JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma ovvio, se non avesse dei limiti non costerebbe 900€, io non scredito nessuna macchina a priori, è l'esperienza d'uso nel mondo reale che bisogna vedere. Del feticismo di andare a vedere diagrammi, equazioni, integrali e derivate a me non interessa nulla.
Be io non dico niente sulle caratteristiche tecniche, sicuramente saranno sufficenti per lavorare in praticamente ogni ambito. Ma trovo la forma, l'ergonomia, la dimensione e i pulsanti veramente tutti strutturati molto bene. Ho avuto la prima 1D (4mp) ed era molto confusionaria con combo di pulsanti difficili da azionare velocemente tanto che non mi sono mai abituato ad usarla in modo rapido. Oggi con la mark III mi trovo bene ma sembra che questa veramente due spanne sopra, trovo veramente poco pratiche le nikon ( mai provato le mirrorless onestamente).
Piu divento vecchio piu' guardo la velocita' operativa dei tasti, tanto dalla 6D in poi non ho mai sentito il bisogno di piu' megapixel o qualita'. Con l' eta' ho imparato ad accontentarmi.
Cari miei, modalità serio = ON premesso che non comprerò mai una fotocamera che costa più di 3000 euro a prescindere dal marchio.
Premesso anche che sono molto interessato agli sviluppi tecnologici, soprattutto a quelli che possono far fare all'intero settore un notevole salto tecnologico come i sensori stacked e l'AI che che secondo me a breve sconvolgeranno completamente il mercato contribuendo a migliorare sensibilmente anche le prestazioni delle cosiddette Entry Level di tutti i marchi permettendo anche a me di accedere alle nuove tecnologie.
Premesso che proprio per questo anch'io spero che la R3 sia migliore e più economica delle attuali antagoniste di Sony perchè questo contribuirebbe ad una più veloce diffusione di AI e dei sensori stacked per tutti e non soltanto per quei pochi che non hanno problemi di budget...
Credo di avere il diritto di far notare che l'operazione di marketing che anche attraverso i social mira a trasformare quel poco che è stato fatto trapelare in fatti acclarati tentando di far passare quelli che finora sono soltanto legittimi desideri in certezze assolute non mi piace.
Le opinioni sono sempre personali, per tale motivo personalmente le Nikon le ho trovate estremamente pratiche e con tutto nel punto giusto, la D3s è stata un esempio di estrema praticità con leve e pulsanti per ogni cosa e situazione. A livello software non ne parliamo perché ragionano come fotografi e non come ingegneri, quindi tutto si può dire (sempre opinione personale) tranne che non siano duttili per lavorare. Per anni....e dico anni, ho scritto a Canon a qualsiasi livello, in tutte le lingue, per avere una semplice e banale opzione....a cancellazione della foto visualizza precedente o successiva. Una cosa che Nikon ha ovviamente messo ascoltando chi lavora nello sport, nessun'altra casa a fatto ciò (e continuo a scrivere ovunque, io e colleghi). Ed è solo un esempio sia chiaro.
Di contro posso dire che con le 1 lavoro per 10ore senza problemi (idem con sony), con le ammiraglie Nikon l'impugnatura mi provoca dei crampi e spesso devo staccare e risolvere. Il form factor di questa R3 segue quello delle 1 quindi per tante cose dovrebbe (metto il condizionale perché lo si potrà constatare solo avendola in mano e lavorandoci) essere ugualmente comoda ed ergonomica. Ribadisco che sono invece abbastanza dubbioso sulla posizione di alcuni pulsanti posteriori vista l'impugnatura più piccola e le relative posizioni, chi ha mani grandi potrebbe (sempre condizionale) riscontrare problemi. Non sarebbe la prima volta, la D3s ad esempio aveva il pulsante per lo scatto in verticale in una posizione infelice, e con mano grande spesso mi trovavo a toccarlo involontariamente con le ovvie conseguenze (af-scatto); Nikon ha corretto ovviamente il tiro sulla d4.
Ora come ora si possono solo fare supposizioni, cosa che ha valore ZERO! non serve a nulla, tutte ste chiacchiere servono solo a stimolare l'eccitazione per qualcosa desiderato, ma praticamente non servono assolutamente a una mazza. Quel che si sa è poco, quel poco a qualcuno piace molto (a me) ad altri meno, alcuni sperano in determinate caratteristiche altri in altre, si vedrà tutto quando uscirà.
Sono entrato pensando di trovare info sulla r3 e mi trovo i soliti 3 o 4 pseudo influencer, non interessati (dichiaratamente) alla macchina e al marchio che blaterano di sony e rp, forse perché nei topic in cui si parla di sony si va avanti a 2 post al giorno. .Che palle
Bigstefano, abbiano tutti compreso che non comprerai mai la eos3, ce lo hai detto alla nausea. Ma perché vieni con quel tono da" lei non sa chi sono io!" a tediarci con le tue strampalate motivazioni e quel profluvio di faccine, al solo, evidente scopo, di attirare su di te l'attenzione? Ricordi molto la protagonista della favola di Fedro: la rana ed il bue.
chi legge confida (temo invano,visto l'andazzo) nella tua di intelligenza e nella tua buona creanza,e spera vivamente che tu (ma non solo tu,la lista è bella corposa) la smetta di ammorbare topic in cui si parla di materiale di cui non ti importa nulla ,ne guadagnerebbe la fruibilità del forum
Ragazzi tornando in topic vi segnalo per chi non l'avesse visto un video interessante di Gordon Laing dove si vede un prototipo di R3 da tutte le angolazioni
Per chi come me ne apprezza il form factor tutto è decisamente perfetto e ogni tasto risultarà esser familiare con le Serie 1 di Canon.
Una cosa interessante, al minuto 3 e 30 Gordon Laing dice: " non mi è permesso accendere la macchina ma lo schermo superiore sembra davvero identico nelle dimensioni a quello della R5 .... ".
Quindi, il suo " non mi è permesso accendere la macchina " potrebbe voler dar credito ai rumors che vogliono ci siano diversi prototipi funzionanti in giro per il mondo consegnati a fidati tester .
user209843
inviato il 12 Luglio 2021 ore 11:32
“ Ragazzi tornando in topic ;-) vi segnalo per chi non l'avesse visto un video interessante di Gordon Laing dove si vede un prototipo di R3 da tutte le angolazioni „
Fa la sua bella figura, personalmente la preferisco alla 1D X III
user209843
inviato il 12 Luglio 2021 ore 11:40
“ chi legge confida (temo invano,visto l'andazzo) nella tua di intelligenza e nella tua buona creanza,e spera vivamente che tu (ma non solo tu,la lista è bella corposa) la smetta di ammorbare topic in cui si parla di materiale di cui non ti importa nulla ,ne guadagnerebbe la fruibilità del forum „
Concordo sulla buona creanza ma se i topic sono pubblici tutti hanno diritto ad intervenire e a esporre le loro pacate ed educate opinioni, compreso il fatto che un certo prodotto non gli può interessare, altrimenti diventa un circolo chiuso e tutti a dire ma quanto siamo bravi, ma quanto siamo belli. Non è che su un forum di motori uno che ha la Panda non possa commentare una Ferrari (o una Lamborghini, o una Porsche) dicendo che non se la comprerà mai, che la seduta è bassa e scomoda, lo spoiler tocca i marciapiedi e lo sportellino del carburante è messo in una posizione irrazionale!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!