JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque scatto in raw, ma non sono amante dei recuperi spinti in post produzione. Solo piccolissimi ritocchi, mi piace fare la foto come si deve, il 90% della riuscita della foto la voglio già nel momento dello scatto. Per intenderci non applico le tecniche per ottenere il miglior risultato in post, come ad esempio l'esposizione a destra.
Visto si può fare a scattare in jpeg senza toccare nulla. La mia non era un idea così strampalata se qualcuno ci ha scritto un libro. Di post io ne faccio poca proprio xche cerco gia in fase di scatto di avere tutto corretto. Anche lo stile jpeg che uso e'quello di default x essere piu neutro possibile e poter dare il mio tocco personale. Dei profili fuji non saprei che farmene quelli si troppo caratterizzati
user126294
inviato il 06 Aprile 2021 ore 22:01
La maggior parte delle mie foto (90%) fatte con olympus sono Jpeg o Jpeg convertiti dal RAW. Ogni tanto recupero pure io, ma se la foto è buona di partenza sto veramente un minuto per correggerla
“ Anche lo stile jpeg che uso e'quello di default x essere piu neutro possibile x dare il mio tocco personale” Da possessore di Panasonic, per i miei gusti lo stile più naturale non è quello di default ma il Natural. Almeno per quel che riguarda il video, dove non faccio color correction. Lo standard per i miei gusti è un peletto saturo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!