RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trimestrale Nikon, si torna in utile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Trimestrale Nikon, si torna in utile





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 9:55

come invece ha deluso la reflex D6.

@Alessandro
Condivido tutto ciò che hai scritto, tranne la parte quotata.
In cosa avrebbe deluso?
A sentire chi la usa parla di una reflex unica con un sistema af incredibilmente avanzato.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 9:56

Non capisco il siciliano stretto ma direi che possiamo fermarci qui.

Tornando in topic, non so quanto sarà innovativa la Z9, io spero che il sensore sia quello del brevetto annunciato qualche mese fa, fosse così avrebbe sicuramente qualcosa in più della concorrenza.
Ma certo, finché non la presentano o non ne annunciano le specifiche possiamo solo ipotizzare.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 10:07

La mia era una domanda fatta per curiosità. Non seguo i rumors pedissequamente. Ma avendo il termine innovativo un significato ben preciso pensavo ci fosse qualche caratteristica/feature mai vista o più di una.
Per dire la R3 ha il controllo dei punti AF con l'occhio, è una novità sul mercato attuale. La A9 col sensore stacked è stata una novità. Cose così che certamente ci saranno perché Pollastrini è un osservatore acuto.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 10:12

Per dire la R3 ha il controllo dei punti AF con l'occhio, è una novità sul mercato attuale.

Ma come?
Nel thread Canon lo stesso controllo con l'occhio era oggetto quasi di scherno da parte tua.
Adesso è una novità sul mercato attuale?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 10:46

Ma cosa ho scritto prima?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 10:47

Ma come?
Nel thread Canon lo stesso controllo con l'occhio era oggetto quasi di scherno da parte tua.
Adesso è una novità sul mercato attuale?


Non ho schernito nulla, per me, sottolineo per me, è irrilevante ma come non si fa a dire che è una novità?
Tanti sicuramente, per il loro modo di scattare, se ne avvantaggeranno. E sceglieranno Canon per questo. E a ragione magari.

Riguardo alla Z9, dalle specs lette tempo fa, mi sembra veramente un bel corpo, solido in tutti i sensi. Ma nulla di particolarmente innovativo. Non so se ci sono novità. Per questo chiedevo. Che poi non è che uno necessariamente deve presentare innovazioni se il corpo è comunque ai massimi livelli.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 11:10

Di innovativo ci sarà ormai il sensore...chi segue i rumours ormai lo sa

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 11:14

È sicuramente innovativa per il Nikonista in cui ha a disposizione una ML flagship e tutto ciò che ne deriverà sulle più piccole, sappiamo tutti che quando investi per un prodotto top di gamma poi puoi ammortizzare gli investimenti introducendo alcune feature anche sulle fasce minori, cosa difficilmente fattibili se il massimo della tecnologia era una fotocamera consumer (Z6)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 11:49

Zan cosa ha di innovativo il sensore della Z9? Il corpo macchina finalmente mi convince ma ammetto di non aver seguito molto i Rumors.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 11:57

"In cosa avrebbe deluso?"

Non è innovativa praticamente in nulla, ed ha lo stesso, identico sensore della D5, che a bassi ISO non è certo entusiasmante.

Sono fotocamere che costano sui 7000 Euro e dovrebbero offrire una immagine valida su tutto il campo operativo, il sensore dovrebbe essere la miglior roba che c'è in bottega, tipo per l'ammiraglia Canon.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 12:08

Checo puoi dare intanto 1 occhiata qui
www.zsystemuser.com/nikon-z-system-news-and/did-nikon-just-provide-a-z

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 12:13

Non è innovativa praticamente in nulla, ed ha lo stesso, identico sensore della D5, che a bassi ISO non è certo entusiasmante.

Veramente è l'esatto opposto.
È tutta diversa, a partire dal modulo af (che è la cosa principale in queste macchine) dalla D5, sensore a parte.

Sono fotocamere che costano sui 7000 Euro e dovrebbero offrire una immagine valida su tutto il campo operativo

Beh, ma questo lo dici tu.
Le ammiraglie, come suggerisce il nome, sono macchine concepite per una sola ragione e non lo dico io ma Nikon stessa che afferma che la D6 è rivolta ai fotografi sportivi e quelli che praticano naturalistica.
La D5/D6 è concepita allo stesso modo della a9/a9ii.
Sono tutte macchine che a bassi iso non mostrano una GD pari a quella di corpi nati per altri usi.
Che poi ci sarebbe da chiedere quale sarebbe il senso pratico di testare la GD aprendo di 4-5 stop le ombre, anche con corpi diversi.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 12:29

Zanzibar non so se ho capito bene, cioè questa tendina rotante, funziona con una scansione verticale, anziché orizzontale??
Se così sarebbe ottimo, eviterebbe il rollingshutter, senza usare il gs…

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 12:34

Credere nelle ML ha dato i giusti risultati.

Lo facesse anche Pentax.

Confuso


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 12:35

Pit sembrebbe proprio così. Diversi articoli ho trovato che ne parlano ma li ho capiti fino ad un certo punto in tutta onestà

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me