| inviato il 06 Settembre 2021 ore 18:25
Nel senso che altri possessori di S5 hanno lo stesso tipo di problema? |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 19:21
Di sicuro non sono tutte, sia la mia che quella di un amico, entrambe prese appena uscite, non hanno di questo problema. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 19:27
La mia nessuna macchia. Ne a diaframma aperti e nemmeno a diaframmi chiusi |
| inviato il 07 Settembre 2021 ore 20:56
L'otturatore delle fotocamere lavora a secco cioè senza lubrificanti è in particolare olio. Così come gli otturatori degli obiettivi sono senza olio o lubrificanti vari. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 15:08
L'esempio di: Come si possono fare congetture senza nessuna base tecnica, tutti esperti. L'olio, il caldo, la friggitrice, insalata mista, mah |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 15:39
@ Dados Che poi quello che si vede non è il sensore nudo e crudo. Il sensore è protetto da un vetro spesso come una Sd card, quindi quando andiamo a pulire puliamo il vetro sul sensore, non il sensore direttamente. Comunque nessuna fotocamera è esente dalla polvere, però far passare che è l'olio della lubrificazione dell'otturatore non si può sentire. Se ci fosse olio sulle tendine durerebbero qualche scatto e si incepperebbero, ripeto così come le lamelle degli obiettivi. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 11:00
“ L'otturatore delle fotocamere lavora a secco cioè senza lubrificanti è in particolare olio. Così come gli otturatori degli obiettivi sono senza olio o lubrificanti vari. „ “ L'esempio di: Come si possono fare congetture senza nessuna base tecnica, tutti esperti. L'olio, il caldo, la friggitrice, insalata mista, mah „ Ciao Don1956, peccato che mi sono documentato parecchio, ho chiamato mezzo mondo e parlato con diversi tecnici fra cui alcuni Panasonic e la mia tesi non è stata esclusa anzi hanno detto che era molto probabile. Mi spieghi poi perché scattando con l'otturatore elettronico le macchie non aumentano e scattando con quello meccanico aumentano ad ogni scatto? |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 11:14
“ Nel senso che altri possessori di S5 hanno lo stesso tipo di problema? „ Esatto Lele_12, diversi utenti anche di questo forum mi hanno mandato i loro raw scattati con le mie istruzioni e praticamente sempre (a volte in maniera più evidente, altre meno) a riscontrare il problema. Per chi avesse dubbi mi può inviare i suoi RAW fatti come segue: Puntare la macchina al cielo, meglio se limpido senza nuvole e con colori uniformi, fare una raffica di 30/50 scatti (con otturatore meccanico), inviarmi il primo e l'ultimo RAW della raffica. |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 20:16
Ciao a tutti, è capitato ad altri possessori ultimamente? |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 22:12
Con la s1 non ho mai visto niente del genere... |
| inviato il 30 Novembre 2021 ore 23:25
S1 ed S5 montano otturatori differenti |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 17:44
@Sihmels:Perché diffondi inesattezze, questa è la risposta che hai ricevuto da Panasonic Italia o mi sbaglio “ Gentile Cliente, La informo che non abbiamo riscontrato segnalazioni simili per questo modello, probabilmente c'e della polvere tra l'obiettivo e il corpo macchina. Supporto Clienti Panasonic “ Ribadisco che l'otturatore meccanico delle fotocamere non ha lubrificanti, è la base. Non c'è nessun tecnico che può affermare il contrario. Solo improvvisati di tecnica o tuttologhi da tastiera. Panasonic potrebbe anche chiederti i danni se insiti a diffondere e affermare false notizie La differenza tra un otturatore elettronico e meccanico, il primo simula il secondo muove le lamelle con rispettive vibrazioni che smuovono i mini granelli di polvere eventualmente tra sensore e obiettivo. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 20:01
Il mio esemplare non ha questi problemi, cambio sempre ottiche e la pulizia sensore nel menu macchina è efficace al 100% per adesso . |
| inviato il 16 Marzo 2022 ore 9:41
C'è per caso qualche nuovo aggiornamento? Sarei interessato all'acquisto sfruttando il cashback fino al 31 marzo. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 13:20
vai tranquillo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |