RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix S 50mm f/1.8, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic Lumix S 50mm f/1.8, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 13:30

In questo video c'è un confronto
youtube.com/watch?v=OCIvoA2so_k

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 14:03

Dal video sembra eccellente. Un pelo sotto al 50 1.4.
Lente che costa e pesa uno sproposito.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 18:25

Da prendere in considerazione c'è anche sigma 50 f1.4 art costa di più del Panasonic 50 f1.8 magari il Sigma usato

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 20:02

Si Giovbian, 500 euro sono meglio di 700 euro...ma gli anelli di cipolla stampano moire' con i sensori da 24mpx delle Panasonic S. Per me sarebbe inutilizzabile...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:24

Perdonate la mia ingnoranza ma su altre fotocamere o sulla Panasonic SR1 con il doppio dei mpx il morire non c'è?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 13:45

Il moiré anche con maggiori risoluzioni si trova.
É meno frequente che con 24mpx sopratutto in fotografia.

Per il video dipende molto dalla lettura del sensore, ma li in genere le basi son diverse, c'é meno ossessione per la nitidezza.

Oggi purtroppo, per la concezione di molti, il passabasso é un filtro cattivo.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 14:24

Condivido un pezzetto di bokeh del 50mm e dell'85mm dove si vedono i famosi anelli. A forma di anelli di cipolla? Mah, non so. Giudicate voi ;-)

https://www.amazon.it/photos/share/JBdoIYRrfFUleYZ4xPH7QgLo8chBqfMIKJT

Ps. La prima foto è del 50mm la seconda dell'85mm

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 15:52

Io gli anelli di cipolla non li vedo.
Prova da burger king...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:27

Manco io

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:43

Non li vedi perche' non hai fotografato un soggetto davanti uno sfondo con luci artificiali MrGreen

Lo puoi notare nelle luci a sinistra www.dpreview.com/sample-galleries/1866428844/panasonic-lumix-s-50mm-f1 , ma ho visto altri esempi in giro per internet dove e' piu evidente.

Non dico che l'obiettivo fa schifo, ma se propongono un cinquantino F1.8 grosso, con un diametro frontale di 67mm, che soffre di aberrazioni cromatiche, con gli anelli di cipolla, con una distanza minima di messa a fuoco di 45cm, che viene prezzato a 450 euro...il sorriso mi scappa MrGreen ci sono lenti vintage da 60/70 euro che fanno di meglio...tipo il super Takumar 55mm F2

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 12:51

Se volevi una lente dalle palle perfette, dovevi prendere il 50 gm...MrGreen
Scherzi a parte, è più che ottima come lente. Un po' di onion ring, si nota solo ai bordi estremi, nei punti luce mooolto fuori fuoco. Se ci fai caso, i principali, anche nella stessa posizione, non ne hanno.
Le lenti vintage, per avere una resa decente le devi chiudere almeno a 2.8-4.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 14:11

Ma gli anelli di cipolla nei punti luce lo fanno quasi tutte le lenti con superfici asferiche, anche quelle con il bollino rosso.
Quando sono determinanti i punti luce in un immagine nella sua interezza ?


avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 18:02

Sempre a proposito di anelli di totano fritti, questo è il Cron 50 f/2 SL:


La resa ad f/2 è eccezionale anche per l'aberrazione rispetto al Canon, che comunque come apertura e prezzo è nettamente più conveniente.

Per 469 all'uscita il 50 1.8 Lumix è una buonissima lente, molto bilanciata. Provatela.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 19:13

Difficilmente Panasonic fa uscire lenti di cattiva qualità. Ne fa uscire poche e mediamente care, ma la qualità è sempre ampiamente sopra la sufficienza rispetto al costo. Detto questo oggi le lenti costano tutte troppo a mio parere

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 19:35

Oddio, i crop sullo sfocato. Ma godetevi queste lenti, che sono ottime in tutto, e non segatevi mentalmente per delle inutili paranoie da fotoamatore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me