JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Probabilmente perchè essendo un sensore che deve essere usato alla sensibilità base di 100 iso per avere il meglio, diventa un lusso possederne una che si affianca ad un corredo bayer
Foveon dei poveri: SD10 con Flektogon 35mm f/2.4 MC, pure in controluce... ovvio che ci sono limiti tecnici, a cominciare dai 3 (diconsi tre) megapixel, ma una roba così croccante forse con altre attrezzature era più difficile da ottenere...
“ diventa un lusso possederne una che si affianca ad un corredo bayer „
Se ci si accontenta, come in questo caso, no. Certo avere un corredo foveon in grado di fare bene un po' di tutto, e volerlo affiancare a un corredo bayer è un costo in più. Ma perché mai uno vorrebbe avere un corredo foveon in concorrenza col bayer? Non ha senso...
Ma Giulia88 ha comprato una Sigma SdQuattro, cosa le importa del Merril? Per questo ho preso esempi Sigma Sd Quattro. Il secondo link dei tutorial che consigliavo parla comunque di Merril (è in giapponese, va tradotto con Google).
“ Se uno non ha fretta e fa certi generi fotografici, secondo me niente è meglio del sensore Foveon come resa. E niente lo supera, ma bisogna veramente saperlo utilizzare „
Il precedente thread (da cui il titolo "il lusso") iniziava così. Il lusso consiste anche nel fatto di non avere fretta, di poter scegliere soggetti statici (paesaggi, still life, modelle/i particolarmente pazienti) per i quali, mi pare di capire che il foveon renda meglio. Non credo che l'autore intendesse il lusso di affiancare un foveon ad un Bayer, o almeno non l'ha mai scritto. Personalmente la.mia intenzione è di affiancare il foveon a.... Corredi analogici. Non so se sia un lusso, ma per ora mi pare l'unico modo sensato, per il mio modo di fotografare, di rimanere con un piede nel mondo digitale.
P.s. Grazie a tutti per gli esempi di paesaggio con il foveon. Sono sempre più convinta di aver fatto la cosa giusta!
user92328
inviato il 19 Agosto 2021 ore 3:07
Dp2m a f7.1, nessuna pretesa Artistica... Da vedere assolutamente in HR per apprezzare il dettaglio negli occhi... Per vederla in HR, ingrandire la foto e poi trascinarla su Desktop, cosi si scarica velocemente... postimg.cc/n9fHTMkf
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!