| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:20
Kelly non è detto, guarda la a1 su: - corpo - display - supporto di memoria - reattività Non è che sia così superiore alla R5. E sul comparto video se la giocano. E nel caso, costerà di più!! |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:26
“ Eh ma è un fatto. C'è un'isteria collettiva sul volerla a tutti i costi piazzare in una fascia corrispondente Sony. La verità è che Sony un corpo così non ce l'ha. Così come al momento Canon non ha un corpo come la A1 In quale fascia sta? In quella della EOS 3, che sino ad oggi era rimasta scoperta. „ Look, io non credo sia una questione riconducibile all'isteria di massa. Il fatto è che siamo sempre stati abituati a paragonare prodotti rientranti nella stessa fascia pur appartenenti a brand diversi. Vedi Nikon e Canon dall'alba dei tempi. Ora si è aggiunta solo un altro brand, Sony , ma la cosa non cambia. Altrimenti potremmo dire che anche la z9 non giocherà nello stesso campionato della a1 solo perché quest'ultima non ha le fattezze di un'ammiraglia (che per me è un grosso svantaggio). Fa niente però se da un punto di vista prestazionale garantiscono le stesse cose. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:33
Comunque il segmento a livello di prestazioni è quello della a9II, il prezzo maggiore ampiamente giustificato, sicuramente più di quello delle dslr ammiraglie, oramai. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:33
La categoria è data dalla fascia di prezzo, se costerà come una a1 la gente dovrà scegliere tra questa e la a1, se costerà come una a9ii, la gente dovrà scegliere tra questa e la a9ii Mi sembra abbastanza semplice.. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:35
“ Mi sembra abbastanza semplice „ Si è abbastanza semplice capire che per costare quanto una a1 deve avere prestazioni analoghe. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:38
COsì come la r5 è 1500euro più cara della a7r4 (con una certa superiorità in molti aspetti), anche questa starà più o meno 1500 sopra alla a92, che se non sbaglio ufficiale si compra a circa 5000... Non c'è una netta sovrapposizione oggi tra i due brand, ne come prezzi ne come features... Nota a latere, al momento canon è più "roba da ricchi" |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:40
“ COsì come la r5 è 1500euro più cara della a7r4 (con una certa superiorità in molti aspetti), anche questa starà più o meno 1500 sopra alla a92, che se non sbaglio ufficiale si compra a circa 5000... Non c'è una netta sovrapposizione oggi tra i due brand, ne come prezzi ne come features... „ Esatto “ Nota a latere, al momento canon è più "roba da ricchi" „ Purtroppo esatto anche questo |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:44
Izanagi, ha 30 fps come la a1... Metti conto che avrà 30 megapixel invece di 50, ci saranno i contenti e i delusi lo stesso, poi ci saranno i contenti e delusi del grip integrato etc etc.., quello che farà la differenza sarà il rolling shutter, se sarà praticamente assente come la a1 allora sarà equivalente a conti fatti |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:45
Seguo interessato. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:46
“ Metti conto che avrà 30 megapixel invece di 50 „ Ma metti in conto che? Potrebbe averne tranquillamente 24 come 45. Ma poi il rolling shutter non è praticamente assente anche nella a9? |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:51
Si, ma la a9 ha un tempo più basso, 1/160s contro 1/240s della a1... Il tempo della a1 è proprio da otturatore meccanico, la a9 quasi ma non ci arriva, in certe circostanze si può vedere, più che altro con luci a LED |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:59
Nel sito c'è pure un errore di scrittura : "Il corpo di EOS R3 e EOS-1D, ispirato alla serie EOS-1D" Yellowstone77 ispirato alla serie Yellowstone77 ? Cmq questa macchina pare fantastica e se mai un giorno abbandonerò la reflex, lo farò passando a questa ! |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 10:03
Fico ma la gente decide in base a due numerelli su una scheda? Qualche piparo:o da tecnologia con la smania di sentirsi gratificato da avere la cosa mejo del mondo...ma chi prende una macchina lo fa, lo dovrebbe fare, in base al sistema che usa. Se si ha Canon si avranno 3 scelte eccellenti , e già la meno costosa fa molto più di quanto serva ad un appassionato, se si lavora in certi contesti si sceglierà finalmente una macchina che non farà rimpiangere la reflex (a parte poche occasioni). Se si ha Sony si ha fin troppa scelta e per gli appassionati basterebbero modelli mooooolto datati, come sopra chi lavora in certi ambiti ha una bella scelta. Con Nikon succederà la stessa cosa con la Z9. Un professionista che inizi oggi partendo da zero, sceglierà sulla base delle proprie esigenze e preferenze, ma contano anche molto le ottiche ed il loro costo oltre che la disponibilità. Sinceramente dubito che ci saranno tanti ex canonisti propensi a scegliere Sony, è successo fino ad oggi per un certo numero perché l'offerta era migliore, ma con le attuali proposte...mah non penso proprio, vuoi per abitudine al marchio vuoi perché hanno già canali aperti con l'azienda (assistenza, distributori..). Sony continuerà a prendere nel mercato degli appassionati, di chi ha già cambiato, di chi non venendo da Canon si è fatto i conti sulle ottiche, di chi fa reportage di un certo tipo. Questo per chi ci lavora, per i tecnomaniaci il cambio sarà sempre sui numerelli, fa 1fps in più, ha il display meglio, ha 10pixel di più....e via dicendo, saltando magari di qua e di la, ma nulla cambierà negli scatti che fanno, zero. Personalmente credo che Sony adesso debba anche decidere cosa fare, se accontentarsi di quanto raggiunto o continuare nella ricerca del predominio, nel qual caso dovrebbe (basta investire) proporre sempre più innovazione a costi inferiori alla concorrenza. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 10:16
x Ficofico, sotto i 50Mpx io non la prenderei nemmeno in considerazione . x Mactwin : gli appassionati (come me) sono appassionati anche della tecnologia pur magari non sapendola usare . All'atto pratico che male faccio io se acquisto una Canon EOS 5D Mark IV pur non sapendo usare nemmeno la mia prima reflex EOS 1000D ? Secondo me non nuoce a nessuno il fatto che un appassionato si compri un giocattolino infinitamente superiore alle sue capacità . Ci gioca e morta li . |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 10:22
Mi fa piacere yellostone, penso cmq che Canon venderà lo stesso anche se non le venderà tutte a te |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |