| inviato il 08 Aprile 2021 ore 9:40
Complimenti! Anche a me piace moltissimo quella macchina, compatta, leggerissima e molto performante. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 9:53
beh io non sono sicuramente un'esperta ma a quanto ho capito sia XT-3, XT-30 e XE-4 hanno caratteristiche pressoché identiche, si differenziano tra di loro solo per ghiere, impugnatura, dimensioni e l'unica netta differenza tra queste 3 sta nella T-3 che è decisamente migliore in termini di qualità tecnica dei materiali con cui è stata costruita. Differenza sostanziale anche nel prezzo in quanto la T-3 (macchina sensazionale, ma del 2018) con un 18-55 costava sulle 1400 la T-30 (anno di produzione 2019) stesso corredo 1200 e invece la XE-4 corredata di 18-55 e di un 27mm è venuta 1400 |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 9:54
Non te ne pentirai. Bell'acquisto. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 9:55
Ottimo acquisto! Buon divertimento! |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 10:49
Se tra quelle che hai visto era quella che ti piaceva di più hai fatto bene, il feeling è importante. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 11:33
@Frasciuto23: le differenze fra una X-T3 e una X-E4 sono notevoli (non conta solo il sensore), ma con la X-E + 27mm hai una macchina da tenere sempre in tasca. Così hai davvero un netto risparmio di pesi e ingombri rispetto alla tua reflex, vedrai che la porterai con te molto più spesso. Auguri per l'acquisto e buone foto! @Conrad79: se per valutare una macchina consideri solo AF e sensore stiamo freschi. Questo non vuol dire che per l'autrice della discussione, che privilegia la portabilità, la X-E4 non possa essere una scelta più sfruttabile ma dire che non é vero che la X-T3 é una macchina migliore é semplicemente una falsità. Si può solo dire che nel suo caso era più conveniente la X-E. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 11:38
Nel mondo aps-c mirrorless, Fuji è sicuramente la marca più completa come offerta, quindi vedrai che sarai soddisfatto della tua Fuji XE-4 |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 12:48
“ @Conrad79: se per valutare una macchina consideri solo AF e sensore stiamo freschi. Questo non vuol dire che per l'autrice della discussione, che privilegia la portabilità, la X-E4 non possa essere una scelta più sfruttabile ma dire che non é vero che la X-T3 é una macchina migliore é semplicemente una falsità. Si può solo dire che nel suo caso era più conveniente la X-E. „ Spetta, la superiorità in ambito tecnologico è data quasi esclusivamente da componenti HW. Perchè oggettivi. E in questo le macchine sono uguali. Dico quasi perchè c'è l'elemento costruzione che è oggettivo anch'esso, e in questo direi che a T3 sia nettamente meglio (anche perchè con qualche guaina in più che fa piacere). Poi ci sono altri elementi soggettivi che concorrono a determinare se è migliore per singolo il fotografo, presenza di ghiere, peso, dimensioni, ergonomia, schermo tiltabile e in che modo... Penso comunque che stiamo dicendo la stessa cosa in ogni caso. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 16:12
Se posso esserti di conforto dopo avere letto alcuni commenti, ti dico la mia. Ho un passato di ammiraglie Nikon (D3+D3s), poi cambiato tutto e passo a Fuji che si era appena affacciata al mercato con una X-T1 10-24, 35 1.4, 27, 18-55. Ho affiancato una X-e2 ed è come ingombri e tale e quale alla tua, ma molto meno "potente" sotto la carrozzzeria. Ebbene gli ho montato il 27 pankake e mai più tolto, la X-T1 prendeva polvere e uscivo solo con la X-e2 nella tasca del giaccone. Oggi (azi ieri) dopo avere venduto tutto il corredo o quasi, ho preso la X100V ma la X-e2 non la vendo, le metterò ottiche vintage che adoro. Con quello che vuoi fare tu, non arriverai ai limiti, scegli le lenti adatte a quello che vuoi fare, la macchina è l'ultimo dei tuoi problemi. GRANDE ACQUISTO!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |