| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:30
“ Anche avesse solo 20mpx sarebbe uno strumento fantastico e venderebbe comunque tanto perché chiunque con sistema EF dovrà necessariamente avvicinarsi all'RF (vista la morte del primo)...e per ora questa sembra, perché ancora si sa poco, possa essere un capostipite. „ Infatti, visto che sicuramente, ma proprio senza ombra di dubbio alcuno, avrà circa 24 mpx , lo scopo di questa R3 sarà traghettare i canonisti verso le ML pro di alta gamma. Questa, da quanto si sa, non avrà nulla di stravolgente rispetto a quanto già sul mercato. Si ok, eye control ma anche sticavoli! Con i sistemi di tracking ecc è utile come la touch bar della R! Sarà una gran macchina ma non sarà l'ammiraglia big pixel 8k con cannone Vulcan a 6 canne rotanti e inversori di spinta! Vorrei ricordarvi che quando un mese fa tutti parlavano di R1, c'era già chi sapeva che si sarebbe chiamata R3 e aveva già visto le foto in anteprima. C'era già chi sapeva del sensore iper veloce senza blackout (poi paventavano una tecnologia proprietaria canon e alla fine è uno stacked... non Sony d'accordo, ma che tecnologia proprietaria!), sapeva dei 30 fps... quindi perché non dovrebbe sapere che NON sarà Big Pixel ma che sarà attorno ai 24mpx? EDIT: canon ha già la macchina 8k. E' un po' Cylona ma ce l'ha. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:33
“ Non capisco perchè Canon ha fatto "anche" la R3 se (come sembra) ha in mente anche una R1. „ io farei il ragionamento contrario: se questa è la r3, figurati l'r1 che cavolo di bestia potrà essere. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:39
Ecco come la vedo io su R5 e R3. R5: macchina adatta a tutto, non un'ammiraglia, Canon non ha mai parlato di ammiraglia, ma di macchina corrispondente alla classe 5 delle reflex. Ed e' cosi'. Sa fare tutto? Si'. Sa fare tutto da prima della classe in tutto? No, e mica stupisce. E' la macchina che va benissimo per tutto, se si vuole una macchina tutto fare. Non e' al livello delle ammiraglie e non ha un corpo da ammiraglia. Smentitemi se volete, ma per foto di sport a livello professionistico si usavano le 1DX, non la 5DIV. La R5 e' esattamente questo. Signessuno e Mac hanno trovato dei motivi per cui ha dei limiti per quello che fotografano loro e ci sono test che lo dimostrano. Per loro meglio la A1? Al momento si'. R3: corpo da ammiraglia. Puo' non essere un'ammiraglia? Certo, corpo cosi' non per forza vuol dire ammiraglia. Ma penso abbia caratteristiche piu' specifiche per sport e avifauna, per cui, nel caso avesse megapixels sopra i 35, sara' la macchina probabilmente piu' vicina alla A1 in ambito mirrorless. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:44
La r3 è nata per competere nel segmento di mercato della A9. Quando uscirà la r1 sarà l'antagonista della A1 |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:45
“ R3: corpo da ammiraglia. Puo' non essere un'ammiraglia? Certo, corpo cosi' non per forza vuol dire ammiraglia. Ma penso abbia caratteristiche piu' specifiche per sport e avifauna, per cui, nel caso avesse megapixels sopra i 35, sara' la macchina probabilmente piu' vicina alla A1 in ambito mirrorless. „ Beh. Da come la presenta Canon sembrerebbe un'ammiraglia a tutti gli effetti. E se dovesse avere 45-50 mpx lo sarebbe nelle stessa fascia della a1. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:45
Ottima in tutto per gli utenti canon e concorrente piena alle sony A1 o A9x che sia,l'unica cosa che mi lascia perplesso è la messa a fuoco usando l'occhio,bisogna guardare sempre il soggetto?,se non lo guardi e controlli la composizione un secondo va su un'altro? |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:46
“ La r3 è nata per competere nel segmento di mercato della A9. Quando uscirà la r1 sarà l'antagonista della A1 „ Probabile, e' quello che dicevo io ieri, ma se esce a 7k di prezzo, la A9II ne costa 3k di meno. Pur essendo sulla carte inferiore. “ Beh. Da come la presenta Canon sembrerebbe un'ammiraglia a tutti gli effetti. E se dovesse avere 45-50 mpx lo sarebbe nelle stessa fascia della a1. „ Io penso sia proprio cosi'. Tutto dipende dai megapixels che avra'. Se sara' come dice Juza. e' di fatto nella stessa categoria della A1, compreso il prezzo. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:47
“ Ottima in tutto per gli utenti canon e concorrente piena alle sony A1 o A9x che sia,l'unica cosa che mi lascia perplesso è la messa a fuoco usando l'occhio,bisogna guardare sempre il soggetto?,se non lo guardi e controlli la composizione un secondo va su un'altro? „ no, tu punti lì e l'af fa il tracking |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:47
- r6 sostituisce la serie 6 - r5 sostituisce la serie 5 - r3 re introducono una vecchia gloria analogica che di fatto da le stesse prestazioni velocistiche di una serie 1 e si inserisce nel settore della a9II Sony - r1 sarà la big pixel con corpo da 1. Rinunceranno un po' alla prestazione velocistica(non credo molto al GS) e si inserirà nel segmento di Sony A1 e di z9. Mi pare la stessa linea d'azione di Sony a7 liscia generalistica a7r big pixel a9 veloce bassi iso a1 big pixel veloce top in più Sony ha la serie S con funzioni video top. Presumo che la R1, come la A1 Sony, unificherà un po' la serie S e la serie R5 in un prodotto top. Canon non si è inventata neanche la road map. Ha solo fatto i corpi con molto più magnesio sulle top (a ragione a mio modo di vedere). Quindi preparatevi ad investire nel magnesio! |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:48
Les ma che non abbia nulla di sconvolgente è normale, che vuoi mettere di sconvolgente oggi? Anche un GS non è che risulti sconvolgente, esiste da tempo. Sarebbe innovativo su una ff commerciale, ma sconvolgente...beh è da tempo che non mi sconvolgo, vedremo più avanti. La macchina è già ottima così, a me una R1 viene in mente solo come ulteriore step di miglioramento m. Quindi magari più mpx, più raffica (o uguale con più mpx), mirino più grande e potente, video migliore..etc. Le solite cose, e sarà ovviamente (e speriamo per tutti) un continuo di botta e risposta tra i produttori m, con piccole differenze per differenziarsi alla vista dei propri utenti. Quella con meno risoluzione punterà sul tasto raffica e iso; quella con più risoluzione sulla stessa. L'altra magari sulla profondità colore....etc. Ma alla fine già questa potrebbe coprire benissimo tutto (come già le 9x), lasciando poi le successive più potenti come “plus”, diciamo come appagamento e gratificazione da piccole utilità/migliorie. Tra l'altro non è detto che abbia caratteristiche video al top, magari avrà un 4K al top...tanto alle Olimpiadi nessuno potrà mai usarlo come “fotografo”. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:49
Les ma sei in contatto con il management Canon? |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:50
“ Les ma sei in contatto con il management Canon? „ che ci sarebbe di strano... anche loro hanno amici rompiballe a cui fan cagher i loro prodotti! No in realtà è molto più semplice. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:52
“ che ci sarebbe di strano... anche loro hanno amici rompiballe a cui fan cagher i loro prodotti! MrGreen „ Ahahahahahha “ No in realtà è molto più semplice „ Spiegami allora quale sarà la road map di Nikon, che mi interessa. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:57
Non trovo necessario il confronto o mettere nelle “fasce”, semplicemente hanno fatto una macchina professionale per azione che probabilmente punta su un prezzo meno alto della futura R1, probabilmente con un sensore meno denso per tenere a bada gli iso. Magari invece di fare prima una R1 seguita da una R1s a distanza di un anno...che avrebbe fatto girar le balle, hanno messo su due numerazioni. So che non resisteranno a fare i confronti, a ma questa fa 30fps, eh ma questa a 50mpx...ma quanto non serve a nulla! Ciò che esce successivamente sarà mediamente più avanzato, poi come detto ognuno punterà a qualificarsi per qualche cosa. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:58
“ Les ma che non abbia nulla di sconvolgente è normale, che vuoi mettere di sconvolgente oggi? „ Ah ma lo so... io mi sconvolgo per chi si sconvolge! Attenzione: non dico sia una cavolata... macchina molto bella (anche esteticamente) e che farà di sicuro il suo lavoro. Farà uscire di testa parecchi youtubers con i loro seguaci guerriglieri. Come al solito pochi fotografi ne sfrutteranno le prestazioni in maniera assoluta, molti la useranno come ottimo strumento di lavoro ben sapendo che con quei target si fa tutto, tantissimi si faranno un sacco di pippe perché ha pochi pixel, troppa raffica, miglior tracking, peggior GD, miglior ISO altri, peggior colore, e bla, bla bla... Insomma bene per le finanziarie, per i canali YouTube, per i forum, per i negozi per i trasportatori ecc.. Poi bisogna vedere quanti la compreranno veramente visto il periodo. Di fatto, qui entro nelle ipotesi, Canon sta ancora inseguendo pur facendolo con la sua programmazione. Quando leggo gente sostenere che hanno fatto la R3 perché è uscita la A1 e quindi deve avere almeno 60 mpx, vorrei ricordare che non è come fare una torta di mele dove basta aprire il frigo, prendere gli ingredienti e seguire la ricetta. Dietro ci sta progettazione, analisi di mercato, approvvigionamenti e un mucchio di altre cose. Sta macchina è partita prima che noi sapessimo cosa fosse il covid19! Ma sicuro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |