| inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:29
“ L'alta risoluzione è con treppiede giusto? devo provare „ L'alta risoluzione si potrebbe fare anche a mano libera (se hai la mano molto ferma naturalmente). Ci dovrebbero essere 2 modalità diverse, una delle quali dovrebbe elimanare i ghost che si potrebbero generare durante l'operazione. P.S. Anche a me il Panaleica non mi fece impazzire, non tanto per la nitidezza o la qualità dell'immagine, ma per il fatto che vira subito a f3.5. Se hai la possibilità prova il 35-100 f2.8 (prima o seconda versione cambia poco). |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 9:35
Come zoom tele anche io ho preferito il 35 200 2.8 Quasi stessa nitidezza ma bokeh molto migliore. Certo che gli mancano 100mm ma è più luminoso |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 12:58
35-200 ?! Tra la prima e seconda versione del 35-100 2.8 cosa cambia realmente ? Do un occhiata al tt350 ora grazie |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 13:36
“ Tra la prima e seconda versione del 35-100 2.8 cosa cambia realmente ? „ Se non ricordo male, solo un grado di tropicalizzazione maggiore (a temperature estramente gelide). Per il resto il gruppo ottico e le dimensioni sono identiche. Cambia il colore esterno che nella mk2 è total black. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:11
Ho scritto ad RCE, vediamo quando mi valutano il panaleica e un paio di miei obbiettivi, per il 12-100 e il 56mm sigma... aspetto notizie Ok grazie Campos, quindi limita diciamo il campo d'azione del focus per "provare" ad essere piu preciso |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:38
L' unico settaggio che crea problemi di AF sulle ultime Pana e' AF Rapido che stupidamente viene settato di fabbrica su ON e può andar bene solo se si fanno foto di famiglia. Mettendolo su OFF , la velocità e precisione della G9 nello scatto singolo con punto singolo , non ha nulla da invidiare all' AF singolo delle migliori macchine. All' inizio anch'io sulla G7 ci avevo battuto il naso, grazie a un amico avevo modificato il settaggio. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:42
@Campos_85: il 35-100 è eccellente, non c'è logica dietro il tuo pregiudizio negativo. Nel mondo micro se una lente pesa poco è un pregio, non certo un difetto o indice di scarsa qualità. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:43
Ah si ? Provo a disattivarlo allora, voi lo tenete su on on o off ? |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:43
“ L' unico settaggio che crea problemi di AF sulle ultime Pana e' AF Rapido che stupidamente viene settato di fabbrica su ON e può andar bene solo se si fanno foto di famiglia. Mettendolo su OFF , la velocità e precisione della G9 nello scatto singolo con punto singolo , non ha nulla da invidiare all' AF singolo delle migliori macchine. All' inizio anch'io sulla G7 ci avevo battuto il naso, grazie a un amico avevo modificato il settaggio. „ Io paradossalmente sulla G80 devo tenere AF RAPIDO su ON per avere un minimo di AF quando registro l'uscita HDMI visto che altrimenti il fuoco continuo funzionerebbe solo premendo Rec (e registrando inutilmente su SD senza possibilità di disattivazione). Lavora in AFS/AFF con questa modalità e infatti non è fluido (se vede movimento ricalcola il fuoco sul volto), ma è sempre meglio di non averlo nel mio caso. Su G9 lamento la grande mancanza della voce "AF Custom Settings (video)" come su GH5 o macchine simili, anche serie S, per gestire l'autofocus al meglio nel video in continuo. Il manuale in aggiunta dice che "AF Rapido" su G9 non funziona in modalità anteprima (presumo esposizione), e in bassa luminosità (presumo nel momento in cui la luce è bassa da costringere in altre modalità già il passaggio da AF-C in AF-S forzato). |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:52
“ Ah si ? Provo a disattivarlo allora, voi lo tenete su on on o off ? „ Meglio sempre su OFF. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:57
Ok fatto, poi nel focua singolo cambia qualcosa se tengo sempre AFF ( la mia modella è la mia bimba spesso) , nel senso se su oggetti fermi o paesaggi sia meglio AFS oppure no |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:10
In AFC le Pana non brillano ma in AFS sono molto veloci , io riesco a fotografare col 100-400 uccellini piccoli e velocissimi con messa a fuoco sull' occhio e quasi sempre senza croppare. Sulle persone funziona molto bene la messa a fuoco sull' occhio , solitamente riesce a seguire molto bene l' occhio più vicino. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:45
Io sempre in AFF (AutoFocus Flessibile). L'AFF dovrebbe essere un AFS che in caso di movimenti imprevisti di soggeti, diventa AFC. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:51
Mi sembrava comodo anche a me da tenere sempre in Aff |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 17:13
Non certo con l' avifauna, provare per credere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |