infatti, un leak annunciato da Tech Drone Media ha affermato che la versione base costerà effettivamente 2.150 euro iva compresa.

PorcamiseriaEeeek!!!
Mi sembrava troppo basso il prezzo di 1600 euro, in effetti.

Che poi, il mavic 3 pro dovrebbe comunque permettere la registrazione in 5k.
Non capisco cosa ha in più la versione cine perché i vari rumors sono contrastanti.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:11

Non capisco cosa ha in più la versione cine perché i vari rumors sono contrastanti.


da quel che so io storage ssd, monitor clear view etc.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:12




avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:16

Ciao ciao Inspire ... penso a come sta rosicando chi si vedrà il prezzo crollare... Nessuno vorrà più portarsi una valigia di materiale in giro MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:17


da quel che so io storage ssd

Ma 1 TB solo nella cine?
Il pro 3 sarà limitato solo agli 8GB?
Mi pare un po' assurda sta decisione, se dovesse esser vera.

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:17

spendere 4800 € (ma anche 2900) per alzarlo sopra la testa 3 volte e giocarci, diventa cosa per pochissimi fortunati.
Se si potesse usarlo per fare cose "fighe" allora li spenderei anche. Purtroppo non è così e questo mi ha fatto chiudere il discorso drone. (anche perché se mi sequestrano un drone da 2900 € e mi fanno una denuncia penale che si trasforma in una multa salatissima.... be', voglio proprio vedere chi vola tranquillo)!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:19

Infatti sono materiali ultra professionali e con necessità di autorizzazioni venduti anche ai comuni mortali...

Io per l'hobby fuori porta resto con il mio mini2 che, a saperlo guidare e usare, fa il 90% di quel che mi serve a 500 euro in versione combo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 9:22

Ah ecco.
Solo il 3 cine prevede il codec prores 422.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 10:14

2150€ versione base? ciao ciao

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 11:32

Il prezzo sembrerà alto ma credo sia anche cambiata la concezione di questo drone. Poi nessuno è costretto a comrparlo eh... chi è interessato può sempre prendere la 2a versione con un sensore d 1'' che schifo non fa

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 12:26

Infatti, se cala ulteriormente la seconda versione Pro, penso sia assolutamente da considerare.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 13:04

Io per l'hobby fuori porta resto con il mio mini2 che, a saperlo guidare e usare, fa il 90% di quel che mi serve a 500 euro in versione combo.

Puoi anche benissimo incrementare quella percentuale ed estenderla alla "popolazione volante", la maggior parte finisce poi su youtube o peggio ancora su instagram/facebook.
Resta un 5% si e no (imho) che riprende effettivamente per scopi "non social". Un mio drone che ho venduto da poco registrava -marketing- anche in 6k su 1" ma con un framerate inadatto (120mb) e chiaramente lo usavo solo in 4k.

Infatti, se cala ulteriormente la seconda versione Pro, penso sia assolutamente da considerare.

Credo che invece ci sarà un rafforzamento sull'usato del 2 pro proprio a causa di questa forbice di prezzo non giustificabile..

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 13:07

Credo che invece ci sarà un rafforzamento sull'usato del 2 pro proprio a causa di questa forbice di prezzo non giustificabile..


Non abbiamo detto la stessa cosa? MrGreen
Io ero partito con l'idea di prendere il 3 base, ma, visti i prezzi, penso che prenderò il DjI Mavic 2 Pro.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me