| inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:50
@Sierra te lo dice uno che ovviamente fa anche ritocchi sulla pelle alle proprie modelle, o stringe i fianchi o sbianca i denti, mettere un'avvertenza non è proprio una brutta cosa, si eviterebbe alla persone di pensare che gli altri siano tutti perfetti. Mi dirai, ma tu perchè lo fai? Sono le stesse modelle a chiedertelo, aggiustami qui, sbiancami i denti ecc... una volta una mi fece vedere un'app che con una facilità estrema ed in pochi secondi le stringeva i fianchi di 2 taglie, rimasi basito... e io che ci impiegavo un'ora su photoshop con il filtro fluidifica a fare quell'operazione... |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:52
Se ci pensate bene questa avvertenza esiste già sulle confezioni ad esempio delle merendine dove viene scritto che l'immagine ha uno scopo illustrativo... è più o meno la stessa cosa... |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:54
“ L'incremento di coscienza civica spesso viene raggiunto per legge, non dimenticartelo. „ Sei sicuro che avvenga così spesso? Perché se parliamo di obblighi e divieti più agevolmente per legge si raggiunge ben altro risultato, a giudicare dalla storia degli ultimi duemila anni, e dagli ultimi cento anni in Europa. “ Da quello che scrivi si capisce che delle problematiche degli adolescenti non te ne frega niente. „ In realtà pare che freghi poco agli intervenuti, dal momento che questa legge è palesemente una idiozia in termini di risultati perseguibili. E' semplicemente la solita solfa politicamente corretta, cioè ×, basata su principi etici del tutto discutibili. E comunque preferisco uno stato che si occupa dei problemi seri piuttosto che della salvezza delle giovani menti con queste baggianate, nel novecento abbiamo già dato in termini di ingegneria sociale. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:01
“ Lo e' l'etica da te vituperata in precedenza. „ Guarda, sui termini sto usando quelli che riassumono alcuni concetti altrimenti difficili da spiegare qui. Per stato etico intendo questa accezione: it.wikipedia.org/wiki/Stato_etico Al di la della filosofia relativa, il punto è che un obbligo o un divieto devono essere una eccezione in una società libera e moderna, non buttati li a caso perché ci sembra meglio così o perchè forse potrebbero avere una qualche non meglio definita utilità. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:06
Sierra, io e te abbiamo l'obbligo di prestare soccorso se qualcuno sta male, come abbiamo il divieto di uccidere... In una società è pieno di obblighi e divieti... Ti stai incaponendo su una legge giustissima secondo me.. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:10
@Vittoriodj "Frengonord" e' una contraddizione in termini, piacevole nel suono, ma irrealizzabile nella pratica . Dico quello che penso, nell'ambito della decenza ed augurandomi che non ferisca la sensibilita' di nessuno. Stiamo dicendo la stessa cosa. Aggiungo che "piuttosto e' meglio che niente". @Sierra. Educare viene da ex-ducere, condurre fuori. Socrate lo faceva con l'ironia e la maieutica (memorie di 30 anni fa). Aiutava l'individuo a partorire il vero se stesso, fuori dalle scorie dell'apparenza (e qui mi unisco allo scopo del 3d). Una societa' educata (e qui mi unisco al discorso con Vittoriodj) avrebbe bisogno di obblighi e divieti solo nel caso in cui si presentino novita' rispetto a quanto gia' esperito. Gli ultimi anni presentano un tale gradiente nell'incremento dei casi nuovi per cui (a mio personalissimo avviso) il legislatore e' in netto (mi permetto di dire colpevole in quanto dubbio) ritardo. Quindi ben venga la normativa Norvegese che impone di informare (e sembra che ci voglia una legge per farlo). |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:11
Mi fa piacere che tutti siano preoccupati per la sorte delle ragazze, peccato che gli intervenuti siano tutti maschi, o almeno così mi pare di capire. Sarebbe interessante leggere anche il parere delle dirette interessate. Ho una flglia di 13 anni. Vi garantisco che non ha bisogno di avvertenze per distinguere le foto ritoccate da quelle che non lo sono. Le ragazzine della sua età sono perfettamente consapevoli dei ritocchi e sanno come applicarli già con lo smartphone. Senza scomodare pc e photoshop. Vale anche per la musica, sostengono di poter distinguere le canzoni corrette con auto tune. Su questo personalmente non sarei disposto a mettere la mano sul fuoco, ma, secondo la logica di questa legge balorda, andrebbe sempre dichiarato, per non mettere in crisi le ragazzine stonate. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:15
Mi sembra una notizia fuori di testa. Tra l'altro limita la libertà di espressione. Invece che pensare a queste assurdità, sarebbe meglio che i norvegesi pensassero un po' di più al destino delle balene www.ocean4future.org/savetheocean/archives/56331 Per me possono andare al diavolo |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:16
“ Mi fa piacere che tutti siano preoccupati per la sorte delle ragazze, peccato che gli intervenuti siano tutti maschi, o almeno così mi pare di capire. Sarebbe interessante leggere anche il parere delle dirette interessate. Ho una flglia di 13 anni. Vi garantisco che non ha bisogno di avvertenze per distinguere le foto ritoccate da quelle che non lo sono. Le ragazzine della sua età sono perfettamente consapevoli dei ritocchi e sanno come applicarli già con lo smartphone. Senza scomodare pc e photoshop. Vale anche per la musica, sostengono di poter distinguere le canzoni corrette con auto tune. Su questo personalmente non sarei disposto a mettere la mano sul fuoco, ma, secondo la logica di questa legge balorda, andrebbe sempre dichiarato, per non mettere in crisi le ragazzine stonate. „ Stefano, siccome tua figlia ce la fa devono farcela tutti gli altri? Probabilmente diresti cose diverse se lei fosse più vulnerabile/debole... |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:16
Oddio! Mi sembra che siano morte svariate persone a causa di anoressia o bulemia per imitare falsi miti estetici, me nessuna morta di afonia per aver perso la voce per tentare di divenire intonati. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:20
@Vittoriodj Era per stemperare gli animi Nessun problema, per questo ed altro, da parte mia. “ Tra l'altro limita la libertà di espressione.... Per me possono andare al diavolo „ Per tutti: vado poiche' mi e' difficile non rispondere a chi augura la morte a chi non e' d'accordo con lui. Le parole hanno un peso. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:21
“ Stefano, siccome tua figlia ce la fa devono farcela tutti gli altri? „ Mia figlia non è un fenomeno, è una ragazzina normale con comportamenti simili a quelli delle sue amiche. Fortunatamente il rapporto tra noi è ottimo, parla molto, questo mi aiuta a comprendere che lei e le sue coetanee sono molto più sveglie di quanto si pensi. Se dovessi chiedere qualche forma di protezione per mia figlia non lo farei certo per i ritocchi fotografici. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:24
tua figlia però non è il metro del mondo...anche se ovviamente è il tuo mondo |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:24
“ Oddio! Mi sembra che siano morte svariate persone a causa di anoressia o bulemia per imitare falsi miti estetici, me nessuna morta di afonia per aver perso la voce per tentare di divenire intonati. „ Il principio è lo stesso, per molti ragazzi la musica è importante, la dimostrazione è nel numero di partecipanti ai vari talent televisivi. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:24
se qui al momento siamo tutti maschi è perchè magari in questo ambito è così, ma cosa c'entra questo scusa? essendo maschio non posso esprimere un'opinione sull'altro sesso? ripeto anche questa mia osservazione passata inosservata: “ Ci tengo a precisare che vale anche per gli uomini/ragazzi, anche se in percentuale minore. „ se tua figlia o altre sono poi capaci di distinguere meglio per lei/loro ma non siamo tutti uguali io ripeto, questa legge anche a me fa un po' sorridere perchè sono consapevole dell'immensa difficoltà nell'attuare una cosa del genere e soprattutto di controllarne l'effettivo funzionamento, ma visto che fino a prova contraria non può fare male a nessuno che caxxo di motivo c'è per criticarla? può fare solo bene o può non fare niente, non può fare male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |