| inviato il 21 Settembre 2021 ore 16:58
Mai usata una F1, ma per mia esperienza nella messa a fuoco il telemetro e più preciso di qualsiasi mirino reflex |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 17:08
Eddai, ripeto che se ho foto a fuoco di mia figlia da piccola con la Fx-3 che aveva un mirino piccolissimo, figurati con quella che era quasi un'ammiraglia all'epoca... o forse nemmeno quasi. E mettiamocelo un po' di impegno nelle cose che vogliamo fare, e che diamine!! |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 17:42
La F-1 non era quasi un'ammiraglia, era l'ammiraglia di Canon in quegli anni! Comunque ancora non ho preso nulla, sto trattando per una, non l'ho mai manco vista una F-1! |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 17:48
@lomo Grossi problemi non li trovo, certo che su pellicola effettivamente ci sono due momenti di messa a fuoco, quello di scatto e quello di stampa o scansione... Con calma si può mettere a fuoco bene se c'è fretta si sceglie un diaframma consono... effettivamente qualche problema lo ho ora com le mf a pozzetto visto che oltre a miope son pure diventato presbite... però col lentino togliendo gli occhiali ed infilandomi dentro il pozzetto siamo s livello lv x10 |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 17:59
Siamo alle solite: dobbiamo ripartire dall'ABC. Si focheggia meglio con le reflex piuttosto che con le macchine a telemetro. Anzi no, contrordine: si mette a fuoco meglio con una telemetro. In altre parole non esiste una regola fissa, anzi no, esiste, basta conoscerla. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 18:01
Ma torno a ripetere: vogliamo parlare di fotografia o di macchine fotografiche? |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 18:04
Paolo, non essere criptico Io non ho mai scattato con una Reflex analogica, ma appunto con una telemetro digitale e mi ci trovavo bene... Con questa F-1 non riuscirei ad azzeccare manco un foto?!? “ Ma torno a ripetere: vogliamo parlare di fotografia o di macchine fotografiche? „ In questo caso dobbiamo per forza di cose parlare di macchine fotografiche o no? |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 18:15
ma no non scoraggiarti, diciamo 1 su 2 |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 18:19
Usti! Allora è un pò un cesso! a sto punto vado avanti ad adattarle sulla R5… |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:07
Bah. Io con lo stigmometro alla prima esperienza a dodici anni facevo già tre su quattro, anche se erano soggetti statici. Non dubito che un adulto grande e vaccinato per la fotografia ed anche esperto - viste le foto ed i generi - possa azzeccarle quasi tutte su soggetti in posa o statici. L'importante è non spaventare la gente solo per darsi un tono. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:09
Bravo Skylab. |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:10
“ Con questa F-1 non riuscirei ad azzeccare manco un foto?!? „ “ Usti! Allora è un pò un cesso! „ Ma va là! “ Con poca luce il vero problema era per me il mosso. „ “ Non mi sembra di averne cannate molte, forse una su 20, ma anche meno. „ Esattamente e il problema principale era potersi permettere certe ottiche luminosissime come quelle di Zeppo, almeno per me Zeppo il mercato dell'usato pullula di reflex analogiche, scegline una moderna se proprio non ti senti sicuro ma davvero... l'autofocus è l'ultimo dei problemi. Hai un centro di sviluppo buono dalle tue parti? Con quali pellicole pensi di usarla? |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 19:27
“ Usti! Allora è un pò un cesso! Eeeek!!! a sto punto vado avanti ad adattarle sulla R5… „ minkia non c'é gusto, come ti fai condizionare facilmente , io uso una FM3 reflex allora per provare a scattare in analogico non serve impegnare molti soldi, basta una reflex da 90 euro e un rullino da 36 pose che costa 10 spendi sti 100 euro e prova, se ti piace puoi partire con macchine più performanti e costose, |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |