| inviato il 26 Luglio 2021 ore 15:38
“ considera che potrai avere dei deprezzamenti molto sensibili anche solo dopo uno o due anni perché le reflex non le vuole più nessuno. „ C'è anche chi di mirrorless non ne vuole proprio sapere e io sono uno di quelli che ancora gode quando sente il rumore dell'otturatore meccanico. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 15:44
Non lo metto in dubbio ma diversi negozi, anche a livello nazionale, mi risulta non ritirino più reflex e ottiche per reflex o quantomeno siano molto restii a farlo. Se poi dai uno sguardo ai prezzi dei vari mercatini hai il polso della situazione. E a soffrirne di più, paradossalmente, sono le ottiche più costose e in primo luogo i supertele. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 15:55
Io ho due reflex. Una del 2011 e l'altra del 2016 e visto che funzionano ancora perfettamente non ci penso proprio a venderle. Tutt'alpiù le posso regalare ma non a venderle. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:25
“ ma diversi negozi, anche a livello nazionale, mi risulta non ritirino più reflex e ottiche per reflex o quantomeno siano molto restii a farlo „ a Milano ritirano... eccome! Tuttavia mi dicevano che per le FF il mercato rimane vivace mentre le APS-C sentono moltissimo la concorrenza delle ML. Per loro dichiarazione: una entry level come la Z50 corredata con lo standard 16-50, produce immagini di gran lunga migliori rispetto a tutte le precedenti Nikon APS-C e sotto tutti gli aspetti -colore, contrasto, gamma dinamica, nitidezza, ecc... Naturalmente, quanto sopra è basato sui feedback dei numerosissimi super professionisti che frequentano quei negozi... per cui: e' un eccellente momento per farsi una bella DSLR APS-C di alta gamma (e vivere felici), mentre, per le DSLR FF in saldo bisogna aspettare ancora un po' di tempo. Personalmente, attualmente io ho i piedi in due scarpe: ho venduto la parte APS-C del corredo (tenendo solo la D200 col suo 18-55 per mie preferenze sulla sua resa colore/BN) ed attualmente posseggo una D850 -con 30 ottiche a corredo- che, ovviamente, sarebbe folle vendere, ed una Z7 che, grazie alla sua compattezza, mi fa da macchina da montagna. Secondo me, per un po' di anni ancora, il corredo pro/semipro sarà composto dai due sistemi -DSLR e ML- affiancati, ognuno da usarsi al meglio delle opportunità che offre. Concludendo: a meno dell'uscita di un'ipotetica D880 con le caratteristiche descritte prima, la D850 attualmente rappresenta un investimento a medio-lungo termine. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:43
Se te lo puoi permettere e hai voglia di cambiare... non ci penserei un attimo a prendere la D850, al volo! Ti hanno già detto tutto gli altri, ti do anche la mia opinione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |