RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro della mobilità sarà elettrico? Ma a che prezzo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il futuro della mobilità sarà elettrico? Ma a che prezzo?





user198779
avatar
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:24

FotografoAgnostico.

"Rampini è un personaggio che può avere un (relativo) successo solo in Italia. Scopiazza opere di altri, articoli dell'Atlantic, di Foreign Policy, nonché del Financial Times, qualche volta anche del Global Times."

A parte che non è vero, sono vent'anni che dice queste cose .


user225138
avatar
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 22:17

ci sono entrambe le versioni

Forse nei ristoranti pseudogiapponesi di Quarto Oggiaro MrGreen

user225138
avatar
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 22:17

sono vent'anni che dice queste cose


Sono vent'anni che copia (male) queste cose.

Edit: cercate #Rampinomics su Twitter. Rampini spesso cita l'articolo della testata internazionale dal quale "prende spunto", ma poi lo copia spudoratamente, manco fosse un liceale che copia la ricerca da Wikipedia, sicuro che i suoi lettori itailoti non sanno nemmeno leggere l'inglese.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 22:51

l'ennesima cazzata di fotografo agnostico ...

user225138
avatar
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 23:04

Lastprince, stai diventando puerile.
Chissà perché non sono sorpreso.

user198779
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 4:35

www.diritto.it/la-diffamazione-online/.

Per FotografoAgnostico che forse non sa come ci si comporta e divulga fake che nulla hanno a che fare col tema del thread.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 9:47

E il tutto per guadagnare cosa? Forse un -10% della CO2 emessa dalla UE e un -15% delle PM10. Questo nella migliore delle ipotesi, ossia utilizzo di energia nucleare per alimentare le auto elettriche.


mi autocorreggo: la percentuale di CO2 è riferita al solo settore trasporti...che rappresenta tipo un 10% del totale.
Per cui, una volta che avremo completato la "transizione griin" e distrutto la nostra economia, avremo ottenuto un bel -1% della CO2 europea, ossia uno 0,2% bene che vada a livello mondiale...

Se aumento del 10% le emissioni di CO2 nei prossimi tre anni, ma consento una riduzione delle stesse del 3% per i prossimi trent'anni, il risultato è ovviamente più che positivo.


fatto 100 l'emissione di CO2 annuale senza interventi eculogici, in 30 anni ho 100*30= 3000
seguendo i consigli di gretina: 110+110+110+97*27= 2949

ah be allora...un ottimo risultato davvero

user225138
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 10:25

Per FotografoAgnostico che forse non sa come ci si comporta e divulga fake che nulla hanno a che fare col tema del thread.

Intanto, "fake" da solo non ha alcun senso, in questo contesto.
Intendevi "fake news"? Beh, allora se non hai dimestichezza con l'inglese avresti potuto usare l'espressione italiana "notizia destituita di fondamento".

In secondo luogo, Rampini stesso non ha mai agito in giudizio contro chi lo accusa, e nemmeno ha chiesto la rimozione dell'hashtag #Rampinomics. E tu vuoi fare lo sceriffo a sua difesa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 10:25


avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 11:21

Rampini è un buon giornalista, se copia non mi frega nulla, anche se si confonde il copiare con prendere spunto

il suo merito enorme, stare dalla parte sbagliata, e spesso sbaglia, malgrado questo gli riconosco essere pragmatico e non ideologico nel leggere le situazioni macro politiche ed economiche

user198779
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 13:03

Lomography , Lastprince grazie .
Certi soggetti devono sfogare la loro frustrazione in qualche modo.Triste

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 13:35

non capisco il parallelo con Last, io non ho attaccato nessuno, ho dato opinioni che ovviamente possono essere contestate

il termine “soggetti che devono sfogare” è offensivo nei propositi, fa niente per me non conti nulla

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 13:51

Io penso..... poi magari non ho capito un AZ..
Non ho letto l'articolo... ma

Conta il bilancio energetico globale.... si deve aumentare la percentuale di rinnovabili in quel senso..... ma deve essere veritiero il bilancio dell'aumento...... non farlocco a favore di guadagni di mercato.
Quindi macchine elettriche si..... ma poi non carichiamole con il carbone.... MrGreen

È penso anche, e non ne sarei proprio felice... che... o facciamo un mezzo passo indietro con i consumi (dubito c'è gente che per fare 2 km va in macchina a bere il caffè ) o ci salva solo il nucleare...... oggi le tecnologie sono migliorate in fatto di sicurezza.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 14:04

Purtroppo per non andare a fondo serve continuare a produrre, vendere, comperare e ovviamente sporcare, debellare il traffico attuale su ruota a breve termine è pura utopia, le città sono strutturate in forma "cavernicola" rispetto all'esplosione demografica e addosso ci sono le zone industriali con il fatto che le vie di accesso sono largamente sotto misura e anche quelle nuove son tutte edificate accanto ad accessi prettamente stradali, per chi non fa questo è tagliato fuori,

un posto di classico esempio è la barriera autostradale di Milano, ridurre quel problema li ora è impossibile, e di casi simili ve ne sono a centinaia.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:34

È penso anche, e non ne sarei proprio felice... che... o facciamo un mezzo passo indietro con i consumi (dubito c'è gente che per fare 2 km va in macchina a bere il caffè ) o ci salva solo il nucleare...... oggi le tecnologie sono migliorate in fatto di sicurezza.


Altro che mezzo passo indietro… comunque là si pensi siamo troppi… e la terra è una…. La stiamo divorando troppo velocemente, a volte mi chiedo se vedrò la fine del mondo. 10 anni fa ero convinto che non la avrei vista, oggi sono più pessimista…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me