| inviato il 25 Agosto 2021 ore 12:01
pazzesca la differenza 7d-zwo! l'astro è un mondo che non conosco, sto leggendo i tuoi topic e li trovo molto interessanti ed istruttivi! piacerebbe anche a me iniziare, ma mi spaventa molto l'impegno che ci vuole per raggiungere risultati... |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 12:06
Eh vabbè, ma li ci vuole un'ossertorio in Cile. Quello che mi chiedo, ma quei colori, sono gli stessi che si vedono anche in osservazione, o sono un po' arbitrari? |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 12:14
“ Maserc se vuoi farti del male guarda i lavori di sto tipo... astroanarchy.blogspot.com „ Quando vedo certe cose mi viene voglia di buttare tutta la mia attrezzatura fotografica perchè capisco di essere uno O kelvin. PS: visto che più o meno siamo in tema, avete quache consiglio per astroinseguitori per iniziare, quindi roba da non svenarsi? |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 12:45
“ Eh vabbè, ma li ci vuole un'ossertorio in Cile. Quello che mi chiedo, ma quei colori, sono gli stessi che si vedono anche in osservazione, o sono un po' arbitrari? „ Non credere serva chissà quale cielo... è molto più complesso riprendere la via Lattea che gli oggetti del profondo cielo visto che si isola maggiormente il soggetto e l'IL risulta più facilmente controllabile! Il tipo di Astro Anarchy ha un'attrezzatura pazzesca e poi vive in Finlandia! direi che già questo lo avvantaggia non poco! P.S. Buona parte dei suoi scatti li ha fatti con il mitico Canon EF 200L F1.8! |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 12:48
“ PS: visto che più o meno siamo in tema, avete quache consiglio per astroinseguitori per iniziare, quindi roba da non svenarsi? „ Uno Star Adventurer usato, visto che sono usciti diversi nuovi modelli o un Vixen Polair... anche di questo sono uscite delle nuove versioni e quindi credo sia più semplice trovare dei buoni usati |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 12:52
“ pazzesca la differenza 7d-zwo! l'astro è un mondo che non conosco, sto leggendo i tuoi topic e li trovo molto interessanti ed istruttivi! „ Grazie Dice, per quello che posso spero di riuscire a contribuire allo sdoganamento di questo splendido genere fotografico... |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 13:01
Grazie! Il Vixen Polair è sull'amazonia a meno di 400 k. Ci faccio un pensiero. Va bene anche per inseguire la luna, eventualmente? Immagino che per la luna il riferimento non sia più la stella polare. Si lo so, sono una capra. |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 13:52
Maxam forse è meglio lo STAR ADVENTURER del vixen |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 14:24
Insisto: Quello che mi chiedo, ma quei colori (nelle foto), sono gli stessi che si vedono anche in osservazione, o sono un po' arbitrari? |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 15:52
No, parlavo in generale. Anche se i colori di astro anarchy, mi sembrano più elettrici della media... |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 15:56
Quindi mi sembra di capire che siano riprese monocromatiche, alla quali successivamente in post, si attribuisce un determinato colore? |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 16:07
Esatto, si usano macchine monocromatiche e filtri a banda stretta o i classici filtri RGB e L (luminanza) e poi si associano ai rispettivi canali Nel caso dell'Hubble Palette si associano le riprese eseguite con filtri Sii, Ha e Oiii (che lasciano passare solo la luce emessa da questi elementi) ai canali RGB: Sii->R, Ha->G e Oiii->B Ma esistono anche altre palette come la HOO (Ha Oiii Oiii) o tecniche miste tipo aggiungere il segnale Ha ad una normale ripresa a colori RGB |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 18:35
Io volevo... io aspiravo a raggiungere il livello di Zeppo a grandi balzi. Da zero a deepsky in un niente. Ma dopo profonde riflessioni su cosa volessi fare e quando lo volessi fare, ho dovuto ridimensionare enormemente le mie ambizioni. Quindi le mie mire sono passate nell'ordine da: EQM-35 PRO SYNSCAN, iOptron Montatura CubePro, Star Adventurer 2 i, per approdare alla fine alla MiniTrack LX3. Ma ho un progetto cmq ambizioso: via lattea con monumenti della città!! Quindi dopo la mini ora sotto con i filtri.... consigli? |
| inviato il 25 Agosto 2021 ore 18:46
Non dovevo aprire quel link Zeppo... mannaggia a te |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |