| inviato il 19 Luglio 2021 ore 10:42
Ho avuto la Z50 con il 16-50 e posso dire che lo zoommetto é molto versatile e se la cava molto bene, non c'è paragone con i classici 18-55 offerti in kit con le entry level. |
| inviato il 19 Luglio 2021 ore 10:58
In effetti è così. Ottica molto sottovalutata |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 8:29
Buongiorno a tutti. Per chi fosse interessato, sul sito Nikon, ha pubblicato il manuale della Zfc, se volete dare un'occhiata: onlinemanual.nikonimglib.com/zfc/it/ |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 8:43
Grazie |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 8:54
|
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 9:11
Qcs inizia a muoversi |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 9:31
Buon per Nikon ed i nikonisti perché se avrà successo, come sembra che sia, ne guadagnerà l'universo Nikon perché potranno investire sullo sviluppo dei prodotti. Non capisco ancora qualcuno che si ostina a criticare il fatto che non sia stata un ff, l'andamento degli ordini sta dando ragione a Nikon ed una ff sicuramente non avrebbe venduto così tanto per tutta una serie di cose. Ho avuto una z50, venduta solo per una Z7, anch'essa macchina straordinaria, posso dirvi che anche con i suoi due obiettivi è una signora macchina, ora applicata ad una carrozzeria vintage ed in più uno schermo ribaltabile, un 18/140 ed un 28 abbastanza luminoso, non tutti i fotoamatori debbono per forza di cose fotografare nelle tenebre, credo non si possa avere di più al momento. Brava Nikon. |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 9:33
Gius57 ti quoto in tutto |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 9:51
Grazie del Tuo apprezzamento. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 10:09
È domenica, è tempaccio, per motivi di pace familiare non posso uscire a fare foto… Dico la mia: la Zfc mi piace molto, ma secondo me (personalmente non prendo in considerazione, per 10 000 motivi, obbiettivi non del brand della fotocamera) mancano obbiettivi APSC adeguati (vedi Fuji), arriveranno? Quando? E intanto? Sto passando al MF (FF+ usate si trovano a poco più delle megapixelate) da FF (D850), almeno risolvo anche il problema ML, date retta il MF è un altro mondo, non sul web, non sul monitor, non al 100%, ma su stampe 30x40 o superiori (che abitualmente faccio), avete presente il banco ottico a pellicola (secondo me ancora di una qualità e piacevolezza non raggiunta), beh, gli siamo molto, molto, vicini! Basta non avere … fretta e/o necessità di velocità! A questo punto venderei la FF, e relativo corredo, ed affiancherei APSC, ottima la Zfc, o Z50 (oltretutto rimarrei volentieri in casa Nikon, da me sempre usata in digitale), ma poi davanti cosa ci metto di serio? Gli obbiettivi Nikon Z APSC hanno la baionetta di … plastica e poi che scelta c'è con i fissi? Si fa strada la … Fuji, secondo me, l' unica seria in APSC, soprattutto come ottiche. Per fare foto … gli obbiettivi … sono importanti, più dei corpi, che al fin fine, oggi, sono tutti quasi … uguali. Concludo, per non andare fuori tema, la Zfc non è, a mio modestissimo parere, per chi ama FARE fotografia. Che poi venda, e parecchio, sono solo contento per la Nikon e per il mercato fotografico in generale, in fondo è sempre meglio del cellulare! |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 10:36
"la Zfc non è, a mio modestissimo parere, per chi ama FARE fotografia. " Io pensavo di metterla in bella esposizione in vetrina |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:47
In effetti seguendo tale ragionamento la Z50 la relegherei a ruolo di webcam x le conferences su zoom |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:55
A me importa meno per quanti obiettivi ci sono per questo Zfc aps c. Dopo anni di Fujifilm non riesco a evolvere, bisogna per forza andare su medio formato che è un sistema adesso molto caro con i suoi obiettivi... Allora che cosa penso di fare : tornare a Nikon (che possedevo prima andare a Fuji), vendere tutto il corredo Fuji (X-T3 +3 belli obiettivi fissi) e prendere la Z6ii + 24-70mm f/4 s e questa bellissima Z fc con il 28mm f/2.8. Gli obiettivi fissi e aperti per il DX arriveranno. Bisogna armarsi di un po' di pazienza. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 17:42
Evidentemente ho difficoltà ad esprimermi ed a far capire il mio pensiero (che è mio e non pretende minimamente di fare “giurisprudenza”). La Nikon ha in catalogo corpi straordinari per tutti, tutti, i gusti e la necessità, ma, al momento (che non so quanto sarà lungo), a corredo di corpi ottimi APSC non ha un corredo di obbiettivi di pari livello qualitativo (no! la baionetta di plastica sugli obbiettivi NON la voglio, ho un 18-105 su D3100 cui ho cambiato la baionetta 3 volte). Al momento, purtroppo, non saprei come utilizzare questi splendidi corpi macchina, soprattutto la Zfc, che mi farebbe proprio gola. Che senso ha montare un 28 f1.4, un 85 f1.4, ecc su una APSC, secondo me non ha senso, ne vendo 1 e ci compro 2 obbiettivi f 1.4 per APSC Fuji. Parlo sempre di materiale usato, saranno 20 anni anni che non compro più roba nuova. Concludo dicendo: o la Nikon si “sbriga” a fare ottiche degne di tali corpi APSC oppure chi vuole ottiche “serie” APSC si dovrà rivolgere ad altri brand che li hanno. Non penso di aver detto cose offensive per chichessia e comunque non era nel mio pensiero, qualora ciò dovesse assere accaduto me ne scuso anticipatamente. Se poi di Zfc ne venderà a camionate, sono contento per la Nikon, che apprezzo sempre molto, e per il mercato fotografico globale, più macchine fotografiche e meno cellulari! Ma questo è un altro ginepraio, lasciamolo stare!! |
user187800 | inviato il 25 Luglio 2021 ore 18:02
Domanda: ma il 28 2.8 quando sara' disponibile? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |