RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non uso filtri


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perchè non uso filtri





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 23:06

Alessio, per favore, non tirare in ballo fare disinformazione. Che cosa centra e chi sarebbe il depositario delle informazioni giuste? Se mi chiamassi Sony farei comprare obbiettivi, filtri di ogni tipo, belli, brutti, buoni e non buoni. Più gli altri comprano meglio sto...o no?
Però se uno si sente insicuro, se teme qualcosa che forse non si verificherà mai sono fatti suoi. Poi anche io uso qualche filtro come ho già detto e cioè un paio di ND e, sempre meno, i GND a lastra

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 7:46

Ma può essere che un tranquillo topic iniziato bene anche simpaticamente debba tramutarsi in litigio? Su, da bravi Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 7:59

Qualche giorno fa ho sentito alla radio che Facebook e Instagram danno più visibitita con i loro aRgoritmi alle discussioni accese “incitando all'odio”.

Prima saltano whatsapp Instagram e Facebook, poi i css di Juza.

CoinciTenze? Io non CreTo

Qui è tutto un Gombloddo

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 10:17

Io mi immagino lo stesso fervore nei forum di telefonia sulla questione pellicola a protezione schermo, oppure nei forum di automobili sulla questione copri sedile MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 10:26

Ma infatti, nessuna polemica, ognuno fa come crede e spesso certe decisioni sono una stampella per dei timori più o meno fondati. E se certe precauzioni fanno sentir bene...perché no? Io, ripeto, in 40 anni non ho mai rigato una lente. Ma è anche vero che da 35 anni pago un'assicurazione furto a casa che non ho mai ( per fortuna) utilizzato: quest'anno l'ho disdetta, ma se metto insieme tutto quello che ho speso in 35 anni, la casa me la rifacevo daccapo.
Piuttosto se c'è qualcuno che possiede filtri a lastra non in vetro tipo Lee che io ho mi sa dire come li pulisce? A parte il fatto che, nonostante io li avvolga meticolosamente con panno morbido nella loro confezione, tendono facilmente a rigarsi e spesso si sporcano e non è per niente facile pulirli. Voi con cosa lo fate?
Anche con i filtri ND circolari in vetro ho spesso problemi, mi sembrano più delicati della lente frontale e più difficili da pulire della lente frontale. Ogni tanto li cambio e non costano poco; negli ultimi anni ho cambiato 2 Hoya e ora ho preso un Nisi 1000. Nel pulirli. ,anche con acqua distillata, spesso restano aloni fastidiosi che, forse, non inficiano troppo la qualità finale dello scatto ma spendere 100 euro circa per un filtro buono e poi vederlo spesso un po' sporco davanti all'obbiettivo.....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 10:40

La cosa migliore è usare i filtri quando servono e toglierli quando non servono. Per pigrizia e non sapendo quando potrebbero essere utili, lascio sempre un BUON protector (non UV filter possibilmente) montato. Ma come faceva notare juza si potrebbe girare senza facendo un pò più di attenzione. Salvo lavoro in ambienti difficili (molto polverosi, fangosi, etc.).

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 10:46

Claudio io per Pola ed ND, unici filtri che uso, utilizzo le salviettine umide della Zeiss.
Anzi in realtà le uso anche per obiettivi e macchina fotografica.
https://www.amazon.it/dp/B08WY5C2K8/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_JZ0TPF5Z6P9

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 11:04

Dopo la pessima esperienza con dei filtri haida, non li ho più usati. Forse, prima o poi, comprerò un polarizzatore è un nd della nisi. Mai usati filtri per protezione della lente frontale, preferisco il paraluce.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 11:15

Il paraluce assolve a ben altro compito (migliora il contrasto e limita il flare) e andrebbe SEMPRE montato. Che poi indirettamente salvi anche da colpi laterali, cadute in verticale, etc. è un beneficio collaterale. Se genera vignettatura, vuol dire che non è originale o non ne progettato. Purtroppo a volte va tolto per poter armeggiare coi filtri ad esempio ND variabile in video. Ma in quel caso si sopperisce con altro, con una matte box.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 11:24

Non ho mai usato filtri se non per proteggere l'obiettivo. Certo che filtri che andavano bene in analogico, oggigiorno col digitale sono da buttare. Essendo prima la pellicola l'elemento più debole nella resa qualitativa di linee per mm di un immagine, a presenza di un filtro non determinava una perdita di definizione, perchè quella era. oggi invece filtri protettori della lente del'obiettivo devono essere di qualità estrema perchè non è il sensore l'elemento più debole ma la qualità dell'obiettivo, e...se questa viene ridota da un filtro inidoneo, si sacrifica la qualità di definizione dell'immagine.

Per quanto concerne i filtri ND, non riesce a capire a cosa possano servire se non a trasformare volutamente gli schizzi d'acqua in nebbia e l'acqua in colla gelatinosa. ND? No grazie

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 11:42

Come già scritto prima la polvere se è tanta, fazzoletto se è poca non rovina certo la foto, ho fatto una prova che avevo letto su un libro della collana fotografia reflex, messo a fuoco un soggetto ad un paio di metri poi ho preso un chiodo dallo spessore di 3 mm, tenuto a mano attaccato al paraluce, nella foto non si vede solamente perché non va a fuoco cosa potrà mai fare un briciolo di polvere provare per credere.


saluti.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 12:19

Leggendo ( a macchia di leopardo eh) noto come i talebani siano tra noi.
Integralisti, puristi, ortodossi, assolutisti uniti.
Usano di tutto, con le tecnologie spaziali che fanno anche la pastasciutta, ma i filtri no, loro fumano (scattano) senza filtro mica come quelli che non sanno fotografare.
Nemmeno il polarizzatore si salva.
Ecco lo dico : chi non sa usare il PL non sa fotografare.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 12:55

@Bergat
Per quanto concerne i filtri ND, non riesce a capire a cosa possano servire se non a trasformare volutamente gli schizzi d'acqua in nebbia e l'acqua in colla gelatinosa. ND? No grazie


Sicuramente i filtri ND vengono usati a dismisura per fare foto dal sentore "lisergico"Sorriso

poi volendo entrare sullo specifico li vedo maggiormente utili per correggere l'esposizione in situazioni di forte illuminazione dove anche il tempo più rapido a disposizione non ci permette l'ampia apertura voluta per l'effetto desiderato o anche una voluta coppia fatta da apertura importante e tempo lento, situazioni non da tutti giorni,

poi altro campo d'impiego è sul video per regolare la velocità di scatto in relazione ai fps impostati e naturalmente per avere il diaframma per lo sfocato voluto.

Sempre però situazioni abbastanza specifiche.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:13

Juza
ho seguito ed applicato con esiti estremamente positivi la procedura di photo-stacking x avere l'effetto lunga esposizione a mano libera (senza treppiede x intenderci) www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3516996&npost=&show=, ora, la tecnica della doppia esposizione mi interessa assai, considerato che l'HDR non lo usi (quello in camera è inguardabile, via software ne faccio largo uso, è decisamente più gradevole ma non è perfetto), spero tu apra un topic a riguardo Cool

user207929
avatar
inviato il 08 Ottobre 2021 ore 13:17

@Paolo Iacopini - uno a uno … palla al centroMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me