JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quoto ugoB. E' normale che chi come me ha già 12-40 f2.8 e 7-14 f2.8 Pro trovi meno attraenti il 12-45mm f4 e questo 8-25mm f4 sebbene le differenze esistano con pro e contro. Come pure la differenza in pro e contro rispetto alle ottime alternative Panasonic, 8-18 f2.8/4 in primis, c'è.
Chi parte da zero con un sistemino m43, o era in procinto di ampliarlo (si esistono questi folli ) può fare delle scelte assai mirate e con una più ampia scelta.
Folle dei folli Riprenderó il m43 Pur pensando che alla lunga “morirà” Ma siccome nei viaggi altro non porterei.. Riprenderó (Pure io avevo 7-14/12-40/40-150/12-100) Questa volta voleró basso… almeno per un pó:-)
A te non ti vogliono più nemmeno nei manicomi chiusi. Siamo alla terza, quarta volta? Ho perso il conto
La verità è che una volta provato il micro poi è dura perdere certe cose a vantaggio di altre. Ho assaggiato il FF e di fatto lo uso marginalmente. Ma almeno è compatibile con quegli accessori (flash e trigger) che ho per il m43.
Ma che vi importa se tra qualche anno morirà? (ammesso e non concesso che accada veramente). Magari cambiano prima le vostre esigenze/preferenze .. quindi se OGGI il m43 soddisfa i vostri bisogni, non c'è alcun motivo per non adottare tale sistema
@Centauro Ciao! Come stai? Si . Confesso. È Almeno la terza volta che torno al M43 Provo a cambiare… mi pento Mea culpa e torno “a casa” Quindi ora mi fermeró al M43 “Giuringiuretta”
@Dab963 Se avesse avuto ottiche migliori e anche più numerose viaggerei ancora con il Nikon1. Figurati con quello che ha il M43 già così ci vado avanti minimo 10anni… Muoia o non muoia
Qui il problema non è con cosa scattare ma scattare. C'è un anno e mezzo da recuperare di occasioni di scatto. Ho fatto un po' di cose in interni col “vecchio” 7-14mm f2.8. E in questo ambito spacca.
il 7-14 panasonic soffre di notevoli problemi di purple-blobs su camere olympus e non esiste sistema di filtri compatibile, ufficialmente. stranamente, 1000 €, doiventano tantissimi solo quando si parla di olympus, per tutti gli altri brand, qualsiasicagata tirino fuori a prezzi folli, va sempre tutto bene. questa mentalità andrebbe analizzata più attentamente, è davvero interessante.
il prezzo è in linea con il panasonic-leica e con le prestazioni che ha. e le recensioni parlano già da sole.
Assolutamente d'accordo, se si vanno a vedere i listini delle altre ottiche wide di qualità si può notare che i prezzi sono assolutamente in linea. Non si possono confrontare i prezzi di mercato degli stessi dopo diversi mesi dall'uscita con il prezzo di listino di un'ottica appena uscita. Sono convinto che se si ha pazienza di aspettare un po' anche questo 8-25 si potrà prendere ad un prezzo interessante.
1100 euro per un obiettivo m4/3 F4, a me sembrano tanti. Costa come in grandangoli FF e copre un sensore grosso 1/4.
user173393
inviato il 11 Giugno 2021 ore 2:50
Come mai parlate sempre di 1.100 Euro? Al day one non parte da 1.000? Come tutte le novità poi si assestera' ben presto a meno Io di grandangoli 16-50mm e non delle case principali non ne trovo… era per fare un conforto Ma ne esistono?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.