| inviato il 05 Maggio 2021 ore 16:07
Però ancora non ho avuto risposta se la GRIII sfrutta meglio la luce della GRII. Intendo la sera, quando la luce scarseggia. Per me, quando torno a casa dal lavoro, questo è un buon momento per la street ma mi ritrovo spesso con ISO 3200 e 1/60 come tempi. Inevitabile la granulosità e il mosso nelle foto dinamiche, che può anche essere bello se è voluto e non una necessità. I fortunati possessori della GRIII arrivano a fare la stessa foto con ISO 1600 e 1/120 come tempi? È solo un esempio, per chiedere se si apprezzano variazioni significative. Sulla carta pare di sì, ma nella pratica? Grazie. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 16:10
Si va meglio ad alti iso mi pare ovvio è un sensore più recente! Mirino multifocale russo come quello delle vecchie Leica o Contax |
user207512 | inviato il 05 Maggio 2021 ore 16:15
Come dice Gobbo, non credo avrai problemi ad arrivare fino a 6400 ISO almeno. Io con la GR primo modello ci sono arrivato più volte, e con i software di oggi, io uso DxO Photolab 4, il rumore si gestisce benissimo. Su un sensore di sei o sette anni più recente vai tranquillo. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 16:37
“ Sì, io la ho ancora e rimane una macchina eccellente, tanto più che la II in più ha solo il wifi. „ Grazie, avevo visto cercando sul manuale. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 17:38
Possiamo dire che non ho ancora trovato una fotocamera che vada bene sopra a 6400 iso ? Ripeto …. CHe produca foto di qualità . Per me non esiste e non esisterà mai. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 17:54
Ivan61. No, non la vendo Ivan. Appartengo a quella categoria che le cose prima di venderle deve averle almeno un po' consumate (sono Veneto :) :). E poi, da quello che capisco qui da voi, non è che la GRIII sia una rivoluzione rispetto al modello precedente. Io avrei apprezzato lo schermo reclinabile, in modo da fare foto senza destare troppo l'attenzione. E al limite lo stabilizzatore, per scattare a tempi più bassi (sempre il problema della luce). Quindi aspetto, e intanto imparo a fare fotografie, che è forse il vero problema da affrontare sul serio adesso :) |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 18:16
“ E poi, da quello che capisco qui da voi, non è che la GRIII sia una rivoluzione rispetto al modello precedente. „ Non so se puoi considerare lo stabilizzatore (quasi 5 stop!), oltre a 8 mpx in più, ed un processore indubbiamente più avanzato, rivoluzionario. Indubbiamente puoi portare a casa scatti in condizioni che probabilmente la II non può fare e con una migliore qualità. Non sono un particolare fan di roba piccola, per quanto eserciti un certo fascino per quanto pratico, ma per quanto posso immaginare dalla II alla III c'è proprio dalla notte al giorno. Tutte le questioni a lato, mirino si-no, batterie, etc, sono senz'altro secondarie per l'uso cui è nata. “ Io avrei apprezzato lo schermo reclinabile, in modo da fare foto senza destare troppo l'attenzione. „ Se con una GR hai bisogno di uno schermo reclinabile per non destare attenzione... A differenza di altre macchine a me parrebbe proprio il contrario. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 18:33
La resa ad alti ISO della 3 è superiore. E poi te la puoi un po' giocare, ove possibile, con stabilizzatore e tempi lenti... |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 21:27
Ho venduto la 3 e ripreso la 2 perché il file è completamente diverso. 8mp in più non si notano in stampa e io stampo molto. Nel 2018 ho fatto un reportage di 18 gg in India con GRII e Leica M8. Ho stampato 43 foto in bn formato A3+ su carta baritata per una mostra. Chi non l'ha mai usata forse è meglio che non dia consigli... |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 21:28
“ No, non la vendo Ivan. Appartengo a quella categoria che le cose prima di venderle deve averle almeno un po' consumate (sono Veneto :) :). „ conosco veneti che cambiano di continuo   |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 21:31
“ Chi non l'ha mai usata forse è meglio che non dia consigli... „ Photem concordo pienamente ... è un concetto generale spesso non seguito in questa pubblica piazza, anzi meno si sa e più si parla ... io seguo per curiosità ... mi attira una GR |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 21:58
Io ho entrambe e preferisco la 3. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:41
Io non sono stato in India ne ho una Leica ne una GR e non ho fatto mostre di 43 foto però so leggere e comprendere. Non so te dal momento che mi attribuisci, sbagliando, di dare consigli. Se impari anche a comprendere forse potrai capire quello che ho scritto sopra, ossia che avere un sensore stabilizzato può essere molto utile, così come più pixel anche solo per croppare, ed un processore più evoluto è più probabile che funzioni meglio di uno più datato. Credo che possa valere per qualsiasi camera, in particolare su una tascabile. Questi sono dati oggettivi. Le considerazioni soggettive sul file mi interessano meno; sorvolo sul resto e aiutanti. |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 22:47
Mirko Fabbrini +1000 soprattutto sulle 43 foto stampate baritate per una mostra :))) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |