RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pensione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Pensione





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 10:19

Fabio Rosi. Sono andato perché soffro di artrite reumatoide Triste

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 10:28

Ho scritto alla Fornero
la seguente proposta :

Reintegro nel mondo del lavoro
di tutti quelli che sono andati in pensione
dal 01/01/2015.

Tutti con la stessa qualifica e mansione :
SUPERVISORE E CONSULENTE SPECIALIZZATO
AI CANTIERI EDILI

Stipendio pagato dalle aziende.
Soldi risparmiati dalla previdenza sociale
da impegnare per ridurre i requisiti per la pensione.
Voi contenti e felici,
di fare quel lavoro che è la vostra passione innata.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 10:41

E bravo Felix... nel giro do 3 mesi, tutti da ricoverare (al manicomio) MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 11:01

Ho "guardato" cantieri per una vita: ora ho bisogno di una pausa.Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 12:32

Ma l'età minima ora quanto è? Non capisco perché non si guardi solo quanto uno ha lavorato, se uno comincia prima mi sembra giusto che vada in pensione prima

avatarmoderator
inviato il 02 Agosto 2021 ore 12:43

Ma l'età minima ora quanto è? Non capisco perché non si guardi solo quanto uno ha lavorato, se uno comincia prima mi sembra giusto che vada in pensione prima

Una cosa che ho imparato andando in pensione è che la tematica previdenziale è "roba da specialisti" ....

I concetti intorno a cui gira tutta la regolamentazione sono la pensione di vecchiaia (67 anni con almeno 20 di contributi) e la pensione anticipata (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini) .... poi tutte le eccezioni, le finestre, le ricongiunzioni ....è davvero complicato ... qui c'è una "spiegola" che mi pare abbastanza ben impostata.
Un saluto

user28347
avatar
inviato il 02 Agosto 2021 ore 12:43

alle,se hai fatto come me 42 anni e 10 mesi puoi andare con qualsiasi età,io ora ne ho 59 e ne ho fatti 43 esatti ,ops ,ha già risposto cusufai

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 12:51

Quindi se ho cominciato a 20 anni in teoria ci andrei a 62 e 10 mesi? Una volta mi arrivò una lettera dell'INPS e se non ricordo male prevedeva che andassi in pensione nel 2049 Eeeek!!!

avatarmoderator
inviato il 02 Agosto 2021 ore 13:00

Quindi se ho cominciato a 20 anni in teoria ci andrei a 62 e 10 mesi?

In realtà c'è un meccanismo di ricalcolo (perverso a mio giudizio) che rivaluta l'ammontare dell'età necessaria sulla base del calcolo del variare della "speranza di vita" ... al pratico è un continuo alzare l'asticella dell'età ...
Se cerchi on line trovi sia l'algoritmo sia le indicazioni di come sale 'età necessaria per andare in pensione ( qui ad esempio c'è una tabella).
Comunque ogni posizione previdenziale va valutata "ad personam" considerando la propria vita lavorativa (ad es. lavori usuranti o meno), contributiva (istituti/fondi pensione diversi coinvolti), d il profilo personale (invalidità, sesso etc. etc. etc.).

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 13:23

Andrea Mantovani,mi spiace non sapevo,Pollastrini il mio lavoro mi portava a viaggiare in piccolo tra Napoli e Lugano ma ti posso assicurare che non sono mai riuscito a godermi neanche un minuto da turista,beato te che hai avuto il tempo libero per girare oltre che a lavorare

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:04

L'unico modo per sapere esattamente cosa ci aspetta è andare da un CAF.
Io sono stato alle ACLI ed ho trovato professionalità e competenza a costo zero.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:25

L'unico modo per sapere esattamente cosa ci aspetta è andare da un CAF.


Un mio collega è andato dal patronato per per farsi fare il calcolo della data di pensionamento ed è rimasto di sasso quando ha scoperto che l'aveva già passata da molti mesi, rimettendoci anche un po' sul calcolo economico... Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:27

Si può fare tutto online comodamente da casa propria attraverso il sito del Inps.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:37

Quindi se ho cominciato a 20 anni in teoria ci andrei a 62 e 10 mesi?


Siamo gli unici al mondo ad avere quel meccanismo perverso dell'aspettativa di vita, tra l'altro è stato sospeso fino al 2026 altrimenti ogni 3 anni prima diventati 2 anni in seguito ti attaccava 3 mesi alla pensione e sempre tra l'altro quel meccanismo perverso messo in piedi da quella santa donna descritta prima e di cui non pronuncio il nome che piangeva come una fontana, ben consapevole della porcata che stava per annunciare ai cittadini e dal suo compare, permette solo di allungare l'aspettativa di vita ma non di accorciarla, esempio che casca a fagiolo, il covid ha accorciato l'aspettativa di vita di circa 10 mesi ma il meccanismo non si adeguerà al ribasso.....

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 14:43

Si può fare tutto online comodamente da casa propria attraverso il sito del Inps.


Bisogna essere sicuri che le registrazioni dei contributi nel corso della vita lavorativa siano corrette, cosa spesso non vera.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me