JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si Giovbian, 500 euro sono meglio di 700 euro...ma gli anelli di cipolla stampano moire' con i sensori da 24mpx delle Panasonic S. Per me sarebbe inutilizzabile...
Non dico che l'obiettivo fa schifo, ma se propongono un cinquantino F1.8 grosso, con un diametro frontale di 67mm, che soffre di aberrazioni cromatiche, con gli anelli di cipolla, con una distanza minima di messa a fuoco di 45cm, che viene prezzato a 450 euro...il sorriso mi scappa ci sono lenti vintage da 60/70 euro che fanno di meglio...tipo il super Takumar 55mm F2
Se volevi una lente dalle palle perfette, dovevi prendere il 50 gm... Scherzi a parte, è più che ottima come lente. Un po' di onion ring, si nota solo ai bordi estremi, nei punti luce mooolto fuori fuoco. Se ci fai caso, i principali, anche nella stessa posizione, non ne hanno. Le lenti vintage, per avere una resa decente le devi chiudere almeno a 2.8-4.
Ma gli anelli di cipolla nei punti luce lo fanno quasi tutte le lenti con superfici asferiche, anche quelle con il bollino rosso. Quando sono determinanti i punti luce in un immagine nella sua interezza ?
Difficilmente Panasonic fa uscire lenti di cattiva qualità. Ne fa uscire poche e mediamente care, ma la qualità è sempre ampiamente sopra la sufficienza rispetto al costo. Detto questo oggi le lenti costano tutte troppo a mio parere
Oddio, i crop sullo sfocato. Ma godetevi queste lenti, che sono ottime in tutto, e non segatevi mentalmente per delle inutili paranoie da fotoamatore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.