RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare un paesaggio piatto: come fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare un paesaggio piatto: come fare?





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:19

... a me non piace la piattezza del panorama. Alla lunga mi annoia e la noia traspare dalle foto.

Matteo Di Giulio, se ci pensi bene, se la noia è la sensazione che provi di fronte a quel panorama e tu riuscissi a trasmettere proprio quella noia con le foto, tanto di cappello, la tua comunicazione fotografica sarebbe perfetta e le tue foto sarebbero pienamente riuscite.

Grazie a tutti per i link, molto interessanti.

user109536
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:44

Matteo le tue foto mi sembrano come tante altre che si vedono scattate in pianura, niente di nuovo. Prova a rifarle con altri formati ( mi chiedo perché un paesaggio di pianura deve avere il formato orizzontale ), in altri orari, sgranale, saturale, cambia i colori, insomma prova qualcosa di diverso.
E divertiti senza ascoltare e prendere troppo sul serio quello che ti scriviamo.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:12

Matteo, e se provassi a parlare con qualcuno di questi proprietari terrieri per documentare il loro lavoro?


Sarebbe un'idea, ma per documentare il loro lavoro dovrei scattare negli orari in cui loro lavorano e in cui anch'io lavoro.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:13

E divertiti senza ascoltare e prendere troppo sul serio quello che ti scriviamo.


Il giorno che non mi diverto più non fotografo più. Quello che leggo qui è di grande aiuto. Non è detto che poi non faccia il contrario, ma il dibattito e il confronto sono sempre d'ispirazione.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 20:06

Esatto, ascolta e poi fai di testa tua. è giusto che sia così

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 20:28

Guardati le tre serie TV "Fargo". Ambientate nel piatto Minnesota, che più piatto non si può. Ci sono inquadrature stupende.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 21:13

Io abito nella Val Padana anche qui niente monti solo una piatta pianura con il cielo quasi sempre grigio e insignificante per la grande umidità.
Amo però la mia terra e volendo comunque ritrarla ho scelto un modo diverso e meno usuale: ho rubato ad una fotografa incontrata per caso i un altro sito, l' idea di fotografarla con la presenza della sottoscritta facendomi degli autoritratti ambientati. Li potete vedere nella mia galleria...
Chissà se posso avere dato un'idea nuova Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 21:23

Se ti può interessare qui su juza c'è un bravissimo fotografo Mantovano che,nonostante il "piattume" della bassa vicino a Po fa ,per me ,foto meravigliose.
Un caro amico e un esempio da seguire.

www.juzaphoto.com/me.php?p=2097&l=it

Guarda la serie "near the river "

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 21:29

Molto belle quelle della serie "near the river"
L'autore sa usare molto bene la composizione e la luce. Fattori determinanti. Se sai usare molto bene questi due fattori fai fotografie interessanti ovunque

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 21:33

Grazie a tutti.

Kwlit: Ho visto tutte e tre le stagioni di Fargo (e il film) e in effetti lo scenario freddo si avvicina a questo (oggi 14 gradi e pioggia). Dovrei riguardarle con l'ottica di studiare le scenografie.

Grazie Maila per l'idea: è sicuramente interessante aggiungere un "elemento di disturbo" per creare movimento. Non saprei nel mio caso quale, ma ci penso su.

Commissario71: ottima imbeccata, le sue foto mi piacciono. Vado a studiarmele, vedo che lavora molto con uno zoom tele.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 21:34

Gaga, concordo con te, quella serie è davvero ricca di dettagli e di splendidi colori.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 23:35

Ahh quindi io sarei un "elemento di disturbo"?MrGreen Scherzo naturalmente!
Si potresti inserire nel paesaggio di volta in volta un elemento diverso: una vecchia sedia, una vecchia valigia, un cappello, un ombrello, un paio di vecchie scarpe...per raccontare una storia...;-)


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 23:38

O una vecchia. MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 23:40

Maila: elemento di disturbo o elemento inatteso. Insomma, qualcosa di insolito in un paesaggio puro MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 23:41

@Matteo di Giulio
Ma la domanda fondamentale alla quale non è stata data risposta, forse non è stata nemmeno posta la domanda, è: perché vuoi documentare il paesaggio intorno a te?
Per pura documentazione da ricordo, per un sentimento, per un gusto estetico, per raccontare un mood, per che cosa?
Se non ti rispondi a questa domanda non farai nulla di buono perché mancherebbe l'anima del progetto, ne mancherebbe la la traccia del progetto
Se è solo perché intorno a te c'è quello e basta, lascia perdere e cambia progetto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me