RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 19:46

Puoi comunque chiedere che ti esaminano l'ottica e facciano un preventivo per la riparazione

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 19:56

Puoi comunque chiedere che ti esaminano l'ottica e facciano un preventivo per la riparazione


A chi faccio riferimento per Fujifilm Italia?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:15

Ho appena inviato la mail a Fujifilm Italia, attendo risposta e poi vi aggiorno visto che mi avete supportato e consigliato.

Nel frattempo se qualcuno ha altre idee mi piacerebbe continuare a parlarne e confrontarci.

user171441
avatar
inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:00

Attento che Fujifilm Italia non è Livolsi;-) molti si confondono

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 23:04

se non ti rispondono prova a chiedere a questo negozio (o uno equivalente nella tua città), portai loro la mia xt30 con una macchia sul sensore e loro mi hanno gestito tutto con Fuji

www.riflessishop.com/


avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 23:17

Ma perché non dovrebbero rispondere. L'assistenza Fuji è lenta ma funziona.
C'è anche il numero di telefono 02-33490345.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2021 ore 23:23

Non lo so non ci ho mai avuto a che fare direttamente, era solo una alternativa in più. Buono a sapersi che siano efficienti.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 0:03

la mail a cui ho inviato tutto è questa:
assistenzadigitali_ffit@fujifilm.com

trovata sul sito fujifilm italia

user171441
avatar
inviato il 17 Maggio 2021 ore 0:08

Ottimo

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2021 ore 7:29

Dal 2018 ad oggi mai riscontrato questo problema
Attendiamo cosa ti dirà l'assistenza Fuji

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:08

comunque ho continuato a fare altre prove, praticamente se ho una fonte luminosa fortissima (sole) che entra diretta in diagonale sulla parte frontale dell'ottica mentre sto esponendo per un ambiente abbastanza scuro... li viene fuori il pallino e resta buono al centro con praticamente qualsiasi impostazione di macchina:

ISO
apertura
tempi
lettura della scena (spot, multi, area)

PS
se imposto VELVIA il colore del pallino diventa molto più pieno, molto più saturo e diventa quasi impossibile da eliminare in post produzione.

L'unica alternativa è cambiare composizione evitando quella diagonale o cercare, se possibile, di tamponare l'ingresso di quella luce così forte.

Se come nel video esempio che ho fatto la luce entra da una finestra a volte basta anche una di quelle tende molto sottili, che ammorbidiscono la luce diretta, che il problema scompare del tutto.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:10

Fuji mi ha appena risposto così:

Il fenomeno riscontrato rientra nelle specifiche dell'obiettivo. Il rivestimento multistrato delle lenti permette di ridurre i fenomeni di flare e ghosting ma questi possono comunque comparire in determinate condizioni di forte controluce.
Entità, tipo e colore del flare possono dipendere da vari fattori, tra cui le condizioni di luce al momento dello scatto e l'accoppiamento fotocamera-obiettivo utilizzati.
Determinati accorgimenti possono aiutare a ridurre ulteriormente il fenomeno, come ad esempio variare leggermente l'angolo di ripresa e usare il paraluce.


Mi restano diverse perplessità voi che dite?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:19

Io non posseggo un 10-24 ma se altri non riscontrano lo stesso problema... qualcosa non và nel tuo.

A me sembra un problema piuttosto invasivo(vedendo video) anche se con la luce diretta che entra in obiettivo dei flare sono spesso presenti.

Dovresti provare in parallelo, nelle stesse condizioni, un altro 10-24 (di un amico o conoscente nella tua zona, o in un negozio fisico...) almeno hai conferma che nelle stesse condizioni puoi fare un confronto.


avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:23

Io non posseggo un 10-24 ma se altri non riscontrano lo stesso problema... qualcosa non và nel tuo.

A me sembra un problema piuttosto invasivo(vedendo video) anche se con la luce diretta che entra in obiettivo dei flare sono spesso presenti.

Dovresti provare in parallelo, nelle stesse condizioni, un altro 10-24 (di un amico o conoscente nella tua zona, o in un negozio fisico...) almeno hai conferma che nelle stesse condizioni puoi fare un confronto.


Questo sarebbe il massimo, ma i negozi della mia zona fanno ridere, quando entri perché sei interessato a comprare e fai qualche domanda ti rispondono a malapena quasi come se ti stanno facendo un piacere. Figurati se vado a chiedere di fare una prova di questo tipo... Amici e conoscenti che hanno la stessa ottica non ne conosco purtroppo, almeno in questo momento.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:27

potresti andare in un negozio di fotografia e chiedere di confrontare la tua copia con una di quelle che hanno loro o in alternativa chiamarli



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me