RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meglio 7D o d7100?







user12104
avatar
inviato il 26 Giugno 2013 ore 13:07

Un mio amico canonista ha tolto la 7Dcome un disperato, lamentandosi del rumore gia a 400 ISO...ogni tanto anche Canon fa obbrobbri, non c'è niente di male..l'unica cosa che c'è di male è il voler non ammetterlo

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 13:11

Quindi secondo te la 7D è un obbrobbrio? almeno l'hai mai provata?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 13:23

Un mio conoscente ha venduto al sua Mercedes perchè non andava bene, dice che le finiture non erano buone , e non ha resistito più quando gli è rimasta la leva del cambio in mano...

Usava una classe E per andare nei suoi terreni in campagna e per trasportare roba agricola...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 13:31

Peraltro io sto gran rumore a 400 iso non l'ho mai visto.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2013 ore 13:36

Obbrobbrio addirittura.....
Non c'è la faccina con l'omino che si rotola dalle risate?
Meno male che il tuo amico l'ha venduta così se la gode qualcuno con un pò di cervello....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 14:11

pensa te che mio cognato e' passato da D7000 a 7D rimanendo sbalordito dalla bontà di questa fotocamera :)

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 15:11

Un tipo che conosco io fa foto con la 7D a 1600ISO e mano libera con il 500mm f/4 canon a tutta apertura e sono bellissime, senza presenza di micromosso o di rumore.
Addirittura lui è passato dalla serie 1 top di gamma alla 7D, tanto che è buona questa 7D.
Vi posto una sua foto tanto per farvi capire cosa sforna questo corpo: FOTO

Nonostante questo io trovo la 7D rumorosa (o meglio... mai senza rumore neanche a 100ISO a meno ché l'esposizione non sia perfetta o senza una impegnativa postproduzione -che detto tra noi il "mio amico" fa sempre-), difficile da gestire, con un pessimo autofocus e con dei raw un po' ostici.
Tutte cose che invece non ho trovato sulla D300.

Ho ragione io e lui ha torto? Non credo proprio visto le sue foto.
Ha ragione lui e torto io? Sicuramente ha ragione, ma io non ho torto visto che quello che vedo sui miei file è quello che ho scritto.

Purtroppo, ma anche per fortuna, le limitazioni oggettive o tecniche o di qualsiasi altro genere dello strumento non impediscono di fare delle bellissime fotografie. anche con l'iPhone fai delle bellissime fotografie figurati con una reflex, fosse anche la più scadente delle reflex.
Ma questo non vuol dire che la 7D sia una gran macchina.

Io la penso così.
..Lu

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 18:26

"Un mio amico canonista ha tolto la 7Dcome un disperato, lamentandosi del rumore gia a 400 ISO...ogni tanto anche Canon fa obbrobbri, non c'è niente di male..l'unica cosa che c'è di male è il voler non ammetterlo"

Secondo me il tuo amico faceva meglio a cambiare hobby!...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 18:59

..Lu secondo me sono più pippe mentali che altro. Nel senso che si, ok può anche esserci un leggero rumore a bassi iso, ma dipende sempre dalle condizioni di scatto. Poi i discorsi dell'Af non fanno una piega a mio avviso.. per quello che costa la 7D ha un ottimo sensore di autofocus. Il problema della 7D (come tutte le Apsc) è il sensore molto denso, dove il micromosso è sempre i. allerta se non si usano le precauzioni.
I limiti della 7D diventano in parte anche i suoi più grandi pregi. Se li si riesce a superare tramite l'esperienza e la tecnica sul campo, oltre a tirar fuori grandi cose, superiamo tantissime lacune.

avatarsupporter
inviato il 26 Giugno 2013 ore 19:58

Quello che fà rabbia è il fatto che tutti questi detrattori quando vengono messi davanti al fatto compiuto, vedi fotografie, spariscono e non intervengono più....

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 20:05

LoL. Mmulinai basta aprire il tuo portfolio e mostrare quel che tiri su con la 7D per ammutolirli

user12104
avatar
inviato il 26 Giugno 2013 ore 20:49

Non sono un detrattore, figuratevi cosa me ne otrebbe fregare della 7D, ho scritto la mia opinione, derivata da un episodio vissuto. Comunque vi capisco, pure io mi altererei se mi dicessero che la D600 è un obbrobrio...ok è esagerata come affermazione...a parte il sensore la 7D è un macchinone, ma anche qui su Juza, di possessori che si lamentano del sensore ce ne sono.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 21:15

Comunque se devo dire la mia...la d600 è un obbrobrio...MrGreen

user12104
avatar
inviato il 26 Giugno 2013 ore 22:22

Ulysseita, come osi..anatema su di te MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 22:25

Obbrobrio è un termine che non si addice a nessuna fotocamera recente...e per recente includo pure la 7d.
I file della 7d non mi sono mai piaciuti e più mi capita di riprovarla (anche in condizioni ottimali e con ottiche superlative) e più mi convinco che questa macchina ha un brutto sensore troppo prematuro per i tempi e troppo mal gestito. Se poi si riescono a fare belle foto....beh ci mancherebbe pure con un entry level si possono fare. Però se si deve fare un'analisi più o meno oggettiva beh associare la 7d a qualità d'immagine lo ritengo "educatamente" esagerato.
Detto questo sceglerei la D7100?? Beh personalmente non sceglerei nemmeno questa perchè non condivido i 24 mpxl su aps-c. Avrei preferito che Nikon mantenesse i 16 della D7000 togliendo il filtro e migliorando il sensore (già abbastanza performante). Le basi c'erano tutte ma il mercato oggi fa più effetto con 24 mpxl su aps-c (peccato anche perchè la D400 nascerà molto probabilmente con questo sensore).
Se proprio dovessi essere costretto ad una scelta tra le due sceglierei senza ombra di dubbio la D7100 perchè ha sicuramente una qualità d'immagine superiore ed è appena uscita quindi ha qualche anno di sviluppo tecnologico in più.
La 7d non mi ha mai dato quella sensazione di "bel" file...va sempre pazientemente elaborato ma non offre mai qualcosa in più rispetto al resto delle aps-c esistenti (quindi perchè faticare tanto???). Tra tutte i file che ho elaborato posso certamente affermare che quello della 7d è tra i peggiori in assoluto.
Per concludere posso dirti come immagino io una aps-c moderna e a questo punto "rivoluzionaria": beh 14-16 mpxl al massimo e senza filtro passo basso, resa ISO migliorata (diciamo al pari della FF della generazione subito precedente a quella attuale), ottima raffica, buffer e velocità operativa, corpo tropicalizzato, punti a croce distribuiti non solo al centro del fotogramma (non c'è bisogno di avere 100 punti di messa a fuoco ma se ben gestiti anche 21 sarebbero perfetti), possibilità di far video con alto fattore di moltiplicazione mantenendo il full hd (direi un 3x), doppio slot (ma ormai questo è scontato), ottima gamma dinamica e poi?? Beh se mi viene in mente altro lo scrivo;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me