user207512 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:45
Bravo, hai segnalato anche i loro messaggi in cui mi dicevano: non ci arrivi, non capisci, ecc.? Che poi avessi ragione non lo sottolineo perché era ovvio. E mi fermo perché non voglio inquinare il thread. |
user206375 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:47
A chi ti riferisci Gianni? Al moderatore? |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:48
per fortuna questo topic non è gestito dai soliti noti, altrimenti anche io sarei già stato bloccato a prescindere senza aver detto nulla di male ne verso gli utenti, ne verso le fotocamere. su certi argomenti e con certi utenti, o sei d'accordo con loro e sprechi complimenti o vieni immediatamente bannato. il forum è fatto per discutere, ma ad alcuni piace discutersi addosso dandosi sempre ragione. la famosa libertà di pensiero e di parola tipica degli agorà greci. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:48
Bravo, non inquinare anche qui. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:49
ma chi è sto moderatore? |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:50
Il dato di fatto che determina il fallimento di una idea altrimenti solo banale e marchettara è la mancanza di ottiche idonee. Carro davanti ai buoi. Amen. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:53
“ se la tua lente preferita fosse stata il 10-20? „ Premesso che io 'mangio' -da sempre- 'pane e grandangoli', la mia lente preferita in montagna è il 12-24 su FF, e per la Zfc mi arrangerei con un 10-20 attuale -usato- assieme allo FTZ ma siccome io voglio viaggiare leggero: Su FF ora uso uno zuiko 21 f 3,5 che ha una resa molto buona e rende anche un armadio come la D850 una macchina ben compatta Su APS... adatterei un 10-20 corrente con FTZ, aspettando che facciano quello Z. Poi ho anche altre soluzioni -personali- ma non sono congruenti con la tua osservazione Poi... per carità, chiunque in funzione dl proprio gusto personale, può lecitamente obiettare che solo due lenti Z-DX possano essere poche. Per me, invece, la soluzione è a portata di mano, ma per carattere io sono uno che 'se non ha il cavallo fa trottare l'asino' |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:55
Fallimento o meno per questa mirrorless, lo deciderà il mercato, certamente non è indirizzata a tutti, per il prezzo di vendita e per l'estetica è appetibile, poi saranno le vendite a decretarne il successo o meno |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:56
Ho aperto questo topic perché mi interessavano le opinioni di chi apprezza o non ama questa fotocamera per le ragioni che può liberamente esprimere, senza le censure fatte da chi non accetta la libertà di pensiero. Non posso partecipare ai forum di Arci, Zanzibar e Inzanagi perché, senza aver mai interloquito con loro, mi hanno escluso dalle loro chiacchierate esclusive. A me la macchina piace molto dal punto di vista estetico e mi interessa capire se, al di là della forma, il resto, inclusi gli obiettivi, possa costituire una reale opportunità di acquisto. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:57
quindi se vende è un ottima fotocamera e farò foto fantastiche, se non vende le foto non vengono? mi sfugge il concetto... |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:00
Il successo commerciale è determinato da vari aspetti, dal mio punto di vista, ma questo può anche prescindere o meno dalla qualità dei risultati. Di sicuro avere in parco di ottiche mirato può aiutare, e molto a mio avviso, ad incrementare le vendite. |
user207512 | inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:00
“ Non posso partecipare ai forum di Arci, Zanzibar e Inzanagi perché, senza aver mai interloquito con loro, mi hanno escluso dalle loro chiacchierate esclusive. „ Che strano Questa Zfc è bella esteticamente ma nasce zoppa e in un momento difficile per tante e ovvie ragioni; probabilmente il target di clienti è quello di chi la prenderà con lo zoom e stop. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:03
vi invito a smetterla una volta per tutte con scontri, off topic e bisticci altrimenti procederò con i ban definitivi. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:05
Il concetto è che è destinata ad un pubblico al quale non gli interessano duemila ottiche specialistiche, ma è sufficente uno zoom o forse due. Nel contempo, la macchina attrae anche gli appassionati navigati, ma se sono navigati dovrebbero essere anche oculati e capire che è una macchina bella ma parzialmente limitata. Il limite (attuale) è il poterci montare l'obbiettivo che ti pare rovinandone l'estetica. La si compra per estetica ma la si rovina usandola. Non parliamo poi di ergonomia perchè senza grip è meglio pigliarsi una xt3 allo stesso prezzo ed estetica. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:16
Infatti. A me piace l'idea di usare la macchina in manuale, settarla azionando le rotelle e prendere tutto il tempo necessario per fare una foto che deve risultare ottima, o quantomeno buona fin da subito. È evidente che ci sono compromessi da accettare, però, per me esiste anche una alternativa alla esasperazione delle prestazioni velocistiche. Ho letto che il sensore non sarebbe il solito Sony ma che si comporta bene. Sarebbe interessante il parere di qualche utilizzatore di Z50 che desse una sua realistica esperienza. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |