| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:04
“ In tutta onestà per la differenza di prezzo... „ i crop mi paiono della stessa grandezza .. se hai riscalato alla dimensione dell'immagine più piccola, un sensore grande avrà sempre minor rumore rispetto a uno (assai) più piccolo |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:05
"E' solo la mia impressione?" Claudio Gaberlotto, se le parti fossero invertite sarebbe un impressione di molti |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:11
“ Agli esperti degli AF.... cosa vuol dire in termini pratici la mancanza dell'AF di fase? Fa così la differenza „ dipende sempre dal genere fotografico io posso mettere fianco a fianco l'af della S1 (quindi puro contrasto) con quello della R5 (credo il miglior AF attualmente esistente) utilizzando ottiche native, quindi Panasonic sulla S1 e Canon RF sulla R5, in af-s sono entrambi fulminei e precisissimi, non c'è differenza percepibile in af-c la situazione cambia: col Pana agganci e segui senza problemi una persona in movimento veloce (col riconoscimento volto/occhio), mentre già ha qualche esitazione in più con gli animali domestici; se passi a persone che fanno sport veloce, movimenti erratici, rapidi cambi di direzione e simili, l'af a contrasto fa decisamente fatica, anche se in Pana l'hanno ottimizzato al massimo grazie al DFD non conosco la tecnologia utilizzata da Fuji, ma se è il contrasto tradizionale presumo sia peggiore del Panasonic in situazioni di motorsport o con animali selvatici non ho mai provato per cui non sono in grado di darti un parere |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:19
“ Is there much to gain from having 100mp over 50mp? No, not at all. Unless you crop your pictures heavily or you need the finest detail, there is very little to gain with 100mp. „ è lo stesso discorso, trito e ritrito, che si fa nel mondo FF per confrontare la famiglia dei sensori da 24mpx con gli alta risoluzione da circa il doppio se hai necessità di ritagliare, ad esempio per avere una modalità aps-c (per il MF sarebbe una modalità FF) con una risoluzione ancora elevata, un sensore hi-res è l'unica scelta se confronti i file a pari risoluzione, quindi a monitor o su stampa, a bassi ISO difficilmente vedrai differenze mentre più sali con la sensibilità e meglio si comporta il sensore hi-res perchè l'immagine viene 'compressa' e quindi il rumore viene mitigato il confronto al 100% (che a parità di tecnologia andrebbe a vantaggio del sensore meno denso) nella pratica è privo di senso perchè i casi pratici sono pressochè nulli |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:47
Il sensore da 50MP 44x33 non ha performance straordinarie ad alti iso, non è retroilluminato. Direi che se la gioca con le bigMP ma non gli sta sopra. Questo per dipanare dubbi di chi si sorprende che una Z7 possa fare meglio. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:48
“ dipende sempre dal genere fotografico io posso mettere fianco a fianco l'af della S1 (quindi puro contrasto) con quello della R5 (credo il miglior AF attualmente esistente) utilizzando ottiche native, quindi Panasonic sulla S1 e Canon RF sulla R5, in af-s sono entrambi fulminei e precisissimi, non c'è differenza percepibile in af-c la situazione cambia: col Pana agganci e segui senza problemi una persona in movimento veloce (col riconoscimento volto/occhio), mentre già ha qualche esitazione in più con gli animali domestici; se passi a persone che fanno sport veloce, movimenti erratici, rapidi cambi di direzione e simili, l'af a contrasto fa decisamente fatica, anche se in Pana l'hanno ottimizzato al massimo grazie al DFD „ Grazie Dab |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:53
Ragazzi per quanto migliorino l'af di queste macchine dubito che riusciranno mai ad arrivare ai livelli delle ff (di pari generazione). Hanno fatto grandissimi miglioramenti per passare da macchine adatte a scattare in studio fisse su un cavalletto a scenari d'uso ben più dinamici. Credo che però oltre alla fotografia di strada dubito che si possa andare...non vedrete mai una macchina del genere ai bordi di un circuito con un 800 f 5,6 attaccato davanti ! @paco siamo sicuri che abbia il pixelshift? Perché fujrumors nei giorni scorsi diceva di no (ma spero si siano sbagliati) |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 9:57
“ @paco siamo sicuri che abbia il pixelshift? Perché fujrumors nei giorni scorsi diceva di no (ma spero si siano sbagliati) „ Sisi Lanfi, il PS è confermato sulla 50sII. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 10:00
Sì leggo ora la recensione di dpreview che dice "Multi-shot mode very sensitive to movement of the camera or subject" quindi il multiscatto c'è di sicuro.....mi pareva troppo strano!!! A quanto pare ci vuole il cavalletto per dare il meglio, ma mi pare logico. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 10:05
“ Credo che però oltre alla fotografia di strada dubito che si possa andare...non vedrete mai una macchina del genere ai bordi di un circuito con un 800 f 5,6 attaccato davanti „ beh credo che nessuno si aspetti una 'invasione' dei MF nel campo della fotografia d'azione per eccellenza comunque anche per la 'fotografia di strada' è necessario fare dei distinguo: per un approccio tradizionale, con elevata pdc e preparazione/studio della scena non vedo alcun limite; se si va invece nell'ottica di una fotografia più 'candid', da attimo rubato, magari usando ottiche luminose che iniziano a comparire anche nel mondo MF, allora la velocità e la precisione chirurgica dell'AF sono indispensabili, altrimenti la 'maggior risoluzione' fornita da tali sensori diventa un boomerang, perchè amplifica il più minimo difetto come ogni strumento, al di là del sacrosanto piacere di utilizzo o di possesso (uno può anche prendere il sistema GF per puro godimento ), va studiato e calibrato su quelle che sono le personali esigenze |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 10:21
Mah... non capisco chi pretende di vedere queste fotocamere a bordo pista o al collo di qualche street photographer.... Non sono ideate per questi generi. I loro campi elettivi si sanno, li sanno anche i muri: ritratto, paesaggio, architettura, still, adv. Fine. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 11:04
“ I loro campi elettivi si sanno, li sanno anche i muri: ritratto, paesaggio, architettura, still, adv. Fine. „ Infatti io non capisco nemmeno il senso di mettersi a confrontare crop a 12800 iso |
user187800 | inviato il 03 Settembre 2021 ore 11:21
“Il sensore da 50MP 44x33 non ha performance straordinarie ad alti iso, non è retroilluminato.” Ecco, questo non lo sapevo, ma direi che si vede E Comunque la z7ii mi sembra migliore anche delle altre due nella comparativa. E non proprio di poco. Parlo sempre a 12800 iso, ovviamente. Concordo che il campo di elezione della mf non sia sia la foto sportiva, sicuramente. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 11:47
“ Infatti io non capisco nemmeno il senso di mettersi a confrontare crop a 12800 iso „ Nemmeno io, ma siamo su un forum ed ognuno può scrivere quello che vuole.... |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 12:07
4000$ per una macchina che mette a fuoco gli occhiali...
 Seriamente, si critica il sistema R di Canon perché non ha lenti (che poi non è vero) e questo GFX invece è uno spettacolo! Boh?!? Con il livello che si è ormai raggiunto in ambito FF, non solo Canon ovviamente, ma anche Sony e Nikon, fatico a comprendere a chi sia indirizzato questo sistema... e perché un professionista dovrebbe preferirlo ad un sistema ormai ampiamente rodato e che comprende ogni tipo di lente e accessorio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |