| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:33
ma quindi voi ci vedete differenze sostanziali o no? |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:38
Di solito le vedo più sui soggetti lontani come paesaggi e architettura. |
user209843 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 20:53
“ ma quindi voi ci vedete differenze sostanziali o no? „ Le differenze ci sono ma le variabili sono tante … poi dipende da cosa uno cerca e cosa vuole/ci deve fare con i propri scatti. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 21:48
“ ma quindi voi ci vedete differenze sostanziali o no? „ Se devo basarmi solo sulle immagini che hai postato ,esattamente cosi' come sono,ci sono differenze sostanziali a favore del FF. Se la seconda fosse stata scattata con uno smartphone avrei detto la medesima cosa, naturalmente . Ciao Alessandro |
user210403 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 22:30
vediamo di ravvivare il venerdì sera... se no qua ci addormentiamo

 |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 22:31
:Ma non è venerdì... |
user210403 | inviato il 14 Ottobre 2021 ore 22:37
Azz... Ho perso 1 giorno... |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 23:43
Giusto per curiosita' : ma c'e' qualcuno realmente convinto che la qualita' dell'immagine di una m4/3 ,seppur di alto livello , in termini di pulizia, rumore ,gamma dinamica sia uguale a quella di una FF? Io possiedo un APS-C e mai mi sognerei di fare un paragone simile,non c'e' storia...ad avere gli sghei la full frame (e relative ottiche) la vorrei eccome. Se poi mi parlate di portabilita' e compattezza e' un altro discorso,ma quando cala la luce siamo su di un altro pianeta. In pieno sole anche uno smartcoso da 200 euro come il mio tira fuori roba dignitosa. Rigorosamente IMHO. Ciao Ale |
user209843 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 6:34
Parafrasando “nel grande ci sta il piccolo e non viceversa” direi che la questione non lascia adito a dubbi! Che poi si fotografi e si facciano foto valide non solo con il M4/3 ma anche con smartphone e sensori da 1” è un altro dato inconfutabile (in proposito c'è un altro 3D aperto qui su Juza), l'importante è saper usare bene il mezzo che si utilizza. Come ha detto qualcuno: “fotografare con il M4/3 implica maggiori capacità rispetto al FF”, mi sento di condividere quest'affermazione. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 6:40
certo che per essere un formato che "fa schifo" e non piace se ne parla parecchio qui... praticamente almeno una discussione al giorno :D forse tanto male non è? in che cosa non doveva riuscire una micro4/3 in quesa siuazione? |
user209843 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 6:41
@Campos_85 La differenza è già visibile anche senza aprire le due foto e anche senza vedere i dati di macchina e scatto si capiva un sistema dall'altro, poi determinare un valore di differenza (e soprattutto attribuirgli un peso) mi rimane difficile. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 6:45
“ Giusto per curiosita' : ma c'e' qualcuno realmente convinto che la qualita' dell'immagine di una m4/3 ,seppur di alto livello , in termini di pulizia, rumore ,gamma dinamica sia uguale a quella di una FF? „ E a chi interessano queste caratteristiche se non all'infatuato/essaltato di turno? passami il termine, questa è una "pippa da forum". a nessun cliente e/o fruitore (vero) di una fotografia vengono in mente queste considerazioni. guardi delle stampe, una mostra, un libro, ti godi il lavoro generale non queste cazzate qui che affliggono i forum. se un lavoro vale, allora vale. altrimenti no. lo strumento scelto è irrilevante se il risultato funziona. non ci vuole nessuna capacità speciale ad usare una m43 bene. basta sapere fotografare e soprattutto aver qualcosa da raccontare con ste benedette fotografie. l'unica capacità richiesta nel possedere e fotografare con il Micro4/3 è una enorme dose di pazienza per sopportare le bestialità che si leggono in giro. questo ve lo concedo |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 6:50
“ E a chi interessano queste caratteristiche se non all'infatuato/essaltato di turno? passami il termine, questa è una "pippa da forum". a nessun cliente e/o fruitore (vero) di una fotografia vengono in mente queste considerazioni. guardi delle stampe, una mostra, un libro, ti godi il lavoro generale non queste cazzate qui che affliggono i forum. se un lavoro vale, allora vale. altrimenti no. lo strumento scelto è irrilevante se il risultato funziona. non ci vuole nessuna capacità speciale ad usare una m43 bene. basta sapere fotografare e soprattutto aver qualcosa da raccontare con ste benedette fotografie. l'unica capacità richiesta nel possedere e fotografare con il Micro4/3 è una enorme dose di pazienza per sopportare le bestialità che si leggono in giro. questo ve lo concedo „ Standing ovation |
user209843 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 6:58
“ certo che per essere un formato che "fa schifo" e non piace se ne parla parecchio qui... praticamente almeno una discussione al giorno :D forse tanto male non è? „ Il formato non fa schifo, chi apre discussioni di solito (non sempre) è un microquattroterzista che vuole dimostrare che ha capito più degli altri (senza offesa per nessuno). Postare foto scattate con M4/3 a millemila ISO piene di grana cosa vuole significare? Per fotografare serve la luce, e serve di qualità e ben distribuita, le FF non fotografano al buio, ricordiamocelo, e anche con il sensore grosso e millemila ISO la grana viene fuori Che poi c'è chi usa FF con sensori e ottiche stellari ultra nitide e poi aggiunge la grana in post, quindi come sempre certe discussioni sono “aria fritta” |
user209843 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 7:00
“ E a chi interessano queste caratteristiche se non all'infatuato/essaltato di turno? passami il termine, questa è una "pippa da forum". a nessun cliente e/o fruitore (vero) di una fotografia vengono in mente queste considerazioni. guardi delle stampe, una mostra, un libro, ti godi il lavoro generale non queste cazzate qui che affliggono i forum. se un lavoro vale, allora vale. altrimenti no. lo strumento scelto è irrilevante se il risultato funziona. non ci vuole nessuna capacità speciale ad usare una m43 bene. basta sapere fotografare e soprattutto aver qualcosa da raccontare con ste benedette fotografie. „ Completamente d'accordo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |