RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix S 50mm f/1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic Lumix S 50mm f/1.8





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 1:20

C'è quasi tutto, in parte originale e in parte universale; questa serie f1.8 è decisamente performante, simile a quella Nikon Z e non come il Sony 50mm f1.8; manca solo un corpo con AF adatto all'azione.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 9:04

Questa scelta consente di avere un'unica linea di produzione automatizzata e serie di parti prodotte in gran numero che generano grandi economie di scala.


In linea di principio. In pratica no (a meno che non vogliano perdere in qualità su alcune focali).
Uno dei motivi (dei tanti) per cui tra lenti cinematografiche e obiettivi fotografici c'è una differenza di prezzo spesso abissale è proprio perché i set di lenti cine sono stesso peso e stessa misura.
Eccezioni quando proprio non si può superare la fisica e l'ottica volendo ottenere lo stesso risultato.

Per esempio nelle Xenon FF della Schneider-Kreuznach la 18mm ha un'apertura massima di T2,4 rispetto alle altre che sono T2,1.
Scelta fatta per evitare che pesasse di più.

Io non credo che Panasonic con una linea Lumix dedicata al video voglia perdere in qualità...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 15:45

Le ottiche Panasonic sono di ottima qualità, ma mancano di alcune chicche presenti negli altri produttori di Mirrorless; Sony sulle ultime lenti G e GM (pulsante Fn su fissi e zoom, ghiera dei diaframmi decliccabile per i video sui fissi), Canon R (ghiera aggiuntiva personalizzabile sia sui fissi che sugli zoom), Nikon Z di fascia alta (ghiera personalizzabile e pulsante Fn sia sui fissi che sugli zoom). Per adesso solo il 50mm f1.4 è munito di ghiera dei diaframmi anche se gli obiettivi S Pro hanno pure la scala delle distanze (credo gli unici AF per Mirrorless Full Frame ad averla), per il resto la dotazione è simile a quella dei sistemi Relfex; non sono caratteristiche fondamentali, ma la gente le guarda quando deve scegliere.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 18:47

Il manual focus clutch di olympus e panasonic è presente da tempo tra le ottiche m4/3,dovrebbero renderlo disponibile tra i fissi che non siano solo serie pro,sony con il 90mm G ha utilizzato un'approccio equivalente ma non ha avuto seguito.
Per il manual focus,nonostante non abbia olympus e panasonic,sono riuscito a provarne uno e si tratta della migliore implementazione del manualfocus,perfetta e con le distanze.
Per i nuovi fissi G avrei preferito avere anche il focus clutch e avrei rinunciato un po alle dimensioni visto che sono davvero minuscoli.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 20:03

In realtà per m4/3 penso l'abbia solo Olympus, mentre dovrebbe essere presente su alcune ottiche Fujifilm X per Aps-c.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 8:32

Ecco le specifiche

-9 elementi in 8 gruppi (3 elementi asferici, 1 elemento ED e 1 elemento UHR)
-Distanza minima di maf di 0,45m
-Ingrandimento massimo di 0,14x
-Diametro filtri 67 mm
-Dimensioni Ø73,6x82,0mm
-Peso 300 g

Si confermano le dimensioni pari all'85mm f1.8 ma un po più leggero.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 8:40

In realtà per m4/3 penso l'abbia solo Olympus, mentre dovrebbe essere presente su alcune ottiche Fujifilm X per Aps-c.


Di m43 il 10-25 f1.7 ha il focus clutch e tutte le S Pro lo hanno;-)
16-35 f4
50mm f1.4
24-70 f2.8
70-200 f2.8
70-200 f4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me