JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salt ... Concordo pienamente - i mirini delle 2 ML li voglio "puliti" e pure a me, x la maggior parte delle situazioni, quello della RP va + che bene ... ma non e' quello delle 1d - quello che adoro nella RP e' la funzione FV .... che fa dimenticare tutte le altre impostazioni Av/TV/M .... di fatto un M avanzato - quello che non sopporto, il lag al pulsante di scatto e la posizione/conformazione del pulsante Af- on
Per l'ennesima volta sto ridefinendo i tasti della macchina. A differenza di quanto facevo sulla 6D non sto piu' usando il tasto * per il blocco AE. La macchina espone sul punto AF. Non ricompongo piu'. Per cui: da quando ho preso RP ed R6 non uso piu' la funzione di blocco AE. E' per voi lo stesso?
Una volta per esigenze di un matrimonio mi serviva un alimentatore esterno per il flash Canon 580exII...costava, non ricordo bene... ma una cifra folle (era un semplice box di plastica che conteneva se non ricordo male 8 batterie MM...), risolsi con uno eguale, ma proprio eguale, cinese da non più di 25 euro... non che gli altri siano "teneri" ma Canon per queste cose si fa pagare, e come...
Ecco in tema riprogrammazione pulsanti Su M50 avevo riassegnato un pulsante per il passaggio diretto tra inseguimento af e af singola zona ecc.. Su RP non è possibile, se non via touch dal Q menu si può fare solo schiacciando prima il pulsante dei punti af e poi il pulsante m.fn Peccato
@look. Puoi by-passare lo schiacciamento del pulsante dei punti af, riprogrammando il pulsante m.fn. Su quello ho assegnato (delle 5 su 9 funzioni): iso, compens esp, Metodo AF, modo lettura, modi drive.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.