JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attendiamo presentazione ufficiale e soprattutto primi test. Vedremo come si comporta.
user210403
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 13:14
“ Mah, quei 7.5 sono su carta e molto dipende dalla focale usata. I 4/5 secondi con la G9 sono forse riprovando 10 volte ed avendo la mano molto, molto ferma e con una focale grandangolare „
I valori dichiarati, soprattutto quelli relativi alla stabilizzazione del corpo, non sono mai reali... Olympus e Panasonic arrivano bene a 4-5 stop, a volte di più a seconda dell'ottica o del corpo... Sony è MOLTO più debole... 2 / 2,5 stop
La a7iv mi interessa molto, 33 mpx è un buon valore.. Spero solo che non abbia limitazioni volute... ( tipo sull'af o sul mirino...) Un pixel shift direttamente in camera sarebbe molto gradito..
Molte macchine - per il video - sono dotate di stabilizzazione elettronica oltre all'ibis. Ce l'ha pure la Z6II con esclusione del video 4K 50/60 fps.
Presumo che ci sia anche sulle macchine Sony.
Comunque in fase di montaggio c'è sempre la stabilizzazione da applicare in PP. I programmi di montaggio hanno tutti questa possibilità con la scelta di quanto vuoi stabilizzare. Pena: un po di crop.
user209843
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 13:55
Ancora co' ste favole degli stop di stabilizzazione del M4/3 e dei secondi di esposizione a mano libera? Ma per piacere …
Effettivamente, 4/5 secondi a mano libera mi sembra una cosa piuttosto improbabile, non solo per la difficoltà nel tenere la macchina immobile per tanto tempo, ma più che altro per la composizione stessa.
Ci si lamenta del pixel shift di Sony che è inusabile per le foglie che si muovono e invece si fotografa a 4/5 secondi senza problemi…
user210403
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 14:15
“ Ma voi fotografate solo a statue? „
io devo avere un legame particolare con gli animali.... Quando mi vedono diventano statue.... Ma resta sempre il fatto che con olympus posso scendere a 1/40 a 1200mm... Col sony 200-600 a 600mm ho il mosso a 1/200 anche 1/250 ... Statue o non statue....
Comunque 4-5 secondi a mano libera non mi è mai capitato... Al massimo 2-3 secondi con olympus e un grandangolo estremo...
Ma la stabilizzazione è l'ultima cosa che mi preoccupa di questa a7iv.... Mi preme moto di più che non mettano limitazioni all'af o sul mirino
A me basterebbe il mirino come quello della X-T4, non chiedo cose da 5 milioni di pixel o oltre…
Sul 200-600, con TC 1.4x, sulla A7R4 si arriva ad 1/100 di secondo con una buona costanza di risultati. Ovviamente per poco tempo, tutto l'ambaradan è piuttosto pesante da maneggiare. La mia epicondilite non vede l'ora che faccia il furbo a mano libera…
L'AF della A7III non è affatto male, parere personale.
“ Mah, quei 7.5 sono su carta e molto dipende dalla focale usata. I 4/5 secondi con la G9 sono forse riprovando 10 volte ed avendo la mano molto, molto ferma e con una focale grandangolare... „
chiaro non sto parlando di 5 secondi con il 150-400 a 400 con tc 1,25x.... focale grandangolare, certo!
Che ti devo dire, io la G9 ce l'ho, ho anche il 7-14 f/4 ed il 14 2.5 e sotto il mezzo secondo a me le foto vengono mosse... Ma pure se provo con il 12-35 in modo da sfruttare la doppia stabilizzazione sopra al mezzo secondo non vado.
Ma pure se fotografassi un cadavere io non riuscirei ad andare oltre il mezzo secondo, visto che il mosso lo introduco io e non il soggetto fotografato...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.