RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fiocchi di neve veri o PP?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fiocchi di neve veri o PP?





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:30

Si ma secondo te si vedranno le differenze, in uno scatto, o saranno sempre dei puntini/cerchi bianchi? Cioè, credi che in uno scatto "di paesaggio" noterai le forme irregolari e diverse dei vari fiocchi?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:43

Per te son colpi di flash (parliamo della prima foto)?...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:47

Dici a me? Per me si.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:50

Per me assolutamente NO. www.instagram.com/p/CJQ_YOTHylO/?utm_medium=copy_linkhttps://www.insta

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:51

Ci son due metodi per far risaltare i fiocchi di neve: o flash o una forte illuminazione in primo piano con uno sfondo molto più scuro. Nel secondo caso, si potrebbe avere però dei fiocchi "strisciati", cioè con la scia, ovviamente con tempi relativamente lunghi...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:52

Infatti in quella che hai postato non c'è flash. Semplice.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:54

Quindi si può tranquillamente aggiungere la neve in p.p senza aver motivo di usare il flash...si otterebbe lo stesso risultato anche migliore.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:55

Puoi aggiungere anche Babbo Natale con le renne se vuoi...MrGreen

qastack.it/photo/5273/how-should-i-photograph-falling-snow


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:56

Si, sono veri. Con flash.
Chi dice che dovrebbero esserci scie semplicemente non immagina o non sa figurarsi la situazione. Se il lampo illumina per una frazione del tempo di esposizione (1/1000 rispetto ad 1/4 di secondo mettiamo) l'effetto è quello del congelamento dei fiocchi, che lì essendo estremamente fuori fuoco (verso i piani vicini al fotografo) risultano come palle (e l'effetto è, purtroppo in quel caso, che sembrano finti e appiccicati in post, ne convengo).

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:57

Bravo Blackbird.

user109536
avatar
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 18:01

Aspettiamo la neve, facciamo delle prove e poi ci risentiamo

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 18:02

Io le faccio da 26 anni.... se non vi fidate fatele voi...;-)

user109536
avatar
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 18:04

Cogli l'ironia

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 18:05

Aaah okMrGreenMrGreen. Pardon

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 18:08

Si, sono veri. Con flash.
Chi dice che dovrebbero esserci scie semplicemente non immagina o non sa figurarsi la situazione. Se il lampo illumina per una frazione del tempo di esposizione (1/1000 rispetto ad 1/4 di secondo mettiamo) l'effetto è quello del congelamento dei fiocchi, che lì essendo estremamente fuori fuoco (verso i piani vicini al fotografo) risultano come palle (e l'effetto è, purtroppo in quel caso, che sembrano finti e appiccicati in post, ne convengo).


Giusto, ma se fossero veri dovrebbero avere illuminazione proporzionale alle dimensioni del cerchio sfocato, invece non è così.
Cioè essendo fuori fuoco (perchè più vicini al piano di fuoco che corrispondente più o meno alla casa) i cerchi più grandi sono fiocchi più vicini (perchè più fuori fuoco) e dovrebbero essere più illuminati dal flash di quelli piccoli più lontani; questo se si considera i fiocchi più o meno delle stesse dimensioni, cosa che accade nella realtà.

E poi una nevicata così creerebbe una nebbiolina in lontananza, invece si vede nitidamente la staccionata lontana.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me