| inviato il 31 Luglio 2021 ore 15:34
Io da come conosco la situazione penso sia la femmina, basta cambiare quel pezzo, difficilmente è la vite maschio. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 15:48
“ Nelle norme ISO ho trovato filettature a partire da M1: 1 mm passo 0,25 di cui dovrei ancora avere relativi maschi e filiere, ma in produzione si evita di maschiare fori ciechi su acciaio dato che i maschi M1 sono estremamente fragili In ogni caso Il diametro che si vede guardando un foro filettato M1 è circa 7 decimi dato che il diametro nominale di una filettatura corrisponde all'incirca al diametro massimo del filetto misurato sulla vite , non si capisce se il foro libero nel pezzo maschiato dichiarato meno di .05 sia stato stimato a vista, cosa tutt'altro che semplice o misurato con spine calibrate Tra l'altro ipotizzando che la vite abbia una filettatura M4 si può tranquillamente forare e maschiare M2 che è già più ragionevole per una maschiatura cieca „ @Marco015 - Da quanto si vede nelle foto il maschio dovrebbe essere un M5 se metrico o 3/16" W... in questo caso basta M2.4 o 3/32" W per il foro. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 15:56
Se è la femmina quella sul blocchetto ad essere andata significa anche che è fatta alla pene di segugio, filetto troppo corto e quando serri il pomolo quello fa da estrattore sui pochi filetti esistenti, stringi oggi e stringi domani rimani senza, basterebbe 5mm in più e dura una vita, fattibile quel pezzo e anche migliore. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 16:25
Confermo oltre a quanto detto è un materiale di M…. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 16:41
“ fattibile quel pezzo e anche migliore. „ Fattibile lo è tutto, basta essere capaci ed avere i giusti attrezzi, se ti affidi a terzi spendi di più… il punto è quello , o trovi chi te lo fa per piacere…. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 17:44
Salve a tutti , oggi ho smontato il pz e purtroppo è sfilettato il foro!... chiedo dove posso trovare il pz di ricambio? Su internet lo trovo solo su Nikon usa!...Grazie mille a tutti per le risposte! |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 17:55
Chiedi a Nital. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 18:18
Di dove sei alessandrino? |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 18:47
Purtroppo temo sia difficile trovarlo come ricambio in Europa So di non essere rappresentativo del fotoamatore medio ma dato che sono adeguatamente attrezzato , se fosse capitato a me avrei trovato il tempo per alesare sul tornio a ? 6 mm la filettatura rovinata sul l blocchetto madrevite che dalle foto ricevute sembra piuttosto un M4 che un M 5 quindi piantato +incollato con un cianoacrilico nel foro alesato una boccola in ottone preventivamente tornita e filettata con le dimensioni del filetto rovinato Se si ha l'attrezzatura e il materiale dovrebbe ampiamente bastare una ora di lavoro E' un lavoretto semplice che può fare un qualsiasi artigiano di buona volontà che abbia un piccolo tornio , meglio se una persona di vecchia scuola che sappia misurare col calibro, lavorare girando le manovelle della macchine utensile . Io proverei ad esempio con un riparatore di macchine da cucire , chi restaura biciclette, chi ripara orologi meccanici , un elettrauto di vecchio stampo, forse anche un fotoriparatore , oppure un pensionato appassionato di meccanica che magari sarebbe anche lusingato di poter fare un bel lavoro |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 19:21
“ ... 6 mm la filettatura rovinata sul l blocchetto madrevite che dalle foto ricevute sembra piuttosto un M4 che un M 5 quindi piantato +incollato con un cianoacrilico nel foro alesato una boccola in ottone preventivamente tornita e filettata con le dimensioni del filetto rovinato ... „ @Marco015 - si trovano anche degli inserti in ottone filettati MA, basta alesare il foro ed inserire l'inserto. Semprechè ci sia abbastanza "carne" attorno. Ma su quei diametri penso c'è ne sia a sufficienza. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 19:39
@ Alessandroprof , è chiaro se uno ne ha bisogno di molti potrebbe valer la pena darsi da fare per cercare gli inserti e organizzarsi per tener solidale al mandrino la boccola durante le modifiche oppure trovare un cosiddetto Helicoil della giusta dimensione , per forare, maschiare, tornire e troncare una boccola da una barra ci vanno solo pochi minuti |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 20:15
“ per forare, maschiare, tornire e troncare una boccola da una barra ci vanno solo pochi minuti „ Sì, anche questo è vero... |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 21:26
Il pezzo dove mettere la boccola ha pochissimo materiale dove poter ricavare una sede. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 21:31
Cambiare pomolo e passare un maschio di diametro maggiore nel supporto filettato femmina? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |