RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-400mm f/5.6-7.1 IS USM in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-400mm f/5.6-7.1 IS USM in arrivo





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:30

Non sono esperto dei sistemi Canon, ma credo che lei stessa ci abbia creduto poco avendo già un'utenza consolidata nei firmati maggiori. Diciamo che non ha coltivato l'interesse vs. il futuro che avanza (sensore piccolo).

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:32

Costoso, ma buono da 200 a 800 (con 2x) e pesa 1,5 kg più del 200-600, per alcuni non vale la pena , per altri si ;-)

A parte le aberrazioni soprattutto ai bordi, buono come un 200-600...Come detto, unico vantaggio avere un 400 f4...Ogniuno valuti se la cosa vale 80000 euro....

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:43

Se vai in safari o altrove ti porti dietro un supetele tipo 100-400 o 100-500 e un fisso leggero, non un 600 e nemmeno un 200-600


Perchè ?
Dato che nel safari, per definizione, non cammini, secondo me è preferirsi portarsi tutto o quasi. Con più corpi macchina di modo che li hai pronti a seconda delle situazioni.
Mia configurazione ideale, 16-35 f 2.8, 70-200 f.2.8, 100-400 e 600. Oltre ai duplicatori 1.4 e 1.7 per il 600.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:47

Vedo questo, e poi, penso agli amici nikonari, che aspettano ancora il 100-400/200-600 di tre e passa anni fa.
Game Over


Mha, io non vedo tanto bene questa deriva di Canon sulle ottiche buie.
Mille volte meglio il 70-200s duplicato all'occorrenza che questo coso 70-400 f. 5.6-7.1
Con Sony poi il confronto è ancora più duro e impietoso.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:49

Mha, io non vedo tanto bene questa deriva di Canon sulle ottiche buie.

Stra concordo

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:54

io non vedo tanto bene questa deriva di Canon sulle ottiche buie.

Non è una deriva e' una risposta sbagliata alla richiesta crescente di sistemi più leggeri. Non si può alleggerire solo una componente della catena ottica/sensore. Ci aveva visto giusto ma non ci ha creduto fino in fondo.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:55

Riguardo alle ottiche buie,con le ottiche buie risparmiando su tutto e con un prezzo alto o decente, guadagnano sicuramente più di prima,con la scusa del sistema compatto(già l'attacco rf compatto di certo non è,poi se ci metti il ff ancora meno).

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:55

Sull'alleggerito avrei qualche oobiezione...
il 24-105 non è così leggero...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:58

Purtroppo i 70-200mm RF non sono abbinabili ai TC (grossa lacuna a mio parere).

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 15:02

Thinner5, a causa della compattezza non puoi farlo,almeno che non vogliano fare una versione 2 o con un nome diverso per poi costringere chi ne ha bisogno a vendere quello che ha dopo averlo comprato e comprare quella versione con un prezzo molto più alto.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 15:11

Mha, io non vedo tanto bene questa deriva di Canon sulle ottiche buie.
Mille volte meglio il 70-200s duplicato all'occorrenza che questo coso 70-400 f. 5.6-7.1
Con Sony poi il confronto è ancora più duro e impietoso.


No.
Un 70-400 è infinitamente più versatile di un 70-200 più duplicatore.
Meno ingombro e immediatezza di utilizzo incredibilmente superiore.

Il paragone con Sony poi, se non fosse completamente fuori luogo farebbe ridere.
L'unica ottica paragonabile sarebbe il 70-350 che è f6,3 di luminosità massima (1/3 di stop di differenza) ma con 50mm in meno ed è un'ottica APS-C.

A volte sarebbe meglio risparmiarsi certe uscite.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 15:14

Si ma sti 7,1 daiiiiii non se possono guarda'.....e io ho pure il 100-500. Gia' ai miei tempi un 5,6 era considerata na roba da barboni. MrGreen

Spero solo che a 300 sia 5,6 almeno!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 15:22

Secondo me è una buona idea ma solo sui fissi,sugli zoom non è una buona idea.
Un 300mm f5.6 o f8,un 500mm f8 non sono male, ma il senso viene meno se non hanno un costo inferiore.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 15:23

No.
Un 70-400 è infinitamente più versatile di un 70-200 più duplicatore.
Meno ingombro e immediatezza di utilizzo incredibilmente superiore.

Il paragone con Sony poi, se non fosse completamente fuori luogo farebbe ridere.
L'unica ottica paragonabile sarebbe il 70-350 che è f6,3 di luminosità massima (1/3 di stop di differenza) ma con 50mm in meno ed è un'ottica APS-C.

A volte sarebbe meglio risparmiarsi certe uscite.


Luca non sono tanto d'accordo sul fatto che un 70-400 buio come la notte sia più versatile di un 70-200 2.8 coi moltiplicatori. L'unico svantaggio è nel fatto di dover montare e smontare...Ma puoi contare su una possibilità di aperture tra 2.8 e 5.6....

Il paragone con sony lo fai, come al solito, sulle terze parti...TIpo sigma 100-400 6.3...Otticamente buono, sufficientemente compatto, leggero ed economico...

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 15:26

Luca non sono tanto d'accordo sul fatto che un 70-400 buio come la notte sia più versatile di un 70-200 2.8 coi moltiplicatori. L'unico svantaggio è nel fatto di dover montare e smontare...Ma puoi contare su una possibilità di aperture tra 2.8 e 5.6....


Eh addirittura il 2,8
Lore ma vogliamo circostanziare un attimo il discorso?
Questa è un ottica da range 700 eur street price, e 600 grammi.
Ma mi dici cosa caspita c'entra na lente da un chilo, da 2.000 euro, accoppiata a un molti da 500 euro?
Ma non riusciamo proprio a ragionare per fasce di mercato?
Questo è il successore del 70-300 IS USM II, ci aggiunge 100 mm a scapito di 2/3 di stop di diaframma alla massima focale.
Non mi sembra così difficile da capire.

Il paragone con sony lo fai, come al solito, sulle terze parti...TIpo sigma 100-400 6.3...Otticamente buono, sufficientemente compatto, leggero ed economico...


Ma anche no, i 100-400 sono ottiche che non c'entrano niente con questo 70-300 "dopato".
E comunque anche in quel caso, siamo sempre a 6,3. con 30mm di focale di troppo sul lato corto.
Dove starà sta gran differenza con i 7,1 me lo dovete far vedere.
Cioè mi dovete proprio far vedere una foto che a 6,3 è venuta da Dio e a 7,1 sarebbe venuta una ciofeca.
Altro che confronto duro e impietoso, ma dai...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me