RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:41

Bisogna vedere come ha implementato lo stacked Canon...sony con la prima a9 aveva meno gamma dinamica e una resa iso peggiore della A7III.. Mano a mano hanno migliorato.. Canon è alla prima..

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:43

che si collocherà tra la serie R5 e la serie 1DX

Quindi hanno creato una nuova categoria, allora il nome comincia ad avere perfettamente senso! ;-)

Bisogna vedere come ha implementato lo stacked Canon...sony con la prima a9 aveva meno gamma dinamica e una resa iso peggiore della A7III.. Mano a mano hanno migliorato.. Canon è alla prima..

Sarà anche alla prima, ma in 4 anni la tecnologia è migliorata e ha avuto tutto il tempo per fare retroingegneria dell'A9II MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:43

2022 ci sono i mondiali, quindi un evento adatti per incastrare il lancio della R1.


Ragazzi... questi eventi non sono più interessanti, commercialmente parlando, per i produttori. Chi segue i Mondiali di calcio o le olimpiadi, se ne sbatte allegramente di che cannone usano i fotografi e nelle foto pubblicate non ci mettono di sicuro gli exif.
Per le ditte molto meglio dare qualche pezzo a youtubers prezzolati che dall'alto della loro pochezza intellettuale governano le mandrie nei serragli giusti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:46

2022 ci sono i mondiali, quindi un evento adatti per incastrare il lancio della R1. Se si posiziona tra R5 e 1dx3, avrà caratteristiche di corpo della seconda con l'elettronica della prima, probabilmente con meno mpx. La A1 potrebbe avere la sua concorrente l'anno prossimo e con questa r3 marcano la zona di chi vuole perfomance e velocità senza caricarsi gli HD di tera di file da 50mpx

Secondo me per le olimpiadi ci saranno Ambassador Canon che testeranno la R1 con raffiche da 20fps a 85 megapixel e raffiche continue da 40fps a 21 megapixel con buona gioia delle connessioni wi-fi. Troppo presto per la R3? Potrebbe succedere anche l'incontrario oppure vedremo tutto per i mondiali del 2022. La R5 e la 1DX mk3 già bastano e avanzano. Tutti l'altri possono sbattersi come meglio credono. Sono solo spinte commerciali.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:46

Per le ditte molto meglio dare qualche pezzo a youtubers prezzolati che dall'alto della loro pochezza intellettuale governano le mandrie nei serragli giusti. MrGreen


Ormai è solo questo che tira, e a volte chi segue ste cose manco fotografa.....

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:47

Les Sulla pagina Canon si leggono bene le iniziali caratteristiche.
Il sensore sarà stacked bsi, l'eye control sarà possibile solo su afs, sarà a metà tra 1dxiii e R5...che viste le caratteristiche si riferisce solo alla risoluzione.


Per le Olimpiadi questa non solo andrebbe benissimo ma per la gran parte delle situazioni andrà ben meglio della 1!
Delle competizioni tra marchi in quei contesti frega nulla, sono solo le fisime di chi non ha altro da fare.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:49

Certo che Canon ha dato veramente una mega accelerata allo sviluppo Mirrorless! Eeeek!!! Dopo le fantastiche R5/R6 ora butta fuori una categoria inedita con la R3 che pare avere caratteristiche tecniche esagerate! Se dovesse avere circa 40mpx sarà un brutto colpo per la A1...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:49

l'eye control sarà possibile solo su afs


Orc, peccato... probabilmente ci vorrà la mk2 o la r1, per averlo in afc.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:50

O un semplice aggiornamento del Firmware.

La cosa importante e' averlo (re)introdotto, sarà interessante vederne gli sviluppi di qui a qualche anno

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:51

Beh, ma l'eye control serve per scegliere il soggetto iniziale, poi ci pensa l'AF a seguirlo! che cavolo fai una lotta fra il tuo occhio e l'AF?!? MrGreen

Un po' come ora quando lavori con il punto singolo (o espanso) per decidere dove partire a fare il tracking... ora inquadro o lo sposto con il joystick, con questa basterà guardare il soggetto!

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:53

Il sensore sarà stacked bsi


si vero ho letto ora... Cmq enfatizzano il fatto che non è la stessa tecnologia usata da Sony. Il che vuol dire nulla e potrebbe solo essere sboroneria commerciale!MrGreen
Sulla risoluzione non so nulla neanche io ma è garantito che non sarà big pixel.

La macchina è in test agli ambassador da diversi mesi a quanto pare. Canon è brava a non far trapelare nulla usando tester con accordi di riservatezza molto stringenti. Sicuramente sarà operativa per le olimpiadi (sempre se ci saranno) ma non sarà in vendita fino a fine estate. SI parla di un prezzo superiore ai 7000.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:53

Bel corpo veramente! Canon tiene botta alla grande!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:54

No sulla R1 non lo metteranno, se seguono la strada passata lo lasceranno solo sulla 3,
Anche in passato era per afs, se l'avessero potuto fare afc l'avrebbero già fatto o non avrebbero indicato tale limitazione

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:54

Cmq, e confermerebbe quello che mi dissero al tempo, non si parla di sensore stacked ma di sensore con elevata velocità di lettura e minimo RS.


Les, è scritto a caratteri cubitali nella pagina ufficiale:

Stacked Sensor
Canon's first full-frame, back-illuminated stacked CMOS image sensor in the EOS R3 will deliver substantially faster read-out speeds, and produce much lower "rolling shutter" distortion than previous EOS models.


www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/explore/product-showcases/ca

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 8:54

Beh, ma l'eye control serve per scegliere il soggetto iniziale, poi ci pensa l'AF a seguirlo! che cavolo fai una lotta fra il tuo occhio e l'AF?!? MrGreen


Se è in afs, come fa a inseguire il soggetto?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me