JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo quei 35mm in più fanno comodo e quei 24 son sempre meglio dei 28, di contro il prezzo molto più alto, il 28-70 sembra un buon compromesso 2.8 fissi e leggero, cerco qualcosa da lasciare attaccato il 90 per cento delle volte
@Sonysony allora se vuoi una lente tuttofare da tenere sempre attaccata, vai di 24-105, hai un range molto più ampio e il costo maggiore lo ammortizzi con la maggiore flessibilità (che probabilmente ti frena da comprare altre lenti per le focali mancanti). Oltre tutto il 24-105 è pure stabilizzato, quindi lo stop in più rispetto al sigma lo recuperi con la doppia stabilizzazione lente corpo (sui soggetti statici ovviamente)
Al momento no. Ci sono ben tre 24-70/2.8 oltre al 24-90/2.8-4 di Leica ma come classico range tuttofare al momento il Panasonic è l'unico. Forse perché è riuscito troppo bene
Nel caso prendessi un mc21 per Canon che obiettivi ci sono sotto i 20mm per full frame? C'è qualcuno che lo usa sulla S5? Anche perché sul sito della sigma nomina solo s1 e s1r!
Si infatti, la scelta sta incominciando ad essere ampia e completa per l-mount. Sigma pian piano sta facendo uscire le nuove versioni degli Art con la sigla DG DN che sono specifiche per le Mirrorless e più compatte delle controparti per reflex. Panasonic con un po' di lentezza sta facendo uscire pian piano nuove ottiche. Poi ci sono sempre le ottiche Leica, costose ma di qualità eccelsa. Come terze parti a manual focus c'è Laowa e altri vari cinesi. Volendo con un adattatore per ottiche M si possono utilizzare pure le ottiche Leica M e i famosi Voigtlander. Tamron e Samyang non credo che al momento sono interessate a fare ottiche per L-mount, ma onestamente a me non mancano.
@Sonysony alla fine ti trovi davanti ad un problema comune a chi fa salti verso certi sistemi FF moderni convinto dai più che costino come gli APS-C ed ora ti accorgi quanto può costarti un 20 autofocus...per dire se ora tu avessi una fuji X- S10 potresti trovare comodamente 10-24 prima serie e 14 F2,8 a ottimi prezzi usati... Personalmente visto che hai scelto l'L mount farei uno sforzo ed eviterei mc-21 ed andrei su ottiche native anche solo per l'ergonomia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.