| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:50
“ Sciocche le aziende che non propongono solo ottiche cheap „ no, sciocche quelle che non offrono alternative sotto i 2000 €. Ma giustamente una rondine non fa primavere! |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:51
“ sciocche quelle che non offrono alternative sotto i 2000 €. Ma giustamente una rondine non fa primavere! „ Un po' tutte quindi. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:55
Credo che al di là della dimensione, che se confermata in linea al 70-200, non "spaventerà" nessuno, forse potrebbe incidere un pò più il peso. Se Nikon è riuscita a non "sforare" con il peso, potrebbe risultare più appetibile di quel che si pensi. Parere personale ovviamente |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:57
“ A quanto fu proposto il 100-400 Sony? Sul sito leggo 2900. „ www.2emmefoto.it/sony-100-400mm-f4.5-5.6-gm-oss-sel100400gm-garanzia-s il fatto è che, a parità di importazione, i prezzi nikon sono molto meno scontati. Un esempio? Il 70-200 GMII che è ancora in pre order, lo trovi allo stesso prezzo del Nikon S che è fuori da un anno. Ma stiamo divagando.... Il punto è che, per quella che è la mia impressione, è che nikon ha un po' toppato offrendo solo lenti, indubbiamente validissime, ma senza troppe alternative per il pubblico più numeroso. Anche i fissi 1,8 che io adoro, costano una bella fucilata! Non c'è alternativa F/4 al 70-200 ecc, ecc... in più l'adattatore delle lenti G fa schifio. insomma il pubblico pagante più numeroso viene un po' allontanato da questa politica. Ma potrei sbagliarmi eh... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:59
“ Un po' tutte quindi. „ be no... i concorrenti hanno gli f/4 in alternativa agli f/2.8 che non sono indispensabili per tutti. Per me ok la triade 2.8 per dare un sistema pro a i pro. Ma qualche lente più umana per coloro che si accontentano (e che spesso hanno risultati migliori dei super pro) potevano pensarla. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:02
Io parlo di listino però. Tu mi citi un negozio che fa un super sconto. Il 70-200 S Nital, senza promo, sconti da parte dei negozianti, gruppi di acquisto, ecc si trova anche a 2600 euro. www.fotocuratolo.it/nikon-z/12724-nikon-nikkor-z-70-200-mm-f-28-vr-s.h Ho parlato di prezzi ufficiali proprio per uniformare il più possibile prodotti di brand diversi. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:04
Les il 70-300 AFP su FTZ è una eccellente alternativa economica e le lenti AFP su Z vanno una scheggia. Suggerimento sincero e validato dal fatto che lo posseggo e lo ho usato |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:06
“ be no... i concorrenti hanno gli f/4 in alternativa agli f/2.8 che non sono indispensabili per tutti. Per me ok la triade 2.8 per dare un sistema pro a i pro. Ma qualche lente più umana per coloro che si accontentano (e che spesso hanno risultati migliori dei super pro) potevano pensarla. „ Scusa eh, ma in Nikon, per ora, ci sono 2 ottimi f4 il 14-30 ed il 24-70 che a momenti ti tirano dietro. Manca solo il 70-200 f4, che comunque arriverà. Poi però c'è una sfilza di f1.8 eccellenti e dal prezzo nemmeno elevato. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:06
Per le prestazioni che offrono i miei 50 e 85 il prezzo lo trovo giusto |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:08
Poi voglio dire. Canon ha presentato da poco un 14-35 f4 che costa 400-500 euro in più rispetto al 14-30 Nikon. Lì, però, tutto ok. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:12
Canon è sempre stata la più cara nulla di clamoroso |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:13
“ Solo Canon ha pensato di fare quella pensata del 100-400 f8 alla massima focale „ ti pare che una lente 100-400 presentata da canon a 650 euro sia paragonabile a questo che costerà almeno quattro volte tanto? Canon ha fatto la pensata del 100-500 grande come un 100-400. Si, un 100-400 5.6 che arriva a 500mm 7.1... Se voi non capite, non è colpa di chi produce. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:28
No, qui ti sbagli... lo stesso venditore propone questo per i nikon. www.2emmefoto.it/nikon-nikkor-z-70-200mm-f2.8-vr-s-garanzia-nital-4-an Come vedi, i prezzi sono uniformati. Il problema è che nikon è meno scontabile di una sony (ad esempio) e non lo dico io ma i venditori che devono sottostare alle scontistiche imposte da Nital! Di fatto comporta che il 70-200 gmII appena uscito lo paghi già come in Nikon. E purtroppo questo fa si che nikon rimanga di più ferma in negozio (e anche questo non lo dico io). Fare il confronto sui prezzi di listino è la cosa più inutile del mondo. Se arriva la Holga e propone una FF a 3000 € ma la prendi con sconto 70% non puoi dire che è fuori dal mondo... I raffronti vanno fatti sul prezzo in negozio al netto dell'importatore (nital o son, sony italia o import ecc) e al netto dei vari cash back. “ Les il 70-300 AFP su FTZ è una eccellente alternativa economica e le lenti AFP su Z vanno una scheggia „ è in considerazione.. e lo è sempre di più visto che ho l'ftz fermo e che ho visto le foto di questo 100-400 “ Poi voglio dire. Canon ha presentato da poco un 14-35 f4 che costa 400-500 euro in più rispetto al 14-30 Nikon. Lì, però, tutto ok. „ mai visto e provato... cmq il 14-30 non te lo tirano dietro a meno che non lo prendi KIT (ma mica uno può prendere 3 corpi per avere prezzi sulle lenti ) sta attorno ai 1350 € Nital (1590 di listino se non ricordo male e se vogliamo fare il tuo gioco. Questo fa si che il Canon costi "solo" 300 € in più) Il Canon non è ancora arrivato in negozio quindi i prezzi di acquisto li ignoro. Il punto è che SE la resa ottica è superiore del nikon soprattutto a 14mm dove il nikon non brilla, SE si mantiene buona per tutta la focale... insomma, se la lente è valida, quelle 200/300 € in più possono valere la pena solo per avere quei 5 mm in più lato tele che spesso e volentieri ti evitano il cambio lente. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:41
“ No, qui ti sbagli... lo stesso venditore propone questo per i nikon. „ Ma non ci capiamo. Hai capito perché ho volutamente fatto riferimento al prezzo di listino? Perché ogni negozio fa poi il suo prezzo. Il medico non mi ha prescritto il sito 2emmefoto per prendere il 70-200 S. Vado dove c'è la miglior offerta, non sono legato ad alcuno store. “ Di fatto comporta che il 70-200 gmII appena uscito lo paghi già come in Nikon. E purtroppo questo fa si che nikon rimanga di più ferma in negozio (e anche questo non lo dico io). „ Si ma si può rigirare il discorso dicendo che il Sony GM prima versione è over prezzato, a questo punto, venendo a costare poco più di 200 euro in meno rispetto al Nikon. Questo nonostante il divario di età, che è molto più alto tra 70-200 GM I e 70-200 S che tra 70-200 S e 70-200 GM II. “ mai visto e provato... cmq il 14-30 non te lo tirano dietro a meno che non lo prendi KIT (ma mica uno può prendere 3 corpi per avere prezzi sulle lenti Eeeek!!!) sta attorno ai 1350 € Nital (1590 di listino se non ricordo male e se vogliamo fare il tuo gioco. Questo fa si che il Canon costi "solo" 300 € in più) „ Non mi pare. Mentre nel Nikon hai indicato il prezzo di listino presente sul sito, per il Canon non lo hai fatto. Sul sito Canon, infatti, il 14-35 f4 RF costa 1950 euro. Il Nikon sta a 1489. La differenza di prezzo, quindi è di 460 euro. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:46
“ Mentre nel Nikon hai indicato il prezzo di listino presente sul sito, per il Canon non lo hai fatto. Sul sito Canon, infatti, il 14-35 f4 RF costa 1950 euro. Il Nikon sta a 1489. „ secondo me sei de coccio come direbbe arci! il prezzo a 1950 che vedi sul sito è il listino.... questo perché non è mai arrivato in negozio quindi se il negoziante non sa quanto lo paga ecc, non può indicare il prezzo di vendita (stessa cosa la trovi per il 70-200gmII ma li il prezzo lo so perché lo ha appena ordinato un mio conoscente). In teoria però, questo da quanto riferito, il prezzo potrebbe attestarsi appena sotto i 1800 appena saranno disponibili (e non si sa quando!).... ecco lo 300 €. Easy... non ricevi? Riprova e controlla! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |