RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale - Parte II





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:12

Per chi nutre dubbi sull'eye control. Io lo trovo una figata pazzesca. Serve a fare il lock sul soggetto in modo velocissimo e poi il sistema traccia.

Qui si capisce bene come lavora:


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:15

Rjb non è questione di essere o non essere soddisfatti, ma se Canon vuole fare abbandonare le reflex, deve darmi la certezza che queste ML siano migliori in OGNI situazione. ;-)

Vorrei vederlo l'EVF nel seguire auto/moto (dato che specificatamente è indirizzata a questo settore visti gli ambassador e testimonials coinvolti in prima persona nello sviluppo Cool) a 300 km/h nella notte di Le Mans, Abu Dhabi, Spa, ecc. ecc.

Sono fiducioso, ci mancherebbe, ma il fatto che non la considerino ammiraglia e non superiore alla reflex.... boh cos'è, fanno "pretattica"? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:16

Axl il loro compito non è mettere foto artisticamente valide ma mettere file che rendano giustizia alla fotocamera ma da un punto di vista di qualità d'immagine e che magari facciano comprendere anche se in parte le potenzialità del modulo af.
In questo quelle immagini fanno fare una pessima figura alla fotocamera ma certamente non per colpa del mezzo.

Sisi Antonio, io ci scherzo molto su questi samples (sempre orridi “artisticamente”).
Mi piace invece molto la review fotografica fatta da B&H che trovo molto più calzante e stimolante dal punto di vista delle specifiche della macchina o, meglio, del target di utilizzo.

Dal video postati da Otto, in special modo dal secondo 30, appare evidente l'assenza di blackout che, poi, e' quel che ci si aspetta da questo sensore.

Sono anche convinto di una cosa: la macchina e' stata messa alla frusta da tanti tester alle Olimpiadi e, con Vladimir Rys dimostra, anche con le macchine.
Ecco, per me siamo ancora alla versione base del Firmware e sono certo che altre e migliorative versioni seguiranno.

Insomma per me, o meglio per il mio utilizzo, la macchina parte con un bel “ok, voglio provarla perché ha le potenzialità che cercavo”.

Poi sarà tutto da dimostrare e ci divertiremo a testarla “insieme”.

PS
Io sono molto colpito dalle potenzialità dell'EFC.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:16

Ho rivisto il video di Jared, a testimonianza della malafede di certi presunti guru, dice chiaramente che i blackout che si vedono nel suo streaming video sono dovuti all'evf recorder e che a mirino, durante l'uso, non ci sono.


avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:20

Vabbè ma i samples di Dpreview sono secondo tradizione, ne sono decisamente soddisfatto MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:22

Forse mi aspettavo qualcosetta in più =) con la R5 sembrava che Canon avesse ingranato una marcia superiore.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:24

Ho rivisto il video di Jared, a testimonianza della malafede di certi presunti guru, dice chiaramente che i blackout che si vedono nel suo streaming video sono dovuti all'evf recorder e che a mirino, durante l'uso, non ci sono.

Vediamo mo che si inventano

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:24

Antonio il video è questo:


Mi sembra ben augurante;-)

Forse mi aspettavo qualcosetta in più =) con la R5 sembrava che Canon avesse ingranato una marcia superiore.


Io penso che 1500 euro di differenza con la R5 ci stiano tutti. Anzi ho sempre pensato e continuo con questo mio pensiero che 4700 euro di listino per la R5 siano da sempre stati una follia. Bastano solo sensore stacked e mirino privo di lag.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:25

Leonardo con R5 ed R6 (ma anche con la R dopo l'aggiornamento del Firmware), Canon ha dimostrato di essere entrata nel mondo ML, sebbene con colpevole ritardo, nel modo migliore.

Questo Stacked progettato e prodotto in Casa Canon potrebbe essere la ciliegina sulla torta della macchina sportiva e ultra veloce.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:26

Forse mi aspettavo qualcosetta in più =) con la R5 sembrava che Canon avesse ingranato una marcia superiore.

E in cosa avrebbe "scalato" marcia questa r3?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:30

Dai sta macchina vederla andare è una figata pazzesca. Come dissi la prima e vera ML 'reflex'.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:30

Questo Stacked progettato e prodotto in Casa Canon potrebbe essere la ciliegina sulla torta della macchina sportiva e ultra veloce.


Beh serve anche per entrare in competizione diretta con Sony e insidiare il mercato delle A9.
Inutile dire che lo stacked sarà la base di partenza per le prossime ML non di fascia bassa. Canon finalmente c'è arrivata e penso che oggi non riesca a fare di più. Risultato però che sembra rispettare certi parametri qualitativi.
Vedremo

Come dissi la prima e vera ML 'reflex'.


Per Canon è certamente quella che si avvicina maggiormente alla presa diretta delle reflex. Ma dai video effettivamente sembrano non esserci problemi di lag, quindi ottima notizia. Ma non è una novità nel campo delle ML ma adesso c'è anche Canon.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:32

C'è chi ha fatto paragoni con la a9II per il prezzo, ma la R3 è anni avanti (proprio perché uscita anni dopo).
Ad esempio, il comparto video, quello della a9II in confronto fa tenerezza.
Ed è il motivo per cui lo street price di quella fotocamera è mostruosamente distante dal listino, a 5.400 euro non la comprerebbe nessuno o quasi.
Probabilmente tra qualche anno lo stesso avverrà per questa R3.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:33

Valerio ma malafede di cosa?
Ma la facciamo finita di pensare agli altri e pensate al vostro orticello?
Io quella macchina le userò probabilmente (spero) entro fine anno, che malafede dovrei avere?
Ma se trovo delle cose che non vanno per me (e non è questo il caso visto che riportavo per dubbi) ma sarò ben libero di dire che a me non vanno senza che qualcuno venga a sindacare?

Parlate degli apparecchi non delle persone!


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2021 ore 21:34

C'è chi ha fatto paragoni con la a9II per il prezzo, ma la R3 è anni avanti (proprio perché uscita anni dopo).
Ad esempio, il comparto video, quello della a9II in confronto fa tenerezza.
Ed è il motivo per cui lo street price di quella fotocamera è mostruosamente distante dal listino, a 5.400 euro non la comprerebbe nessuno o quasi.
Probabilmente tra qualche anno lo stesso avverrà per questa R3.


Beh è quella la fascia di prezzo. Ovvio che per alcune cose la A9II paghi gli anni di uscita e adesso arriverà la A9III e vedrai che non sarà distante dalla R3 se non migliore. Sarà sempre così coi nuovi modelli.
Ovvio che la R3 debba essere superiore ed è ovvio che il prezzo non poteva essere quello della A1. Per quella ci sarà la R1.
Questa è obiettivamente la A9 di Canon. Bene direi finalmente. C'è concorrenza anche su questo reparto prima unicamente occupato da Sony.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me