JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Chi ha EF va tranquillo con Canon dato che la compatibilità sui nuovi corpi è di altissimo livello. ;-) „
Diciamola tutta però, vanno escluse le situazioni in cui riprendi o almeno tenti di riprendere rapaci a 500 metri in planata a 48° con moltiplicatori, in quel caso meglio una SONY.
Immagino il concetto sia lo stesso della EOS 3 Henry
La EOS 3 aveva la capacità di memorizzare tre differenti calibrazioni. Questa features si è dimostrata particolarmente utile per i portatori di occhiali perché è possibile utilizzare un registro per calibrare l'eye AF ad occhio nudo e un altro per calibrarlo quando si indossano occhiali o lenti a contatto.
“ Ho appena preso la R5, mi sta venendo la voglia di valutare la R3, anche se la scimmia sta gridando "SONY A1"! „
Ahhh! Anche a me la R3 tenta moltissimo, non farei più cambi di brand invece, troppo onerosi perdi molto nel rivendere e paghi molto nell'acquistare .... poi tanto credo che tra un annetto Canon presenti la sua R1 e quindi che fai.... torni indietro?
Bellissima fotocamera. Chiaramente ora dovremo vederla sula campo, ma mi pare che abbia tutti i requisiti necessari a farne un ottimo strumento di lavoro. Sembra infatti anche ben robusta per resistere ad uso intenso in ambiente non molto favorevole. Io ho un corredo Nikon (che non cambio, tanto di solito i marchi un po' alla volta si allineano abbastanza come offerta, a parità di fascia di caratteristiche), ma questa proposta di Canon mi sembra davvero azzeccata per moltissimi utilizzi! Se devo dirla tutta mi sembra che abbia anche un bel design.
Io ho preso la A1 ..... ma sto ancora alla finestra. La uso sostanzialmente con il 200-600 che non ha equivalenti al momento in Canon ma non cambio di corredo non sarebbe così traumatico se uscisse anche una lente RF di mio interesse primario. Quindi osservo con attenzione questa R3.
“ Io ho preso la A1 ..... ma sto ancora alla finestra. La uso sostanzialmente con il 200-600 che non ha equivalenti al momento in Canon ma non cambio di corredo non sarebbe così traumatico se uscisse anche una lente RF di mio interesse primario. „
Quale lente vorresti Facip? (Io attendo con ansia un RF 35 1.2 o 1.4 e il 70-135 f2).
“ Quindi osservo con attenzione questa R3. „
E' però molto diversa dalla A1.
user1036
inviato il 08 Settembre 2021 ore 15:37
“ Qualcuno ha idea di come possa comportarsi l'eye-AF Control per chi porta gli occhiali?” Ha un sistema di apprendimento molto evoluto, che migliora utilizzandolo e facendo nuovi “set” sull'occhio. Raggiunge una sorta di reattività e infallibilità che lasciano basiti.