RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM, tutti i dettagli





user216612
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 19:27

Roy nei altri brand non esiste un ottica con questa escursione focale

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 19:33

@ Mickarra
Roy nei altri brand non esiste un ottica con questa escursione focale


A proposito: ci fu un tempo non lontano nel quale, se Canon avesse annunciato un 14-35mm e la concorrenza avesse proposto ai propri clienti solo dei 16-35mm o dei 14-30mm, il Forum avrebbe concordato sul fatto che i due millimetri da 14 a 16 oppure i 5 millimetri da 30 a 35 non servono mai a nessuno.

Sono un po' preoccupato per non aver ancòra letto nulla del genere. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 19:40

Difficile che tutto quello che chiedi si realizzi Roy;
1) difficile che costi meno di 1500, secondo me di più;
2) questo è possibile: ci riesce il 16-35/4 e più ancora il 2,8 lll quindi si può;
3) questo è impossibile visto che non ha la lente anteriore estroflessa;
4) questo dipende dallo schema ottico, che viste le dimensioni contenute potrebbe in effetti essere simmetrico, in questo caso potrebbe distorcere molto poco;
5) per il caffè è difficile: la troppa plastica nella costruzione mal si attaglia con le alte temperature necessarie all'uopo MrGreen

user216612
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 19:44

Arrivano arrivano, c'è già Paolo che mi ha bloccato in pole position MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:22

I 2 mm in più sono una buonissima cosa e pure il seppur piccolo contenimento del peso e dell'ingombro ... Canon sta cercando di puntare tutto su ottiche diverse rispetto a concorrenza e al suo sistema EF....
Per un paesaggista questa è una buona alternativa, l'unica obiezione che ho sempre fatto non è relativa a questa uscita in particolare, ma al fatto che oggi manchino alternative native economiche, e se dovessi comporre un corredo rf per paesaggista dovrei prevedere un esborso parecchio gravoso....
Probabilmente a dare questa percezione è la mancanza degli attori terzi....

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:46

non è tutto sto dramma, c'è il tammy 17-35 che è un bel giocattolino e lavora benissimo sopraturro con l'Ibis della R5 o R6

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:52

In ef ce ne sono tante di lenti fantastiche, e stanno pian piano calando di prezzo... Intendevo con attacco nativo rf....

user216612
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:53

Come sempre angus mi trovi in disappunto, lasciami dire la mia MrGreen

Economico c'è tutto il parco ef Canon e non con i vari tamron tutto compatibile e poi col tempo si passa alle rf.
Rf quasi tutte diverse dalle ef con molte novità che si pagano quindi la mossa di Canon di tirar fuori roba nuova e diversa rispetto al vecchio ci stra sta.

Altrimenti a quest'ora avremmo sentito solo una cosa “eh ma queste nuove rf sono ef con anello adattatore” “il bocchettone nuovo non serve a niente”.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:00

Io ho scritto esattamente questo, solo che pur di darmi torto ripeti quello che ho scritto come negazione MrGreenMrGreen
Top..
Quello che dico è che NATIVO rf è tutto molto costoso per un paesaggista a parte il 24-105 7.1....

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:16

" Difficile che tutto quello che chiedi si realizzi Roy "

Ovviamente io non chiedo niente, sto benissimo col 16-35 f/4 IS e col sistema reflex, anche se quei 2mm lato grandangolo non mi farebbero affatto schifo. Stavo solo, ironicamente, facendo la somma dei desideri letti nella presente discussione. Appena una delle caratteristiche citate non sarà ben presente, caffè incluso, stai sicuro che il nuovo 14-35 sarà canzonato in diversi modi.

user102873
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:58

I grandangoli hanno sempre della distorsione, per quanto mi riguarda basta che non sia ai livelli del vecchio Samyang 14 f2.8 col suo caratteristico "baffone" quindi che sia correggibile facilmente con LR, vignettatura ne avrà sicuramente, anche qui basta che a TA non sia una roba assurda ma ovviamente lo scopriremo. Così come il dettaglio, se fosse a livello dell'EF 16-35 f4 non avrei nulla da ridire, per il prezzo sarei sorpreso che fosse attorno ai 1200 euro quindi non mi faccio nessuna illusione, tra qualche mese sarà sul mercato dell'usato e, probabilmente, lo pescherò, il fatto che sia filtrabile senza adattatori come gli obiettivi a lente frontale bulbosa me lo rende molto appetibile.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 22:01

spaziale! maf minima quasi da macro pure! ci fosse per sony lo prenderei troppo

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 23:53

@-zeppo-
Veramente uno spettacolo... ottica assolutamente da avere e che io preferisco di gran lunga alla versione 2.8! Il range 14-35 lo rende un'ottimo tuttofare, sicuramente più pratico del classico 14-24

A parte il prezzo, non credo che 1 solo millimetro faccia tutta sta differenza da poter affermare “di gran lunga”…. a differenza della versione EF, il nuovo RF 15-35 f/2,8 non ha difetti di alcun tipo… prezzo a parte.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 0:47

Bellissimo! speriamo non si allunghi ma dalla foto sembra di si...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 5:13

E ci credo che stai benissimo col 16-35/4 L IS Roy... è un obiettivo pressoché perfetto oltre che il riferimento nella sua categoria.

Al punto che se devo dirla tutta i progettisti Canon si dovranno dare molto da fare per riuscire a rendere questo 14-35 migliore, in tutto, rispetto all'EF.

E visto quanto fatto finora non è scontato che ci riescano... anzi!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me