RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

supertele, r5, (e a9, a7r4) in avifauna sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » supertele, r5, (e a9, a7r4) in avifauna sul campo





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:17

Un saluto a tutti gli amici del forum che ci stanno leggendo, voglio ringraziare Antonio Guarrera per avermi dato l'opportunità di conoscere Leone, persona molto preparata, seria con tanta esperienza sulle spalle.....devo ammettere che non era intenzione nostra fare un test delle varie attrezzature fotografiche .
Premetto che sono tantissimi anni che uso materiale canon dai 500 ai 600 f4 serie is con 1dmk4-7d2-1dx2 e compagnia bella per cui posso dire di conoscere a fondo il sistema canon , mah, mi mancava solo la famosa r5 ultima arrivata,bene stando a quello che si legge in questo forum non ho resistito a non provarla e cosi abbiamo deciso di fare un test serio di consistenza e precisione autofocus scambiandoci le macchine e le ottiche in varie conmbinazioni.
Ho usato sony A9 sia col 200-600 e 1,4x sempre attaccato e i risultati sempre perfetti 10 su 10 NESSUNA foto fuori fuoco in qualsiasi situazione, cosi ho deciso di darla ad Antonio che l'ha provata su 600 is II con i due moltiplicatori con adattatore mc11 con firmware 1,38, con il quale vanno tutte le ottiche o quasi is II ,risultato.......
Antonio molto felice e sbalordito, poi sarà lui a raccontarci le sue impressioni,cosi io mi prendo la A7r4 col 200-600.
Le mie impostazioni sono su A7r4 con il 200 -600 1/2000-2500 f 6,3 iso auto- uso raw compresso compensazione obiettivo tutto off,priorità afc in AF,sensibilità inseguimento su risponde bene e avanzamento diaframma su messa a fuoco, zona centrale normale e pulsante af-on su inseguimento, cosi facendo inquadri immediatamente il soggetto e poi su af on comincia l'inseguimento.....non ne perderete una e il fuoco è molto preciso.
Successivamente vedevo Leone dannarsi con i suoi scatti non lo vedevo convinto ,questo il primo giorno.....
Secondo giorno monto l'A9 sul canon 600 f4 is con il moltiplicatore 1,4x e faccio tantissimi scatti, tutti a fuoco in seuqenza di raffiche da 20-30 foto sia con inseguimento frontale che laterale le foto superano le aspettatite, l 'A9 si dimostra ancora la macchina migliore fino ad ora e per giunta adattata, tenendo una reattività e precisione superiore alla 1dx2.Le impostazioni sono uguali alla a7r4 solo non ho settato l'inseguimento su af on MrGreen li va tutto in ogni modo.
Leone mi dice di testare la r5 che monto sul mio 600 canon con l 1,4x cosi per me comincia la sessione di scatti del secondo giorno, le mie impressioni sono :
Macchina molto reattiva,inseguimento da favola tutto molto bello poi però la sorpresa.....le foto con sfondo parete tutte fuori fuoco e sfondo cielo scarse di dettagli e sottoesposte con neri da aprire piallati che poi ho potuto notare essere peggiori di quelli della A9, le foto sono impastate e prive di dettagli ,la cosa che mi ha colpito che nello stesso momento con l'A9 e A7r4 le avevo fatte tutte a fuoco,le sony hanno un autofocus molto reattivo e preciso specie nel rilevare contro parete ed ostacoli il soggetto in volo,per non parlare dll'inseguimento.....onestamente sono rimasto deluso paragonando il risultati di una r5 con 500 is2 a quelli di una sony A7r4 con 200-600 in modalità apsc ,ma prorio siamo lontanissimi dal sistema af sony, canon secondo me è rimasta quella che era e che conoscevo con la 1dx2 c'è poco da fare, i file piallati dall'invadenza del filtro sono una schifezza !!!
Questi sono i miei pareri e le mie conclusioni e impressioni su queste macchine se volete prendetele in considerazioni altrimenti siete liberi di fare quello che credete,certo che a leggere sul forum certe cose come macchina spaziale non paragonabile alla a7r4 ma addirittura alla A1 mi fa un po ridere..."permettetemelo di dire", le vere prove vanno fatte sul campo in natura dove entrano in gioco tantissime variabili e fattori atmosferici che ogni giorno si manifestano diversamente,ma alla fine quello che conta è che con A7r4 o A9 e 200-600 ti porti scatti eccezionali che con attrezzature di svariate migliaia di euro non riesci a fare come vorresti e alla fine ti fai due conti........ viaggi leggero e in salute anche perchè certi scatti sono impossibili in certi posti con i blasonati e pesanti supertele.
Chi ha domande sono felice di rispondervi chiedete pure !




















avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:21

Mimmox le foto non si vedono, devi aggiungere "2" dopo IMG per inserirle direttamente nel post.
;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:23

Ciao Otto, ho inserito il numero del link in mezzo e non si vedono

user210403
avatar
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:24

Grazie mimmox!!!! Eh si, guardando le tue foto sembrano fatte in un altro contesto... Soprattutto con A9, grande dettaglio e perfettamente a fuoco, nonostante le condizioni meteo sfavorevoli....
La a7r4 mi pare soffra un po' di più, ma fa meglio di R5...
Hai provato il 500 is ii di Leone sulla A9?
Sarebbe interessante capire se anche lui va così bene come il tuo 600 is..

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:27

Mimmox va bene anche così, non preoccuparti. Belle foto, sarei curioso di vedere due raw scattati più o meno nello stesso momento, perché la R5 la possiedo e tutto gli posso imputare tranne che produrre file slavati o senza incisione...con il 100-500 ottengo file che la a7rIV con il 200-600 faticava a raggiungere.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:29

Ho sempre sostenuto di non fare caso ai quadratini che si accendono nelle video review e mostrano riconoscimenti favolosi. Vanno visti i files che sono la riprova di un AF efficiente e non di una grafica spaziale.

user210403
avatar
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:29

Mimmox, di solito usi otturatore elettronico o meccanico?

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:31

I soggetti postati da Mimmox sono poi tutti quasi a pieno frame, mentre quelli da Leone molto più "ambientati"...sono dei crop, immagino.
Gli scatti della R5 non reggono analogo ritaglio?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:31

Grazie Mimmo!
Dal poco che capisco di avifauna, ecco l'ennesima spiegazione del perchè Canon ha fatto la R3 con 24 mpx, se guardo i file della A7r4.

I tanti Mpx ti costringono a tempi velocissimi ed il dettaglio fine, su cose veloci/lontane, non è migliore dei 24mpx della A9.... sbaglio?

Infine Mimmo, non mi permetto di dubitare, nè tantomeno, di contraddire la tua pregressa esperienza in Canon, però mi ripeto, dato che la mia esperienza, SUL CAMPO, è diametralmente opposta....

"Una 1DX2-3/D5-6 usando il singolo punto AF, senza MAI perdere quel preciso punto sul target (occhio, fanale, casco, ecc.), PER ME, rasentano l'infallibilità.... certo è più difficile senza tracking.... ;-)"




avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:32

Ciao Campos ,si A7r4 fa meglio della r5 considerato pure che è usata su 200-600 e non su sony 600 f4 come dovrebbe essere per fare il giusto paragone...... i file sono piu' nitidi e dettagliati, su 10 ne per uno o due in quella situazione ma perchè li sbagli tu cmq.
Leone si ha provato la A9 su 500 is2 ma piu' tardi posto le foto che ho fatto io con la r5 e 600 canon cosi capite di cosa parliamo,solo A9 su canon va benissimo mentre la a7r4 no, per gli scatti dinamici ne perde tanti !
Antonio col 600 is II dice che è una favola ma ce lo dirà lui dopo.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:35

Questo scatto di Leone ad esempio mi pare buono, e che la morbidezza possa essere più che altro una scelta in fase di postproduzione:



avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:37

Leone concorderai che per una 5Dsr, sarebbe pura fantascienza, questo risultato (botte di chiulo a parte ovviamente). ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:39

Otto piu' tardi metto le foto e se vuoi ti mando i raw in privato.

Webrunner MrGreen il bello è che ci cascano sempre come quel tizio americano che paragonava r5 e a1 ,cose totalmente diverse nate per scopi specifici

Campos_85 solo il meccanico per il volo l'elettronico per soggetti statici o quasi fermi,attento perchè su a7r4 fa molta differenza

Signessuno MrGreen hai azzeccato in pieno il succo del discorso i 24 per sport e fauna sono perfetti poi 30 sarebbero meglio

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:40

Allora sembra confermato un mio datato sospetto ovvero che per le "vecchie" ottiche adattate più che l'essere usate "native" (stesso marchio della fotocamera) la differenza la facciano il SW d'inseguimento, i sensori stacked e i processori più potenti... o sbaglio?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:41

Grazie Mimmo ma non dirlo ad alta voce, che Antonio poi, si taglia le vene.... MrGreen:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me