RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 15:54

perbo che segno sei? :-P

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 15:55

".. si ricaricheranno in media tensione,.."

Quale voltaggio?

La batteria che voltaggio nominale ha?

P = V I


E il CEO della Toyota.....la pensa esattamente come me.

www.ilsole24ore.com/art/il-ceo-toyota-l-auto-elettrica-business-immatu

Ci sono diversi studi e qualche prototipo anche di veicolo militari elettrici, che usano le motoruote, ottima soluzione per la mobilità su tutti i terreni, meglio delle ruote tradizionali con differenziale, etc.

Ma si sono tutti arenati sulla sorgente primaria di energia, alla fine è ritornata ad essere il caro, vecchio motore diesel, che poi alimenta delle batterie tradizionali, consuma meno, perché opera a regime praticamente costante, e nel punto della curva con la massima efficienza, ma i pesi ed i costisalgono aggiungendo il diesel all'elettrico, l'affidabilità poi cala, ed callora tanto vale far andare tutto col motore diesel come adesso.

Ed infatti sono morti tutti quegli studi

Questo perché ad oggi non ci sono batterie che danno lunga autonomia ma soprattutto le ricariche sono praticamente impossibili da fare in tempi rapidi e senza un alimentatore che si porta via un container e consuma li mortacci suoi come combustibile.

Il problema è la sorgente primaria di energia, è il solito, vecchio, vecchissimo problema che resta ancora irrisolto per un uso operativo normale e con rapporto costo/efficienza che non sia ridicolo.

E se quel problema non l'hanno ancora risolto oggi per il militare, le soluzioni per il civile sono solo delle chiapparelle costose ed inutili, nulla più, ci acchiappano un po' di gente che non usa veramente i mezzi utilizzandoli al meglio, comprano le mongolfiere per fare le foto dall'alto quando ci sono i droni.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 15:57

Si, il nucleare è abbastanza stabile, quello che cresce inesorabilmente è il fossile, e non si invertira questo trend finché non sarà troppo tardi, temo, probabilmente qualche decina di anni

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 15:57

Sì, capisco. Ma, tralasciando il fatto che Toyota non abbia in produzione modelli elettrici, nel merito tecnico le sue dichiarazioni riguardo a tale tipo di tecnologia sono inesatte?


ti riferisci al passaggio dove dice che per fare le batterie si inquina?

non lo so...magari è cosi o magari no...in ogni caso se inquino, inquino una volta sola...
una volta prodotta la batteria io con quella macchina farò un milione di km prima di buttarla/riciclarla

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 15:58

nel merito tecnico le sue dichiarazioni riguardo a tale tipo di tecnologia sono inesatte?


se uno ti viene a dire "E tutto ciò sembra essere legato in particolare alle batterie che, soprattutto in fase di produzione, fanno quasi raddoppiare le emissioni totali di CO2 di un'auto elettrica rispetto a quelle generate per la fabbricazione di un'auto termica o ibrida." ci puoi anche credere.
peccato che poi per l'auto a pistoni devi considerare quanto costa in termini di CO2, e quanto inquina, estrarre il petrolio, raffinare la benzina, distribuirla, e consumarla.
E quanto inquinano complessivamente i veicoli a pistoni, tra oli utilizzati, e pastiglie dei freni che continuano a generare polveri sottili.

Un'auto elettrica, se fatta bene, è complessivamente migliore di una a pistoni, non sono nemmeno paragonabili.
Con la differenza ulteriore che le tecnologie legate all'elettrico miglioreranno esponenzialmente, mentre quelle legate la pistone sono già all'apice dello sviluppo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:02

perbo che segno sei?


il segno di uno che è abituato a scrivere dopo aver ragionato e approfondito, e non a casaccio come fanno molti.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:04

Capisco, grazie a tutti per i chiarimenti. Per me questo è un "nuovo mondo" e ammetto di non conoscerlo affatto. Sicuramente spero che le future tecnologie saranno sviluppate nell'ottica del massimo rispetto ambientale possibile.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:08

ourworldindata.org/electricity-mix#:~:text=Low-carbon%20electricity%3A
Il calo è di solo un anno, il 2020, affetto da un piccolo evento chiamato pandemia, il fossile continuerà a crescere

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:09

Avere mezzi di spostamento elettrici è fondamentale, sono d'accordo con Perbo.
Però l'obiettivo è di avere green anche la produzione, sennò non è minimamente sufficiente

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:10

ad oggi è cosi, se tutti crederanno alle rinnovabili le cose cambieranno...
se poi ognuno pensa a produrre per ste stesso...meglio

Di certo, se il nucleare viene spento è meglioMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:11

Capisco, grazie a tutti per i chiarimenti. Per me questo è un "nuovo mondo" e ammetto di non conoscerlo affatto. Sicuramente spero che le future tecnologie saranno sviluppate nell'ottica del massimo rispetto ambientale possibile.


l'impegno c'è, e i vincoli da parte degli stati anche. Ci saranno sempre i furbi che, come è stato per il gruppo VW e il diesel gate, cercheranno di infischiarsene guardando solo il soldo.

user187800
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:11

Pollastrini attualmente le batterie in commercio possono gia' arrivare al kV, ma in futuro, quando il rapporto stazza potenza dei pacchi di batterie sara' ulteriormente ridotto, praticamente non ci sono limiti! tu pensa che basta collegarle in serie attraverso dei cvr (charge voltage regulator), e si possono anche caricaricare pacchi di batterie fino a quanto si vuole. Ripeto in ambito elettrico c'e' massima flessibilita'.
Ma anche adesso se si collegano pacchi da 1kv in serie si puo' arrivare a caricare tranquillamente fino a 20/40 kv.

Conto della serva: 30 batterie da 300 kw a 1kv in serie fanno 9Mw; 9 Mw/30kv = 300A. Hai caricato 9Mwatt in un'ora!

Il vero problema e' che quest'energia bisogna generarla e trasportarla ed attualmente non sarebbe possibile soddisfare una richiesta simile su larga scala!
Ma le soluzioni ci sono, assolutamente.
Certo richiedono investimenti e tempo, ma li' si andra' a parare ;)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:15

Il vero problema e' che quest'energia bisogna generarla e trasportarla ed attualmente non sarebbe possibile soddisfare una richiesta simile


ecco questo lo capisco...e anche per questo penso che dovrebbe cambiare la testa della gente anche da quel punto di vista.
Si dovrebbe arrivare al punto che Enel o chi per lei produca energia unicamente per le colonnine in strada che uno utilizza in viaggio...
Ogni condominio/casa/parcheggio coperto ecc... dovrebbe avere la sua indipendenza e quindi la possibilità di ricaricare con energia autoprodotta.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:18

Guardate che la transizione verso l'elettrico non avverrà nel giro di una nottata, eh.
Anche quando sono arrivate le auto a benzina non c'era benzina e distributori a sufficienza per centinaia di milioni di auto in giro per il mondo. E' successo gradualmente, di pari passo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 16:20

di buono c'è che adesso hai la possibilità di avere il distributore in casaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me