RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto ambientato, quale macchina e obbiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ritratto ambientato, quale macchina e obbiettivo?





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 19:08

Il 35 1.4 L mi piace molto ma il pensiero di adattarlo a una Sony non mi piace. Tra l'altro riuscirei con adattatore a mantenere l'AF?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 21:56

L'ultimo 28mm Voigt f2 Ultron è fantastico. Ti consiglio di chiedere a Ulysseita che lo usa anche su Sony A7 II se non sbaglio

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 21:58

Sony qualsiasi e 35 GM

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 22:06

35GM in Sony e la FF la scegli tu!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 23:00

35 gm ha uno sfocato brutto in condizioni di ritratto ambientato. Hanno ottimizzato lo sfocato alla minima distanza di messa a fuoco e dintorni e non sulla figura intera. Lo capisco perfettamente su di un tele, ma perché su di un 35mm?
Per il resto è un'ottica superba. La stessa cosa l'ha fatta tamron sul 40/2 batis. (Ricordiamoci che l'ip è tamron e non zeiss). Ad ogni modo molto meglio il 35 gm del 40 batis.
A quelle distanze forse è pure meglio il sigma art (che è brutto come sfocato anche da vicino) o il sigma 35/2.

Il 35 1.4 L prima serie tiene l'af sia con il metabones che con l'mc11. Purtroppo mi è morto prima che sony presentasse il sistema fe. Ad ogni modo quel tipo di ottiche è usabile adattata solo sulle serie iii e iv su soggetti statici non in controluce sparato.

Le ottiche per telemetro lasciale perdere su sony, pupille di uscita corte e filtro proteggi sensore spesso litigano. Ci ho provato e ho lasciato perdere.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 23:13

Io ho il nokton su Sony… avevo capito che volessi uno sfocato progressivo era per quello che proponevo lo zeiss 85 ma visto i due esempi vai tranquillo nokton 35 o 40

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 8:06

Per chi ha esperienza in merito, il techart pro su a7 S II funziona ? Se si decentemente? Niente af Fulmineo ma utilizzabile intendo...

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 8:06

@Mairotto
Su che Sony utilizzi il Voight?

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 8:14

I due Canon 35L sono ottimi entrambi.
Occhio alle ottiche vecchie, non sono tutte buone; anzi molte, soprattutto economiche, sono solamente vecchie.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 8:19

Lo so Otto, difatti se ottica adattata deve essere sarà un ottica di pregio, nulla di esoterico.


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 8:21

nikon 28 1.4 af-d
Non ha la resa moderna, è un po meno contrastato di una ottica nuova

per i ritratti ambientati per me è una favola.
se lo trovi.. e se te lo puoi permettere

Un qualsiasi corpo macchina non recente va benissimo ( a me piaceva molto la accoppiata con la d3 )

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 8:25

Non me lo posso permettere, ma è sempre stato un riferimento....

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 11:17

Corpo scelto, trovata A7R ii con 100 scatti ad ottimo prezzo, scartata la S perchè purtroppo il techart non funziona. 42 MBp sono tanti, forse troppi, mi faranno comodo in paesaggistica, la nikon rimarrà per sport. Ora rimane la scelta della lente, sono tentato dal voight 40 1.2 cosi come da un summicron r 50 f2. Preferisco la resa del secondo ma 50 sono un pò troppi forse come tuttofare soprattutto in città.

user171441
avatar
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 21:55

Scusate ma per ritratto ambientato non state proponendo delle focali un po' troppo lunghe?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2021 ore 22:00

35 gm ha uno sfocato brutto in condizioni di ritratto ambientato.


Non concordo per nulla. Ma sarei curioso di approfondire il discorso il qualche thread sul 35GM con degli esempi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me